Le mansarde di montagna devono essere ben isolate dal punto di vista termico, perché l'ambiente intorno spesso è molto freddo in inverno, motivo per cui, se lo spazio lo consente, vi conviene rivestire le pareti in legno, sempre optando per la scelta che preferite, legno chiaro (abete, frassino, pino), o legno scuro (noce, castagno). Disegnate una piantina e collocate i mobili in scala, considerate i punti luce naturali come le finestre e i lucernai, e quelli artificiali. Non cadete nell'errore di riempire troppo gli ambienti e considerate l'altezza per ogni zona che andrete ad arredare, inserendo nei punti più bassi, contenitori, librerie, cassettiere, e letti. Se l'ambiente non è molto luminoso, optate per tinte chiare e per mobili aperti che giocano molto con i volumi e fanno apparire meno pesante il loro inevitabile ingombro.