DonnaModerna

Come arredare con i tessuti tecnici

Tramite: O2O 22/04/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Nell'arredamento si utilizzano stoffe e rivestimenti di ogni genere: dai tessuti naturali quali cotone, lino, velluto, alle fibre sintetiche di differente natura, fino alle pelli naturali o artificiali in forma lucida o scamosciata. I tessuti sintetici possiedono il fascino delle fibre leggere e velate, utili per l'allestimento di tendaggi delicati e semitrasparenti; ben si addicono alla creazione di soprattende, che non devono ridurre l'illuminazione degli ambienti, facili da lavare, però sono spesso infiammabili. Infine troviamo i tessuti di nuova generazione, definiti tecnici, adatti sia per gli interni che per gli esterni. La filatura delle fibre consiste nel trasformare la fibra in filato, questa operazione avviene nella "filatura". La rotazione consiste nel torcere insieme diverse fibre corte per unirle e produrre un filo continuo; Durante la filatura (torcitura) di filamenti lunghi si ottengono filamenti più resistenti, detti anche "filati" o "filati". Il modo di ruotare le fibre e ottenere i filati influenza direttamente le proprietà e l'aspetto del tessuto finale. Vedremo insieme in che modo utilizzare i tessuti sintetici, quelli naturali, e come arredare con i tessuti tecnici.

28

Occorrente

  • Tessuti tecnici
  • Tessuti intelligenti
  • Tessuti antibatterici
  • Tessuti domestici
38

Tessuti sportivi

Per anni il mondo dell'arredamento e dell'abbigliamento si è avvalso prevalentemente di tessuti naturali, poi si sono andati raffinando i prodotti sintetici, meno indicati per gli arredi delle camere di bambini e ragazzi in quanto, seppur molto pratici ed economici, sono facilmente infiammabili. Infine si è affermato il settore dei tessuti tecnici che, mentre nel campo dell' abbigliamento vengono utilizzati nello sport e nel settore della subacquea o affini, nell'arredamento sono apprezzati per le loro caratteristiche di base, quali resistenza ed impermeabilità, che ne facilitano l'utilizzo diffuso per mobili e tende da esterni.

48

Tessuti domestici

Utilizzati per realizzare tende da sole da molti anni, ombrelloni, e coperture di vario genere, vengono adottati per rivestire le sedute di divani e poltrone, sfruttando le loro proprietà e le caratteristiche che consentono una facile manutenzione e le operazioni di pulizia. I materiali utilizzati per ottenere questi tessuti sono di vario genere, in base alla composizione si hanno tessuti tecnici più o meno pregiati con caratteristiche ed utilizzi differenti. Tra i prodotti d'arredamento troviamo anche mobili da interni, quali testiere di letti o carte da parati, alcuni prodotti dal design innovativo che hanno sfruttato e creato tessuti tecnici di indubbia bellezza come ad esempio Matrix della Agena, composto da poliestere e rame, un tessuto finissimo e molto resistente con grandi caratteristiche estetiche. Allo stesso modo al Salone del Mobile 2013 è stato presentato un altro brand che produce una vasta gamma di tessuti tecnici all'avanguardia: la Khoro, che dà spazio a molteplici campi d'applicazione e rivestimenti murali, mobili imbottiti sia da interno che da esterno, riproducendo tessuti naturali dalle linee sia classiche che moderne.

Continua la lettura
58

Tessuti antibatterici

Quello dei tessuti tecnici è un settore in espansione e in continuo aggiornamento, che sfrutta il progresso e le nuove tecnologie, dando vita ad una tipologia di tessuti che per anni è stata utilizzata prevalentemente per le tende da esterno e sport. Oggi lo studio accurato e la ricerca hanno dato origine a dei prodotti resistenti ed esteticamente notevoli che ne consentono l'utilizzo nel campo dell' arredamento per ogni uso, avvalendosi, a differenza delle fibre naturali, di resistenza veramente ottima. In medicina, sono stati creati tessuti antibatterici, altri in grado di assorbire liquidi o proteggere dalle cariche elettrostatiche. Nella protezione personale e nella sicurezza sul lavoro ci sono tessuti in grado di proteggere dalle fiamme, dalla contaminazione batteriologica o dalle radiazioni. Ci sono tessuti che forniscono calore o freddo, hanno memoria di forma o proteggono dai raggi UV-A.

68

Tessuti intelligenti

È necessario aggiungere in modo -definito tessuti "intelligenti" o fibre aventi proprietà e caratteristiche molto specifiche come tessuti per abbigliamento chiamata salute-tex , che incorporano sostanze benefiche sanitari da microincapsulazione, regolando la distribuzione di cosmetici, medicinali o profumi. Sono anche chiamati, i nuovi tessuti che incorporano sistemi elettronici e informatici per controllare i segni vitali dell'utente in comunicazione con un centro di monitoraggio.
Sono chiamati "intelligenti" perché sono in grado di cambiare la loro natura in risposta all'azione di diversi stimoli esterni, sia fisici che chimici. Ad esempio, una "fibra intelligente" è quella che ha la capacità di cambiare colore quando c'è una variazione nella temperatura corporea di chi lo indossa. Un'utilità di questo, è che attraverso di essa può rilevare la febbre in un bambino.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Gli indumenti che incorporano microcapsule possono raggiungere l'isolamento dal freddo o dal caldo perché sono in grado di gestire il calore corporeo in base alle condizioni ambientali; assorbire, immagazzinare o rilasciare detto calore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare con i rivestimenti in tessuto

Il settore tessile ha negli ultimi anni introdotto nuove tendenze e novità in tema di rivestimenti per l'arredamento. Introducendo così stili e tessuti nuovi, usando motivi di vario genere. Questo ha permesso a tutti coloro che intendono arredare la casa...
Arredamento

Come arredare casa in stile scandinavo

Il design scandinavo è nato intorno agli anni cinquanta ed un po' alla volta è diventato uno degli stili pù ricercati nell'ambito dell'arredamento. Le principali caratteristiche dello stile scandinavo sono i colori neutri ed i materiali molto naturali....
Arredamento

Come arredare un portico in stile antico

Per arredare un portico in perfetto stile antico basta seguire una serie di accorgimenti basilari, che ti permetteranno di rendere questa zona della casa accogliente ed ospitale senza nemmeno investire cifre economiche esagerate. Se sei interessato a...
Arredamento

Come arredare la zona giorno con i quadri

Se dovete arredare la zona giorno della vostra casa con dei quadri, è importante sceglierli per tipologia di cornice e soggetto. Inoltre, bisogna anche attenersi a quelli che sono i colori delle pareti e dei tessuti sui vari suppellettili presenti nell’ambiente...
Arredamento

I migliori tessuti per i divani

Se siete alla ricerca del vostro nuovo divano, o dovete rinnovare quello che avete, sicuramente vi siete chiesti quali sono i migliori tessuti e soprattutto qual è quello più adatto alle vostre esigenze. Il ragionamento, infatti, non riguarda solo un...
Arredamento

Must have per arredare la casa al mare

Come vedremo insieme di seguito, ci sono alcuni elementi da tenere bene in mente quando si desidera arredare con gusto una casa al mare, per valorizzare al meglio ogni stanza della casa e renderla conforme all'ambiente marino. Nel corso di questo tutorial...
Arredamento

Casa al lago: come arredare il soggiorno

Se avete deciso di acquistare una casa al lago per rilassarvi e nel contempo ammirare il suggestivo panorama seduti su un bel divano del soggiorno, è importante arredare questo ambiente in modo funzionale cercando le soluzioni migliori per ottimizzare...
Arredamento

Le idee più chic per arredare una casa in montagna

Arredare una casa è sempre un'azione affascinante e capace di tirar fuori la vostra personalità. Ogni tipologia di casa deve essere accogliente, funzionale ed esteticamente accattivante, nonché rispecchiare voi stessi. Ma quali sono le idee più chic per...