DonnaModerna

Come arredare un bagno in stile rustico

Di: Team O2O
Tramite: O2O 15/12/2022
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Bagno in stile rustico? Vedrete come sarà semplice realizzarlo!

Decidere di arredare il proprio bagno in stile rustico è semplice. Questo stile consente di creare un ambiente accogliente.

27

Consigli essenziali e materiali

Nei prossimi paragrafi andremo a vedere come arredare il bagno in stile rustico e il risultato finale sarà davvero sorprendente.

I materiali che favoriscono a creare uno stile rustico sono il legno, la pietra e anche il cotto.

37

Colori

Dopo aver visto quali sono i materiali, è importante scegliere con cura i colori, che ovviamente devono essere abbinati perfettamente ai materiali scelti. Quindi, bisogna optare per i colori della terra, come il marrone, il grigio, il beige e anche il color ocra. Ciò che conta è non scegliere mai tonalità troppo accese, perché bisogna creare un ambiente sobrio.

Continua la lettura
47

Rivestimenti

Il legno è il materiale che viene utilizzato per realizzare la pavimentazione in stile rustico. Ma bisogna prestare attenzione, perché si tratta di un materiale igroscopico, per cui bisogna far arieggiare adeguatamente il bagno, e se questo non fosse possibile è meglio pensare ad altre soluzioni, come ad esempio il gres porcellanato e l'ambiente risulterà lo stesso accogliente.
Un altro tipo di rivestimento che si può scegliere è il cotto. Grazie al suo colore caldo, crea immediatamente un ambiente rilassante.
Infine, per ciò che riguarda il rivestimento del muro, il gres porcellanato è indubbiamente il materiale migliore. Per un aspetto ancora più rustico si può optare per le piastrelle dalla forma esagonale.

57

Mobile e lavandino

Per uno stile rustico, il lavandino del bagno dovrà essere in marmo o in pietra naturale. Altrimenti, si può optare per un lavandino normale in ceramica di colore bianco.
Per quanto riguarda il mobile, si può optare per un modello particolare o creato su misura da un esperto.

67

Vasca o doccia

Scegliendo la vasca da bagno, è preferibile acquistare un modello a libera installazione, visto che crea immediatamente una zona confortevole e il bagno sembrerà un piccolo centro benessere.
Mentre, per chi preferisce la doccia, la soluzione ideale è un piatto doccia in resina.

77

Dettagli che non possono mancare

Arrivati a questo punto, non possono di certo mancare alcuni dettagli importanti, come uno specchio con una bellissima cornice in legno, ma anche il porta asciugamani o altri complementi che possono essere creati con le proprie mani.
L'illuminazione, invece, dovrà essere calda e il punto luce centrale del bagno dovrà essere illuminato da applique.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare una camera da letto in stile rustico

Se la tua casa è una mansarda oppure intendi farla diventare tale e arredare poi la camera da letto in stile rustico, puoi ottimizzare il risultato adottando alcuni specifici accorgimenti anche di carattere strutturale per poi procedere con l'inserimento...
Arredamento

Come arredare la casa in stile rustico moderno

Stile rustico e stile moderno erano considerati fino a qualche tempo fa due mondi completamente agli antipodi. Eppure, in questi ultimi anni, si fanno sempre più strada, nel panorama architettonico contemporaneo, delle situazioni abitative nelle quali...
Arredamento

Come arredare una cucina in stile rustico: consigli e spunti

Arredare una casa costituisce senza dubbio un'operazione molto complessa perché bisogna tenere in considerazione diversi fattori come le dimensioni degli ambienti, i gusti personali e lo stile scelto. Per quanto riguarda quest'ultimo, uno dei più apprezzati...
Arredamento

Come arredare la taverna in stile rustico

Generalmente quando si parla di taverna, si pensa ad un locale aperto al pubblico dove degustare ottimo cibo e bere in compagnia. Questi luoghi hanno la caratteristica di essere un ambiente familiare, arredato con semplicità e con un gusto rustico....
Arredamento

Come arredare un ristorante in stile rustico

Il segreto per avere successo nella ristorazione sta sicuramente nella buona cucina, nelle nuove proposte che attirano clienti e nell'organizzazione in sala. Esistono, invero, altri fattori che vengono erroneamente considerati secondari, se non addirittura...
Arredamento

Come arredare un bagno in stile scandinavo

Nonostante possa sembrare bizzarro e appariscente, il genere scandinavo è uno stile di arredamento elegante e originale, capace di conferire raffinatezza a qualsiasi ambiente casalingo, grazie all'uso di mobili in legno e di colori chiari. Nel corso di...
Arredamento

Come arredare casa con l'arredo rustico

Se avete intenzione di creare uno stile particolare alla vostra casa, provate ad arredarla con il genere rustico. Questo tipo di arredamento consente di inserire materiali e dettagli unici. Lo stile rustico è perfetto per una casa in campagna, ma si può...
Arredamento

Come arredare la casa in stile tirolese

Il Tirolo è una regione situata fra Austria e Italia. In molti scelgono di arredare casa in stile tirolese perché emana immediatamente genuinità e una calda atmosfera rilassante. Per rendere la vostra dimora familiare ed accogliente dovete innanzitutto...