Le tovaglie e le stoviglie devono ricordare il più possibile un ambiente domestico, ma attenzione: lo stile rustico non vuol dire dimesso! Quindi, si deve sempre fare massima attenzione nella scelta degli accessori. Basta solo non usare piatti sbeccati o bicchieri incrinati. Sono adatti i modelli molto semplici, bianchi o trasparenti, facili da maneggiare e comodi da usare. Per riempire le pareti, sarebbe meglio evitare di mettere quadri troppo formali e foto di famiglia. Passabile solo qualche vecchia foto in bianco e nero di vita dei campi. Più apprezzati, invece, gli oggetti di una volta, d'uso quotidiano come pentole di rame e ferro, mestoli di legno, macina-caffè e altri vecchi attrezzi da cucina; oppure attrezzi del contadino e dell'artigiano che destano sempre curiosità.