DonnaModerna

Come arredare un camper in stile moderno

Tramite: O2O 30/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Un camper va arredato come se fosse una piccola casa: è necessario collocare dentro tutto il necessario per un viaggio comodo e confortevole. Lo spazio a disposizione vi sembra troppo esiguo per realizzare un progetto così importante? Non occorre disperare, perché con le giuste indicazioni, anche un camper dalle ridotte dimensioni potrà sempre trasformarsi in un grazioso e funzionale monolocale. In questa guida vogliamo appunto illustrarvi come arredare un camper in stile moderno.

26

Occorrente

  • Frigorifero
  • Lavello singolo
  • Piastre in vetroceramica
  • Piano cottura a due fuochi
  • Divano letto in laccato chiaro
  • Tenda di lino
  • Carta da parati
  • Mini mensole a parete
36

Pensate ad alcune piastre in vetroceramica

Il primo elemento che dovrà essere preso in considerazione è quello della cucina. Come arredare, seguendo i canoni della modernità, l'angolo cottura di un camper? Innanzitutto pensate ad un frigorifero sottopiano, ad alcune piastre in vetroceramica e ad un moderno lavello provvisto di una sola vasca con miscelatore. La particolare conformazione della vasca e del miscelatore riprenderà lo stile moderno dell'impiantistica da bagno. L'angolo destinato alla cottura dei cibi dovrà prevedere un piano con due fuochi ribaltabili che, quando non vengono utilizzati, scompaiono dentro alla struttura e consentono così di guadagnare spazio.

46

Arricchite con divano letto in laccato chiaro

Vicino all'angolo cottura ma nettamente diviso da questo ambiente, ecco la possibilità di approntare un piccolo ma confortevole angolo relax. Come realizzarlo? Semplicemente separando la cucina da una specie di piccola camera, chiusa da una tenda e che, al proprio interno, preveda un divano-letto richiudibile. Difronte a questo, anche alcune mensole a parete dove sistemare qualche libro, delle riviste e dei quadri a soggetto libero. Per conferire i crismi della modernità, il divano e le mensole saranno in laccato chiaro, colore che meglio di ogni altro simboleggia il gusto per il design di ultima generazione. Ora spostiamoci nella zona bagno, ambiente nel quale la modernità, ancora una volta, rappresenterà l'elemento più vistoso. Vediamo qualche soluzione che può fare al caso vostro.

Continua la lettura
56

Realizzate bordature chiare per il bagno

A destra della porta di ingresso, andrà dunque pensato l'angolo destinato ai servizi igienici. Anche qui, una tenda in lino o puro cotone separerà questa struttura dal resto degli ambienti. In questo caso, il design moderno impone anche carta da parati alle pareti e bordature in tinta unita chiara per valorizzare i disegni della carta. Alcuni futuristici adesivi che si fissano alle pareti e che saranno dotati di pomello, rappresenteranno un moderno attaccapanni. Ecco realizzato, con pochissima spesa e con tante idee eccentriche e geniali, l'arredamento perfetto per un camper moderno.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Dividete i vari ambienti con l'aiuto di moderne tende di lino

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Casa in montagna: come arredare in stile chic moderno

Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato all'arredamento, arredare una casa in montagna in stile moderno è semplice, basta scegliere i giusti materiali e complementi di arredo per rendere una casa elegante ed adatta ad essere vissuta sia inverno...
Arredamento

Come arredare in stile moderno con un pavimento in cotto

Le combinazioni di colori, stili e forme per pareti e pavimenti sono infinite; esiste un design perfetto per ogni persona: classico, contemporaneo e moderno. Tuttavia, quando si scelgono i pavimenti, l'estetica non va mai messa al primo posto. Si può...
Arredamento

Come arredare il giardino in stile moderno

Avere uno spazio della casa aperto all'esterno è un vero lusso. Un privilegio che ci permette di scatenare la nostra fantasia per la decorazione dei giardini moderni, che si adatta ai nostri gusti e alle nostre possibilità. Il giardino è un luogo di svago...
Arredamento

Come arredare la casa in stile rustico moderno

Stile rustico e stile moderno erano considerati fino a qualche tempo fa due mondi completamente agli antipodi. Eppure, in questi ultimi anni, si fanno sempre più strada, nel panorama architettonico contemporaneo, delle situazioni abitative nelle quali...
Arredamento

Come arredare una taverna in stile moderno

In tempi passati, le taverne erano dei locali dove ci si poteva ritrovare con gli amici e sorseggiare del buon vino all'insegna dell'allegria, anche perché all'epoca non esistevano altri posti da scegliere. Al giorno d'oggi, questi locali rappresentano...
Arredamento

10 idee per arredare un soggiorno moderno

Cambiare un poco il look della tua casa è meno difficile di quanto sembri, ma a volte fanno comodo delle idee da cui partire, in particolare se sono semplici e alla portata di tutti. Ecco perché Vi propongo 10 idee per arredare un soggiorno moderno come...
Arredamento

Come arredare una mansarda in stile boho

Il mondo dell'arredamento da interni apre le porte allo stile boho, in un mix perfetto di vecchio e nuovo, antiquariato e moderno. Con l'aggiunta degli oggetti del riciclo creativo, magari provenienti da qualche suggestivo mercatino delle pulci visitato...
Arredamento

Come arredare casa in stile anni '80

Quando si decide di arredare la propria casa, lo si può fare sia in stile classico che moderno; tuttavia negli ultimi anni sono tornati di moda le varie tipologie di arredi appartenenti agli anni '80. Parliamo di elementi molto colorati e dalle linee...