DonnaModerna

Come arredare con i mobili a scomparsa

Tramite: O2O 23/09/2019
Difficoltà:media
110

Introduzione

Capita assai di frequente che lo spazio che si ha a disposizione nella propria abitazione sia minimo o mal disposto, oppure semplicemente non si desidera riempire ogni singolo angolo della casa con dei mobili o degli accessori troppo ingombranti. Ecco che, in tutti questi casi, i mobili a scomparsa possono rappresentare davvero degli ottimi alleati per costruire un arredamento ordinato e lineare. Si potrebbe rimanere stupiti dalle creazioni d'arredo moderne che mirano a sfruttare al meglio ogni tipo di mobilio. Una cucina può essere utilizzata anche come armadio, un letto può diventare una scarpiera e ogni singolo scalino può essere usato come un cassetto. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come arredare con i mobili a scomparsa.

210

Occorrente

  • Cassetti di varie dimensioni
  • Cuscini di design
  • Tessuti colorati
310

Scegliere un divano integrato

Le possibilità che oggi risultano essere a disposizione di chi volesse arredare la propria casa con i mobili a scomparsa, sono davvero numerose e variegate. Ci si potrebbe ad esempio orientare verso una soluzione con divano integrato all'interno di una composizione a giorno, che poi si potrà trasformare in un comodo e funzionale letto matrimoniale provvisto di robuste doghe in legno. Di solito, questi divani sono disponibili in differenti soluzioni: addirittura, in determinati casi, l'apertura di questo letto a scomparsa può essere automatica o effettuata con telecomando con funzione wireless. Davvero il meglio che la tecnologia possa offrire.

410

Valutare la praticità dei tavoli trasformabili

I tavoli trasformabili rappresentano invece degli arredi che, se occorre, possono essere trasformati in tavolini, consolle o moderne scrivanie. Potreste dunque orientarvi verso un tavolino da salotto che si trasforma in un ampio tavolo per il pranzo, grazie a due semplicissime mosse: questo accessorio a scomparsa è dotato di una base in metallo, con un pianale fatto a libro che raddoppia in lunghezza. È inoltre provvisto di un meccanismo a gas e di piccole ed eleganti rotelline, anche queste, ovviamente, rigorosamente a scomparsa!

Continua la lettura
510

Optare per un letto a scomparsa

Assai di frequente si ha poi il problema dello spazio all'interno della camera dei propri figli. In questo caso si possono il ricorso ai letti a scomparsa è vivamente consigliato. Il secondo letto è infilato sotto al primo letto come se fosse un comune cassettone per riporre degli oggetti. Basta tirarlo fuori per avere un comodo letto salva spazio a scomparsa. Soluzione ideale per una sistemazione notte veloce, pratica, funzionale e che piacerà molto anche ai vostri bambini.

610

Scegliere un armadio-letto

Ben più comuni sono i piani che tendono a scomparire del tutto, trasformando in modo parziale o totale la loro funzione. Questo è il caso dei letti che vengono trascinati verso l'alto e che possono diventare dei veri e propri armadi o anche fungere da capienti scarpiere. In questo caso, si ha la possibilità di godere di più mezzi all'interno di uno spazio ridotto. Soluzione ideale per coloro che desiderano eliminare completamente il disordine in casa.

710

Valutare la funzionalità dei cassetti

Ogni scalino, oppure la parte posteriore di ogni divano può essere utilizzata per ospitare dei cassetti di varie dimensioni. Questo permetterà di evitare l'uso di cassettiere e di altri mobili che, il più delle volte, risultano anche essere molto ingombranti. Anche in questo caso, la presenza dei cassetti risulterà essere molto gradita a tutti coloro che hanno molti vestiti e che non sanno dove collocarli, per evitare caos e disordine della stanza.

810

Costruire una cucina armadio

La cucina armadio è una creazione davvero innovativa. Questa presenta la stessa estetica di un armadio al cui interno si nasconde una vera e propria cucina, provvista di un elegante e funzionale angolo cottura. Questa, insieme ad un letto che si può trasformare in un piano da lavoro, può coronare con successo l'arredo di un piccolo monolocale, non facendovi mancare nulla di ciò che è necessario. Davvero una soluzione che si contraddistingue positivamente per la sua completezza d'uso.

910

Guarda il video

1010

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare casa con vecchi mobili

Come arredare casa con vecchi mobili? Ecco qui tutti i consigli dell'esperto per utilizzare arredi di riciclo, da restaurare o che hanno ancora quell'allure tipicamente rétro che ti piace tanto. Sfruttare questi arredi non è solo una questione etica e...
Arredamento

Come arredare il terrazzo con mobili in rattan

Il rattan è un materiale particolarmente usato per la realizzazione di mobili da esterno. Le sue caratteristiche lo rendono adatto ad affrontare le varie condizioni atmosferiche, ma anche a dare un tocco di design e stile agli spazi di destinazione. Per...
Arredamento

Come arredare con i mobili scorrevoli

Quando un ambiente di casa o un ufficio non è particolarmente ampio e non ci consente di utilizzare molti mobili, siamo costretti a rinunciare a qualcuno di essi per arredarlo. Tuttavia esistono dei sistemi, cosiddetti salvaspazio, che consentono di ottimizzare...
Arredamento

Come arredare casa tua con mobili di design

Arredare la propria casa con un tipo di arredamento piuttosto che un altro può fare la differenza: non tutti gli ambienti domestici sono uguali così come le personalità di chi li abita. Nella fase di arredamento e styling della tua casa dobbiamo tenere...
Arredamento

7 mobili per arredare la taverna

La taverna è solitamente inquadrata e arredata come una stanza dallo stile rustico. Questo tipo di arredamento non dev'essere necessariamente associato nella taverna come stile standard, perché si può valorizzare questa zona della casa anche con uno stile...
Arredamento

Come progettare un letto a castello a scomparsa

Nella nostra casa molti aspetti sono importanti dall'ambiente esterno come ad esempio il giardino che deve sempre essere ben sistemato, a quello interno che è composto dalle varie stanze che formano l'abitazione. Dalla cucina al bagno, dal soggiorno alle...
Arredamento

Must have per arredare la casa al mare

Come vedremo insieme di seguito, ci sono alcuni elementi da tenere bene in mente quando si desidera arredare con gusto una casa al mare, per valorizzare al meglio ogni stanza della casa e renderla conforme all'ambiente marino. Nel corso di questo tutorial...
Arredamento

Come arredare una mansarda d'epoca

Se avete appena acquistato una mansarda d'epoca ed intendete arredarla mantenendo intatto lo stile originale, è importante intervenire con mobili e suppellettili adeguati e rifinire pavimenti e pareti con il legno oppure ripristinare quello già presente....