DonnaModerna

Come arredare un soggiorno all'americana

Tramite: O2O 09/05/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Spesso la prima stanza che gli ospiti vedono quando entrano in una casa è proprio il soggiorno. Ecco perché quest'ultimo deve essere arredato con un certo stile, come per dare il benvenuto a chi ci viene a trovare. Moltissime sono le idee e gli stili che si possono adottare per far si che il nostro soggiorno diventi un angolo del tutto particolare, in questo articolo andremo a scoprire come arredare all'americana.

28

Occorrente

  • Armadietti
  • Faretti
  • Mobili dalle linee semplici
  • Faretti
  • Angolo bar
38

Creare un open space

In questi ultimi tempi in America si è fatta strada una nuova tendenza per arredare il soggiorno della propria casa, in quanto molti sono convinti che in questi ultimi anni abbia assunto un ruolo molto diverso da quello di qualche anno fa. Infatti se prima si pensava alla casa con locali separati fra loro, destinati solo ed esclusivamente agli scopi per i quali venivano adibiti, oggi invece questa convinzione è totalmente cambiata. Prendiamo ad esempio il soggiorno, questa stanza aveva solo ed esclusivamente il compito di accogliere gli ospiti, farli sedere su comode poltrone, ma completamente separati dal resto della casa, quindi mentre la padrona di casa, preparava il pranzo gli ospiti erano lasciati soli. Naturalmente non solo per questo, il soggiorno era considerato anche un angolo protetto dove rifugiarsi per fare due chiacchiere, per ascoltare musica oppure leggere un libro in santa pace. Oggi invece queste convinzioni sono appunto cambiate, per lasciare spazio al pensiero che sia il soggiorno che la cucina debbano essere spazi correlati. Gli scopi che hanno portato a realizzare questi open space, sono davvero molti, il primo fra tutti è sicuramente il fatto di continuare e coltivare le relazioni sociali all'interno della propria famiglia.

48

Arredare con semplicità

Vediamo allora come procedere per arredare un soggiorno nel nuovo stile americano. La cosa importante da fare è quella di abbattere i muri che dividono la cucina al soggiorno creando così un unico ambiente. Una volta che questo spazio aperto è stato creato, bisogna provvedere ad arredarlo in modo che sia il più accogliente possibile, ma naturalmente l'arredamento deve essere anche scelto in funzione allo spazio a nostra disposizione. Supponiamo di avere a disposizione un ambiente non molto grande, quindi con limitate risorse di movimento. La soluzione migliore potrebbe essere quella di arredare la nostra cucina in maniera molto semplice, scegliendo modelli lineari senza cadere sul classico. Anche l'arredamento per il soggiorno, deve rispecchiare una certa linearità con tinte che richiamino la nostra cucina. Essendo un ambiente con poco spazio a disposizione, bisogna cercare di sfruttarlo al meglio senza rubarne d'importante con mobilia inutile. Pochi elementi ma ben posizionati possono sicuramente fare la differenza e magari perché no far apparire un ambiente molto più grande di quello che in realtà non è.

Continua la lettura
58

Scegliere l'illuminazione

È necessario pianificare attentamente lo spazio disponibile, in cui ogni ambiente ha quello che serve per essere pratico e confortevole. Nel soggiorno ad esempio, dovrebbero essere inclusi armadi e armadietti, ma nella quantità davvero necessaria per non saturare lo spazio. La cosa che caratterizza tutti gli open space senza alcuna distinzione tra grandi e piccoli, è sicuramente il fattore luce, infatti tutti questi ambienti, sono corredati da ampie finestre o dove non siano possibili, sostituiti con faretti posizionati a regola sul tetto. Una buona entrata di luce naturale è necessaria per rendere la cucina, il soggiorno e la sala da pranzo freschi, puliti e confortevoli. In questo progetto, vediamo alcune finestre fantastiche che bagnano tutto lo spazio. Se non hai finestre di buone dimensioni, rafforza l'ingresso della luce naturale disponibile con superfici luminose come vediamo qui. Anche l'illuminazione all'interno dell'ambiente è ben calibrata, in modo da mettere in risalto sia i mobili che gli spazi che vengono creati. Se invece quello che non ci manca è lo spazio allora possiamo tranquillamente giocare con l'arredamento a nostro completo piacimento, creando una spazio ampio per la cucina, uno per comodi divani e uno dove posizionare tavolo e sedie.

68

Posizionare l'arredamento

Tutto l'arredamento potrà essere posizionato lasciando lo spazio adeguato tra una parte e l'altra, quindi anche se privo di muri, l'ambiente può tranquillamente continuare a mantenere una certa privacy, creando nel contempo anche un'alone di intimità e raccoglimento. Per dare comunque un tono di divisione dei ruoli tra un ambiente e l'altro, potremmo chiedere aiuto al tipo di pavimentazione da usare. Legno sicuramente dalla parte relax e marmo o ceramica nel reparto cucina. Anche questo elemento, sarà molto utile per dare un tocco d'eleganza in più. I bar nel soggiorno sono di grande aiuto anche quando questo ambiente condivide lo spazio con il cucina e la sala da pranzo. Posizionarne uno che si adatti allo spazio, quindi le sue dimensioni e forma sono molto importanti. Avendo una barra funzionale, puoi usarla come un tavolo da pranzo se le condizioni dello spazio sono molto piccole.

78

Scegliere i colori

Un altro punto importante è la scelta dei colori. Idealmente, scegli toni neutri, poiché sono luminosi e non competono tra loro, fornendo un tocco elegante alla decorazione, oltre a dare la sensazione di maggiore ampiezza. La casa dovrebbe essere sempre pulita e in ordine, ma queste caratteristiche sono essenziali quando la cucina, il soggiorno e la sala da pranzo sono unificati. Quando la cucina e la sala da pranzo convivono nello stesso spazio, la cosa più importante è non saturare l'ambiente. Scegliamo linee semplici e pure per i mobili e scegli attentamente gli ornamenti da decorare.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di abbattere dei muri, accertarsi che non siano portanti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare un soggiorno in taverna

Se la vostra casa si compone di una taverna che intendete valorizzare dal punto di vista estetico ed arredare con mobili e suppellettili di vario genere, potete ottimizzare il risultato seguendo alcune semplici linee guida. Nello specifico si tratta di...
Arredamento

Casa al lago: come arredare il soggiorno

Se avete deciso di acquistare una casa al lago per rilassarvi e nel contempo ammirare il suggestivo panorama seduti su un bel divano del soggiorno, è importante arredare questo ambiente in modo funzionale cercando le soluzioni migliori per ottimizzare...
Arredamento

Come arredare il soggiorno con pavimento in marmo

Il soggiorno è una sala dalle dimensioni importanti, che va arredata in base ai propri gusti ed esigenze. Nel corso di questo tutorial, scegliendo le tonalità, i complementi d'arredo e le giuste sfumature; è possibile arredare il soggiorno con pavimento...
Arredamento

Come arredare il soggiorno il stile classico

Arredare un'abitazione richiede, oltre un aspetto economico non indifferente, anche un fattore di gusto comune nel saperlo fare. Svolgere questa parte autonomamente consente di risparmiare sicuramente sulla presenza di un tecnico specializzato, come un...
Arredamento

Come arredare un soggiorno in stile rustico

Lo stile rustico rappresenta oggi uno dei "mood" più apprezzati da chi desidera rendere la propria casa una calda ed accogliente dimora. Accogliente, caldo ed elegante, questo tipo di arredamento, dunque, si può adattare a qualsiasi tipologia di immobile....
Arredamento

Come arredare un soggiorno in stile minimal

Quella di arredare un soggiorno in stile minimal è una soluzione vincente che viene proposta molto spesso dai migliori interior design, grazie all'eleganza ed alla semplicità di questo stile. Arredare il soggiorno in stile minimal significa prima di tutto...
Arredamento

Come arredare il soggiorno con il divano in pelle

Il divano in pelle è un complemento d'arredo piuttosto divisivo ma, con il passare degli anni sta riscuotendo sempre più successo. Al contrario di quanto si possa pensare si tratta di un elemento molto versatile che può adattarsi facilmente a qualsiasi...
Arredamento

Come arredare il soggiorno in stile glam flower

Se amate dettagli importanti incentrati sull'eleganza e su un arredamento di classe, allora sicuramente la vostra scelta propenderà verso lo stile tipicamente glam flower. Infatti un genere d'arredamento basato sul romanticismo dovuto dall'aspetto floreale...