DonnaModerna

Come arredare con il cotto

Tramite: O2O 20/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il cotto viene adoperato per arredare le case immerse nel verde, nei boschi o anche nelle villette al mare. In ogni caso, questo materiale, riesce ad offrire un'atmosfera calorosa, quieta e particolarmente rustica. In base alle vostre esigenze o gusti, potete scegliere di rendere ancora più particolare un'abitazione arredata con il cotto oppure, al contrario, sempre adoperando come base questo materiale, potete alleggerire l'ambiente rendendolo molto elegante e di grande gusto. In questa guida vi mostreremo come poter arredare casa con il cotto.

26

Occorrente

  • Pavimenti in cotto, colore per pareti molto tenue, mattoni in cotto, ceramiche in cotto, mobili in legno, cucina in muratura, ecc.
36

Stile rustico

Se la vostra esigenza è quella di arredare la casa in maniera estremamente rustica, con una base in cotto, allora ecco come fare. Se possedete un camino, dovrete ricoprire la superficie in pietra e lasciare il basolato in cotto. L'arredamento dovrà essere scelto in stile arte povera, quindi dovrete optare per mobili molto scuri. Le pareti potranno essere dipinte con tinte pastello, arancio tenue e grigio chiaro (anche il verde è una tonalità che si presta molto bene per ottenere l'effetto desiderato, poiché accentua il colore del cotto mettendolo piacevolmente in risalto e creando un elegante effetto di design). Per rendere l'ambiente ricco delle caratteristiche tipiche di un ambientazione rustica, potrete anche aggiungere a tratti delle lastre o dei mattoni in cotto sul muro per rendere l'ambiente ancora più rustico.

46

Arredare cucina e soggiorno

Per quanto riguarda il soggiorno è consigliabile optare per un divano con una copertura a tessuto scozzese, e qualche grande cuscino in tinta unita. La cucina dovrà essere necessariamente in muratura, per rispettare una casa in stile rustico piena di elementi in cotto. Potrete applicare al posto dei classici stipetti della cucina, delle graziose tendine sotto il lavello (sempre in tessuto scozzese) e aggiungere anche gli accessori (pentole, piatti e bicchieri) in cotto. Se il tetto è a cassettoni, rende già l'effetto desiderato; se invece è semplicemente in muratura, dovrà necessariamente avere lo stesso colore delle pareti per non creare un ambiente poco armonico. Un bellissimo lampadario in ferro battuto è l'ideale per completare l'ambiente.

Continua la lettura
56

Ambiente in cotto più elegante

Se invece desiderate un ambiente in cotto più elegante, allora dovrete scegliere sostanzialmente degli arredi chiari. Su pavimento in cotto dovrete associare le pareti bianche. Divani in tessuto chiaro, possibilmente colore champagne e satinato. È bene selezionare un tavolo in vetro con base in ferro battuto e suppellettili in ceramica bianca. Per quanto concerne il lampadario potrà essere in ferro battuto oppure, in alternativa, potete scegliere applique in ceramica.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare un soggiorno con il pavimento in cotto

Si ritiene generalmente che un pavimento in cotto sia decisamente vincolante nella scelta degli arredi. Questo perché si pensa che questa tipologia si possa adattare esclusivamente a mobili e complementi di tipo classico o rustico, che abbiano delle finiture...
Arredamento

Come arredare un bagno in stile rustico

Bagno in stile rustico? Vedrete come sarà semplice realizzarlo!Decidere di arredare il proprio bagno in stile rustico è semplice. Questo stile consente di creare un ambiente accogliente.
Arredamento

Arredare la casa con colori neutri ma con personalità

Si può arredare casa con i colori neutri ma con personalità? Certo, l'importante è dosare al meglio le nuance, scegliere quelle più idonee e che ti piacciono e aggiungere qualche focus di tendenza. Grazie ai consigli dell'interior designer Eleonora Tredici...
Arredamento

Arredare con il color crema

Arredare la propria abitazione è sicuramente un lavoro complesso, poiché tutto il mobilio deve adattarsi ai propri gusti personali ed a quello della persona con cui si andrà a vivere ma, allo stesso tempo, deve rispettare i canoni estetici dell'abitazione...
Arredamento

Come arredare una cucina bianca

Se desideri scoprire come sia possibile arredare una cucina completamente bianca, in modo da conferire eleganza e raffinatezza all'ambiente, ti consiglio di leggere con attenzione questo tutorial, in quanto ti fornirò alcuni consigli apparentemente banali...
Arredamento

Come arredare una stanza piccola

Oggi abbiamo pensato di proporre una guida, molto utile e interessante, mediante la quale essere in grado di capire e imparare come poter arredare nel modo migliore una stanza che sia davvero piccola, ma molto accogliente. Quando si hanno a disposizione...
Arredamento

Come arredare un soggiorno in taverna

Se la vostra casa si compone di una taverna che intendete valorizzare dal punto di vista estetico ed arredare con mobili e suppellettili di vario genere, potete ottimizzare il risultato seguendo alcune semplici linee guida. Nello specifico si tratta di...
Arredamento

Come arredare una mansarda nel migliore dei modi

Arredare una mansarda? Come farlo nel migliore dei modiLo sapevate che una mansarda può essere trasformata in una vera casa moderna? Andiamo a vedere come arredare una mansarda.