Il legno è il principale attore dello stile nordico, in grado di donare calore alla stanza sia in termini di atmosfera che di temperatura. Infatti, il legno è un ottimo isolante termico che aiuta, in questo modo, anche a risparmiare sulla bolletta energetica. Inoltre, si tratta di un materiale naturale e quindi completamente ecologico e anche molto economico. Meglio optare per legni dalle tonalità molto chiare, come il rovere sbiancato o il betulla, capaci di illuminare l'ambiente e renderlo più arioso e vivibile, anche in inverno quando fa buio presto e tutto all'esterno diventa scuro. Il bianco ed il grigio chiaro, poi, si sposano benissimo con il legno chiaro, donando ancora più luminosità all'ambiente e, grazie al fatto di essere tonalità completamente neutre, ne esaltano il senso di relax. Le linee dei mobili da scegliere, poi, dovranno essere semplici, squadrate o tondeggianti, ma assolutamente senza alcun tipo di fregio o decorazione elaborata. Evitate, inoltre, di ammassare troppi mobili nella stanza, specie se le dimensioni non lo permettono. L'obiettivo è rendere il soggiorno accogliente e spazioso, lasciando quanto più spazio vivibile intorno a voi.