DonnaModerna

Come arredare un ufficio spendendo pochissimo

Tramite: O2O 21/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Arredare un nuovo ufficio oppure rimodernare quello vecchio, è sempre un'operazione creativa e divertente. Le soluzioni possono essere svariate ed i mobili creati apposta per gli uffici sono davvero molti e di diversa tipologia. Malgrado ciò, i prezzi sono quasi sempre alti e, specie se si ha la necessità di comprare tutto, la spesa diventa molto onerosa. Non bisogna però scoraggiarsi, anzi, spesso con un materiale economico ed un po' di creatività, si riesce ad ottenere ottimi risultati, funzionali ed originali quasi a costo zero. Se volete qualche idea, vi consiglio la lettura di questa guida che spiega come arredare un ufficio spendendo pochissimo.

26

Occorrente

  • Pannelli di legno compensato e chiodi
  • Carta vetrata a grana media
  • Pennello e vernice atossica
  • Squadrette snodabili
  • Pallet
  • Trapano e viti varie
  • Colla a caldo
36

Innanzitutto, per arredare un ufficio, bisogna pensare alla scrivania. Questa può essere costruita da soli con dei pannelli di legno compensato spessi 2 cm, chiodi di 4 cm, della carta vetrata a grana media, un pennello morbido e della vernice atossica sia trasparente che bianca (ed eventualmente anche di altri colori). La costruzione è semplice: basterà assemblare le assi inchiodandole ed arrotondando gli angoli del piano superiore della scrivania con la carta vetrata. Infine, con un pennello morbido, sarà opportuno stendere la vernice trasparente protettiva sulle superfici. Così facendo, si avrà una scrivania pronta all'uso spendendo davvero pochissimo.

46

È poi necessario pensare ai vari piani d'appoggio, indispensabili in ogni ufficio per poter sistemare documenti, stampante e materiale vario: saranno sufficienti dei semplici ripiani in legno. Il compensato andrà benissimo, ma è consigliabile scegliere quelli spessi almeno 1-2 cm ed eventualmente dipingerli del colore preferito. Successivamente, non resta che fissare i ripiani alle pareti dell'ufficio con delle robuste squadrette snodabili. Se si ha abbastanza spazio, si potrà inserire un divano in ufficio spendendo davvero pochissimo: infatti, basterà carteggiare e dipingere con della vernice trasparente un comune pallet; poi lo si appoggia alla parete e si sistema con dei cuscini.

Continua la lettura
56

Eventualmente, si potranno fare anche i cuscini utilizzando dell'imbottitura sintetica e cucendo a macchina delle fodere. Oltre a ciò, si potrà aggiungere all'ufficio una scaffalatura da utilizzare come archivio. Costruirla è semplice, basterà prendere delle robuste casette della frutta, carteggiarle e dipingerle a proprio piacimento. Con viti e trapano andranno poi fissate alla parete (o a terra) e, con un robusto cartone, bisognerà tagliare dei rettangoli per rivestire il piano d'appoggio in basso: questi andranno incollati al legno con la colla a caldo e ricoperti con carta adesiva gommata per renderli ancora più resistenti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare la cucina spendendo poco

Quante volte ci si trova nella situazione, di dover cambiare casa e, trovarsi per problemi di spazio, a dover optare per dei componibili per cucina più piccoli. Il problema comunque non è solo questo, bisogna fare i conti anche con la nostra disponibilità...
Arredamento

10 piante per arredare l'ufficio

Trascorrere molte ore al giorno in un ufficio può causare un vero senso di frustrazione per chi ama la vita all'aria aperta. L'utilizzo di piante di varie tipologie, può in tal caso aiutare a lenire tali sofferenze psicologiche. Per questo motivo nei...
Arredamento

Come arredare un bagno spendendo poco

Quando si prospetta la necessità di arredare un appartamento e magari si spendono molti soldi già per approntare il soggiorno, la camera da letto e la cucina, occorre trovare le giuste modalità per arredare il bagno rimanendo nell'ambito di un budget...
Arredamento

Come arredare un ufficio open space

Per "open space" si intende un ambiente aperto, luminoso e aeroso. Gestire un'attività d'ufficio in queste condizioni, con un numero notevole di dipendenti, non è molto semplice, specie se la struttura degli arredi è mal progettata. In effetti, non sono...
Arredamento

Come scegliere i mobili per un ufficio

La maggior parte delle ore giornaliere vengono trascorse in ufficio, ambiente molto spesso angusto e arredato con poca cura dei dettagli. Per ottenere risultati soddisfacenti e produttivi, oltre all'attenzione del cliente, è fondamentale che lo spazio...
Arredamento

Come scegliere la scrivania per l'ufficio

Se allestiamo un ufficio tutto nostro ed intendiamo arredarlo con gusto ma soprattutto renderlo funzionale, bisogna ottimizzare gli spazi. Soprattutto per riuscire a trovare la soluzione migliore per lavorare comodamente. Semplificando così le svariate...
Arredamento

Come progettare un ufficio domotico a casa

Lo sviluppo tecnologico dell'ultimo decennio ha consentito di apportare miglioramenti in tantissimi settori, compreso quello della casa. Sempre più persone infatti decidono di rendere la propria abitazione più smart, intelligente, acquistando device interconnessi...
Arredamento

Come arredare la casa in modo economico

Vuoi arredare casa spendendo poco? Seguendo alcuni accorgimenti è possibile farlo senza svenarsi. Prima di iniziare ad arredare la tua abitazione, tieni conto del budget che hai a disposizione. Successivamente, stila una lista di tutto l'arredamento che...