DonnaModerna

Come arredare un monolocale da 35 mq con stile

Di: Team O2O
Tramite: O2O 20/06/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come arredare un monolocale da 35 mq con stile

Con i costi degli affitti alle stelle, specie nelle metropoli, sono sempre più coloro che optano per il monolocale come soluzione abitativa. E lo stesso discorso risulta perfettamente valido, anche in caso di acquisto della prima casa. Un monolocale rappresenta comunque un ottimo investimento. Come arredare un monolocale da 35 mq con stile? Di accorgimenti da valutare ce ne sono vari: il punto di partenza deve, però, essere quello di puntare all'essenziale. Solo così diventa possibile valorizzare gli spazi.

Dimensioni contenute non sono necessariamente sinonimiche di arredamento spartano. Anzi, dettagli di classe su superfici ridotte fanno la differenza, perché valorizzano l'unica stanza

24

Divisione degli spazi

Gli spazi di un monolocale da 35 mq vanno divisi in modo efficiente. In caso di soffitto, particolarmente alto, perché non dividere l'angolo giorno da quello notte? Un soppalco dove posizionare il letto si rivela un'ottima strategia per ottimizzare la superficie calpestabile. Alternativa interessante può essere quella relativa al posizionamento di una libreria che funga da divisorio. Anche una parete in plexiglass o in vetro ti consente di raggiungere l'obiettivo di delimitare gli spazi.

Per separare l'angolo cucina dal soggiorno, optare per mattonelle differenti rientra fra le soluzioni più pratiche in assoluto. Se vuoi valorizzare lo stile del monolocale, ricorrere al parquet nel soggiorno e alle mattonelle nella cucina si conferma un'altra pratica scelta.

34

Luci e colori

I colori chiari sono quelli maggiormente consigliati per arredare con stile un monolocale da 35 mq: il bianco, da mixare con i colori pastello, ha il potere di far apparire la superficie più grande di quella che è. Il merito spetta all'effetto ottico di riflessione della luce. Anche il sofà, gli armadi, i tappeti, le tende e i tessuti è preferibile che presentino tonalità chiare, in grado di conferire brio a ogni angolo. Per la luce, bisogna saper sfruttare quella del sole. Di notte, è meglio prediligere i faretti alle lampade, in quanto non occupano spazi. Infine, gli specchi sanno valorizzare al meglio gli spazi, per via degli splendidi giochi di riflessi creati. Per questo motivo, collocane un paio lungo le pareti.

Continua la lettura
44

Mobili

I mobili devono essere quelli indispensabili: vanno sfruttati al meglio: il tavolo deve fungere da scrivania, la libreria da divisore, il divano da letto, ecc.


Ora sai come arredare un monolocale da 35 mq con stile. La parola chiave, pertanto, deve essere funzionalità. Solo evitando il superfluo e tenendo tutto in ordine, eviterai quella spiacevole sensazione di soffocamento.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare la zona notte in un monolocale

Negli ultimi tempi single e giovani coppie preferiscono scegliere il monolocale in quanto ha un costo di locazione molto abbordabile. Quindi il monolocale è la scelta giusta per chi vuole rendersi indipendente o iniziare una convivenza. Nel monolocale...
Arredamento

Arredare un loft di 20 mq

Oggi non è sempre possibile acquistare una casa di dimensioni ideali. Il periodo di crisi e l'instabilità lavorativa ci costringono sempre più spesso a soluzioni intermedie o raffazzonate. Per far fronte al problema, vanno sempre più di moda i loft. Si...
Arredamento

Come arredare un monolocale al mare

Chi possiede una casa al mare sa bene che essa ha bisogno di un arredamento piuttosto particolare che venga incontro a diverse esigenze e necessità. Ad alcuni potrebbe sembrare un compito abbastanza complesso ma in realtà non è affatto così. Nella seguente...
Arredamento

Come arredare un monolocale in montagna

Molto spesso per arredare la nostra abitazione, preferiamo affidarci ad esperti nel settore come architetti o interior design, per ottenere dei risultati perfetti, spendendo però in alcuni casi cifre molte elevate. In alternativa, potremo provare ad arredare...
Arredamento

Come arredare al meglio un monolocale

Vivi in una grande città e le case, sia in affitto sia in vendita, costano molto? Se non puoi permetterti una metratura superiore a un monolocale, allora è importante gestire gli spazi nel migliore dei modi, arredando la tua abitazione con soluzioni salvaspazio...
Arredamento

Come arredare un camper in stile moderno

Un camper va arredato come se fosse una piccola casa: è necessario collocare dentro tutto il necessario per un viaggio comodo e confortevole. Lo spazio a disposizione vi sembra troppo esiguo per realizzare un progetto così importante? Non occorre disperare,...
Arredamento

Come arredare un portico in stile antico

Per arredare un portico in perfetto stile antico basta seguire una serie di accorgimenti basilari, che ti permetteranno di rendere questa zona della casa accogliente ed ospitale senza nemmeno investire cifre economiche esagerate. Se sei interessato a...
Arredamento

Come arredare in stile Decò

Lo stile Decò è un fenomeno che si è sviluppato in Europa tra il 1919 al 1938. Per poi diffondersi negli Stati Uniti nel corso degli anni. Interessando così tutte le attività artistiche, partendo dall'architettura, dalla grafica, dall'artigianato e l'arredamento....