È necessario pianificare attentamente lo spazio disponibile, in cui ogni ambiente ha quello che serve per essere pratico e confortevole. Nel soggiorno ad esempio, dovrebbero essere inclusi armadi e armadietti, ma nella quantità davvero necessaria per non saturare lo spazio. La cosa che caratterizza tutti gli open space senza alcuna distinzione tra grandi e piccoli, è sicuramente il fattore luce, infatti tutti questi ambienti, sono corredati da ampie finestre o dove non siano possibili, sostituiti con faretti posizionati a regola sul tetto. Una buona entrata di luce naturale è necessaria per rendere la cucina, il soggiorno e la sala da pranzo freschi, puliti e confortevoli. In questo progetto, vediamo alcune finestre fantastiche che bagnano tutto lo spazio. Se non hai finestre di buone dimensioni, rafforza l'ingresso della luce naturale disponibile con superfici luminose come vediamo qui. Anche l'illuminazione all'interno dell'ambiente è ben calibrata, in modo da mettere in risalto sia i mobili che gli spazi che vengono creati. Se invece quello che non ci manca è lo spazio allora possiamo tranquillamente giocare con l'arredamento a nostro completo piacimento, creando una spazio ampio per la cucina, uno per comodi divani e uno dove posizionare tavolo e sedie.