DonnaModerna

Come arredare con i mobili scorrevoli

Tramite: O2O 24/09/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Quando un ambiente di casa o un ufficio non è particolarmente ampio e non ci consente di utilizzare molti mobili, siamo costretti a rinunciare a qualcuno di essi per arredarlo. Tuttavia esistono dei sistemi, cosiddetti salvaspazio, che consentono di ottimizzare gli spazi di casa senza rinunciare ad alcun mobile. La maggior parte di queste soluzioni sono piuttosto semplici. Si tratta, infatti, di ante scorrevoli che possono essere posizionate su vani in muratura. Oppure acquistare e/o farsi realizzare su misura dei mobili con questa tipologia di aperture delle ante. Vediamo allora in questa guida come arredare con i mobili scorrevoli.

28

Occorrente

  • Mobili scorrevoli
  • Ante scorrevoli applicabili a vani in muratura
38

In camera da letto

I mobili scorrevoli sono quindi l'ideale per arredare degli ambienti che possono essere di diverse tipologie. Con questo metodo si può usufruire di un armadio largo e alto in una camera da letto dove lo spazio è talmente limitato che non consente l'utilizzo di mobili con l'apertura delle ante in modo classico. Esistono in commercio degli arredi completi per camera da letto con la disponibilità di ampi ed utili armadi a quattro stagioni, già provvisti di ante scorrevoli. La loro utilità si rivela immediatamente qualora occorre l'esecuzione del periodico cambio di stagione. In mancanza delle normali ed ingombranti ante aperte, il lavoro risulterà più semplice e rapido.

48

Nella cameretta per i bambini

Dove vi è la necessità di posizionare mobili del genere, è dunque sufficiente recarsi in un centro per l'arredamento e trovare delle soluzioni su misura che fanno al caso nostro. Lo stesso tipo di idea dell'armadio per la camera da letto si può adottare anche per il guardaroba della cameretta dei bambini. Essi disporranno così di un maggiore spazio per giocare. Ed inoltre, in assenza delle classiche ante aperte, eviteranno rischi ogniqualvolta si renderà necessario aprire l'armadio. Nella cameretta per i bambini è pure possibile utilizzare mobili scorrevoli come i letti a soppalco, apribili appositamente per le ore della nanna.

Continua la lettura
58

In ufficio

Anche un ufficio può essere arredato utilizzando dei mobili scorrevoli, ideali per conservare fascicoli e materiali vari. Si ridurrà così di gran lunga l'ingombro dell'ambiente potendo eventualmente usufruire di un altro vantaggio. Difatti, se l'altezza delle pareti lo consente, è possibile sfruttarla raddoppiandone la capienza, rispetto all'utilizzo di un mobile di tipo classico. Molti uffici utilizzano mobili scorrevoli che hanno come caratteristica non solo le ante, ma anche delle ruote sotto la base. Permettendo in questo modo il trasporto dei mobili da un ambiente all'altro o di renderli componibili tra loro, realizzando delle vere e proprie pareti attrezzate.

68

In cucina

Anche altri ambienti possono essere arredati con i mobili scorrevoli, come ad esempio una cucina di casa o di un ristorante. Se in questi spazi l'ingombro di elettrodomestici e varie suppellettili non consente di posizionare quelli di tipo classico, i mobili scorrevoli rappresentano la soluzione perfetta. Un ulteriore vantaggio consiste nel poterli incastrare direttamente in vani di muratura, soltanto rivestendone gli interni e applicando delle ante scorrevoli sulla parte anteriore. Ecco quindi che una credenza, una libreria e quant'altro sia necessario, possono tutti essere utilizzati con il sistema ad ante scorrevoli. Salvaguardando lo spazio già esiguo, si eviterà così di ritrovarsi in un ambiente ridotto e ci si potrà muovere senza particolari intoppi.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Anche le porte scorrevoli possono essere l'ideale in una casa dagli ambienti poco ampi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare con i mobili a scomparsa

Capita assai di frequente che lo spazio che si ha a disposizione nella propria abitazione sia minimo o mal disposto, oppure semplicemente non si desidera riempire ogni singolo angolo della casa con dei mobili o degli accessori troppo ingombranti. Ecco...
Arredamento

Come arredare casa con vecchi mobili

Come arredare casa con vecchi mobili? Ecco qui tutti i consigli dell'esperto per utilizzare arredi di riciclo, da restaurare o che hanno ancora quell'allure tipicamente rétro che ti piace tanto. Sfruttare questi arredi non è solo una questione etica e...
Arredamento

Come arredare il terrazzo con mobili in rattan

Il rattan è un materiale particolarmente usato per la realizzazione di mobili da esterno. Le sue caratteristiche lo rendono adatto ad affrontare le varie condizioni atmosferiche, ma anche a dare un tocco di design e stile agli spazi di destinazione. Per...
Arredamento

Come arredare casa tua con mobili di design

Arredare la propria casa con un tipo di arredamento piuttosto che un altro può fare la differenza: non tutti gli ambienti domestici sono uguali così come le personalità di chi li abita. Nella fase di arredamento e styling della tua casa dobbiamo tenere...
Arredamento

7 mobili per arredare la taverna

La taverna è solitamente inquadrata e arredata come una stanza dallo stile rustico. Questo tipo di arredamento non dev'essere necessariamente associato nella taverna come stile standard, perché si può valorizzare questa zona della casa anche con uno stile...
Arredamento

I pro e i contro delle porte scorrevoli

Le porte scorrevoli non sono solo un elemento strutturale di arredo, ma sono anche una soluzione architettonica di design. Conosciute come tratto caratteristico dello stile asiatico, le porte scorrevoli sono diventate da componente originale della tradizione...
Arredamento

Come scegliere le tende per porte scorrevoli

Le porte scorrevoli sono certamente comodissime, in quanto non occupano spazio, consentendone così l'utilizzo in locali poco ampi, riempiono di luce gli ambienti grazie ai vetri che spesso ne ricoprono la superficie e donano un tocco di stile agli ambienti...
Arredamento

Come arredare la propria veranda

Arredare la veranda: come si può fareLa veranda è un luogo dove potersi rilassare e trascorrere il proprio tempo libero. É uno spazio da poter sfruttare a pieno. Ma come arredare la veranda? Andiamo a vedere!