Per "open space" si intende un ambiente aperto, luminoso e aeroso. Gestire un'attività d'ufficio in queste condizioni, con un numero notevole di dipendenti, non è molto semplice, specie se la struttura degli arredi è mal progettata. In effetti, non sono poche le lamentele di lavoratori a cui manca la privacy, disturbati dal tono di voce di colleghi che parlano al telefono o che sbirciano il lavoro sul pc, con conseguente diminuzione del livello di produttività aziendale. La legge prevede che lo spazio minimo per individuo sia di 15 mq, mentre nella realtà se ne dispone di molti meno (circa 8 mq a lavoratore). Attraverso questa guida, verranno date delle indicazioni su come arredare un ufficio open space, valorizzandone la metratura a disposizione e creando ambienti di lavoro confortevoli, flessibili e soprattutto funzionali, perché il concetto di open space non si può solo ridurre al design, ma deve per forza di cose anche tenere in considerazione le esigenze del dipendente.