DonnaModerna

Come arredare il giardino in stile total living

Tramite: O2O 16/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Total living tradotto letteralmente significa "Vita totale". Per questo motivo si tratta di un arredamento dal carattere libero, che ha lo scopo di rivelare la personalità di chi abita un luogo. Spesso non si predilige molto mobilio ma si vuole dare ampio respiro all'area per l'appunto da vivere. Con lo stile total living si gioca molto con accessori e particolari e il tutto è spesso accompagnato da tinte total white. Negli spazi esterni dare un tocco di personalità è fondamentale per chi sceglie questo design poiché spesso corrisponde alla scelta degli interni. Per questo motivo nella guida che segue, potrete approfondire come arredare il giardino in stile total living.

27

Occorrente

  • Catalogo di mobili per trarre ispirazione
  • Vernice bianca, rullo e pennelli
  • Riviste di viaggi e cultura
  • Accessori vintage
37

La scelta del colore: il total white

Lo stile total living spesso si riconosce per il colore, completamente bianco. Questo perché con un colore neutro, si possono creare piccoli contrasti con gli accessori per l'appunto personalizzati, che rappresentano la personalità di chi abita. Potete dipingere la staccionata completamente bianca, così come il cancello e la cassetta per le lettere. Se il risultato vi sembra eccessivo, potete anche creare un piccolo contrasto con il tappeto per la porta d'ingresso, l'effetto visivo sarà sicuramente d'impatto.

47

La strategia degli accessori: il boho chic

Spesso chi arreda il giardino pensando allo stile total living non può farsi mancare alcuni accessori boho chic. Si tratta di uno stile vintage ma che non richiama epoche passate bensì valorizza i viaggi e le culture diverse. L'arredamento boho chic riflette la personalità del padrone di casa: potete decorare la vostra cassetta delle lettere con le cartoline dei posti visitati, inserire un cartello in legno che mostra la direzione per l'ingresso proprio come nelle escursioni nei Paesi orientali, infine potete inserire dei tavolini bassi con dei cuscini per bere del tè all'inglese.

Continua la lettura
57

La tattica dell'illuminazione: un tocco di rinascimentale

Per dare un carattere di total living al giardino non c'è niente di meglio che giocare con l'illuminazione. Attualmente in commercio ci sono molte scelte curiose, una delle quali riguarda delle lampade simili ai lampioni francesi, tipici dell'art nouveau. Questi possono essere sia da parete che da terra e in total white. Si può optare inoltre per un'illuminazione più romantica, come delle candele, se si dispone di poco spazio. L'importante è dare un tocco di rinascimentale per consentire l'effetto contrasto con il resto dell'area aperta.

67

L'importanza degli accessori: i fondamentali

Per uno stile total living non possono mancare inoltre: portariviste con giornali possibilmente culturali o che trattano di viaggi, delle statue dal taglio classico o barocco, dei fiori colorati per dare un tocco di brio al giardino, dei giochi d'acqua (anche piccole fontane), il prato ordinato e rigoroso all'inglese, un centrotavola originale e vintage. Con lo stile total living non ci sono regole particolarmente rigide, se non il buon gusto per gli ampi spazi, quindi non esagerate con gli elementi accessori.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nei mercatini d'antiquariato si possono trovare ottime occasioni a prezzi ragionevoli
  • Se non trovate in commercio l'oggetto adatto ai vostri desideri potete anche guardare online: ci sono molti siti che propongono la vendita di oggetti provenienti da tutto il mondo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Esterni

Come arredare il giardino in stile urban chic

Lo stile urban chic combina il design utilitario con le trame consumate dei tessuti e il calore dei legni grezzi e invecchiati. Questo cenno della rivoluzione industriale consiste nel mescolare materie prime (metallo zincato, vetro e legni recuperati)...
Esterni

Come arredare il giardino in stile new pop

Colori vivaci, un tocco di vintage e non aver timore dei contrasti eccessivi: è questa la ricetta perfetta per creare lo stile new pop. Si tratta di una tendenza nata in America intorno agli anni '60 quando l'avanguardia artistica della pop art, aveva...
Esterni

Idee per arredare un giardino minimal

Se intendete arredare un giardino senza spendere molti soldi e nel contempo inserendo pochi ed essenziali oggetti e suppellettili, vi conviene optare per uno stile minimal. Si tratta infatti, di un modo semplice ed economico per decorare con un certo...
Esterni

Come arredare il giardino con i pouf da esterno

Ultimamente la nuova tendenza, è quella di allestire giardini super attrezzati e confortevoli. Trasformandoli in ambienti dove potersi rilassare comodamente. Nella progettazione di un giardino è possibile inserire complementi come tavolini, sedie, lettini,...
Esterni

Come creare un giardino in stile cottage

Ecco una guida, molto utile, per tutti i nostri lettori, che hanno la fortuna di avere un bel giardino a disposizione, da poter abbellire ed arredare, come meglio si desidera. Nello specifico cercheremo d' imparare insieme, come creare, in poco tempo...
Esterni

Come arredare il giardino con i cesti di vimini

Per arredare un giardino occorre progettarlo con creatività, decorandolo in un secondo tempo con oggetti vari. Rendendo così, l'ambiente gradevole e raffinato. Gli elementi che si possono inserire in un giardino sono: tavolini, poltroncine, divanetti...
Esterni

Come arredare il giardino con le luci da esterno

Il giardino è un naturale punto di sfogo dello spazio abitativo. Questo ambiente posto all'aria aperta. Se opportunamente arredato, può diventare uno spazio integrante e vivibile della casa. La vivibilità di un giardino dipende da molti fattori principali:...
Esterni

Stile minimal: come arredare l'esterno

Se sei un appassionato del fai da te e desideri scoprire come sia possibile arredare lo spazio esterno di una casa adottando lo stile minimal, ti consiglio di leggere con attenzione questo tutorial, in quanto ti indicherò con brevi passi quali complementi...