DonnaModerna

Come arredare con gli applique

Tramite: O2O 21/05/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per arredare in modo corretto una casa non si può certo trascurare l'aspetto dell'illuminazione: ogni spazio della vostra casa deve essere ben visibile. Come conciliare dunque i fattori tecnici con quelli estetici? La soluzione al problema è una nuova concezione dell'illuminazione che ha portato a sperimentare nuovi tipi di lampade sempre più versatili. Gli applique sono lampade a parete di svariate forme e colori, piccole e pratiche, in grado di emanare una luce soffusa e delicata a seconda dell'ambiente in cui le installiamo. Rappresentano dunque la soluzione ideale per chi desidera godere di una perfetta illuminazione, riuscendo nel contempo anche a conciliare un certo desiderio di eleganza negli ambienti della propria casa. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come arredare con gli applique e come sceglierle nel modo più appropriato.

26

Scegliete il tipo a led

Prima dell'acquisto è fondamentale ispezionare gli ambienti nei quali desiderate collocare gli applique, facendosi dunque un'idea del tipo di luce che si desidera, a seconda dei luoghi e delle attività che vi si svolgono durante il corso dell'intera giornata. Gli applique sono un ottimo sostituto del tradizionale lampadario, si adattano a qualsiasi spazio e i modelli a led di ultima generazione consentono un notevole risparmio energetico e un'illuminazione mirata, focalizzata verso specifiche zone della casa. Ma non solo: gli applique sono anche molto più facili da pulire rispetto ai più tradizionali elementi di illuminazione e non hanno bisogno di una particolare manutenzione. Con un po' di fantasia potrete personalizzare il vostro arredo e trasformare una semplice lampada in un elegante elemento artistico.

36

Realizzate una luce soffusa

Gli applique sono in grado di produrre diversi tipi di luce e spetta a noi scegliere una lampada in grado di illuminare correttamente per lo scopo idoneo: una luce soffusa è più indicata per evidenziare un angolo della casa o per ambienti destinati al relax, mentre un fascio di luce diretta (possibilmente direzionabile) è utile per creare un angolo lettura, ad esempio sopra una poltrona. Queste lampade possono rappresentare l'unica fonte di luce di una stanza in quanto applicabili anche al soffitto; si può tuttavia decidere di applicarne due o tre in punti diversi e illuminare solo zone stabilite (ad esempio di un corridoio o un soggiorno). Anche la forma e il colore degli applique è a nostra discrezione: degli applique rossi a forma di cuore possono creare un'atmosfera romantica in una camera da letto, altri dalle tonalità pastello possono ravvivare la camera dei bambini, mentre quelli dai colori neutri sono indicati per uno stile più sobrio.

Continua la lettura
46

Valutate le caratteristiche dell'arredamento

Il mercato offre una vastissima gamma di modelli, ognuno dei quali è in grado di trasmettere sensazioni diverse a seconda dei materiali, delle forme e dei colori: alcune rimandano ad atmosfere antiche, altre più stravaganti rimandano al design contemporaneo, altre ancora più piatte giocano il loro fascino sulla loro anima essenziale. Dunque, se si desidera scegliere in modo appropriato una applique, è sempre bene valutare la tipologia di arredamento della propria casa: gli applique che, come accennato, rimandano ad atmosfere antiche, sono elementi perfetti per essere utilizzati all'interno di una casa che abbia mobili in legno o dallo stile rustico. Gli applique dalle forme più eccentriche e stravaganti, invece, risultano sempre essere più appropriate per una casa dallo stile moderno, contemporaneo e che abbia un arredamento fondato essenzialmente sulla praticità e sulla limpidezza dei colori.

56

Guarda il video

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Studiate bene la collocazione delle lampade prima di acquistarle
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare un piccolo patio

Come vedremo nel corso di questo tutorial, arredare una zona piccola e apparentemente inutilizzabile come un patio è spesso semplice ed economico, basta seguire alcuni stratagemmi per valorizzarlo al massimo e trasformarlo in un luogo accogliente e funzionale,...
Arredamento

Come arredare uno studio nel seminterrato

Se disponete di un seminterrato ed intendete sfruttarlo come studio, è importante sapere come arredarlo per renderlo funzionale e raffinato. In tal caso si tratta di eseguire lavori di routine sulle pareti, e sfruttare nel modo migliore angoli e vani...
Arredamento

Come arredare una camera da letto in stile rustico

Se la tua casa è una mansarda oppure intendi farla diventare tale e arredare poi la camera da letto in stile rustico, puoi ottimizzare il risultato adottando alcuni specifici accorgimenti anche di carattere strutturale per poi procedere con l'inserimento...
Arredamento

Come arredare casa in stile antico

Arredare casa in stile antico può sembrare facile ma non lo è, in quanto un arredamento del genere deve essere eseguito con degli schemi ben precisi altrimenti, con gli eccessi, si rischia di far sfigurare l’ambiente e soprattutto non valorizzare uno...
Arredamento

Come arredare una mansarda d'epoca

Se avete appena acquistato una mansarda d'epoca ed intendete arredarla mantenendo intatto lo stile originale, è importante intervenire con mobili e suppellettili adeguati e rifinire pavimenti e pareti con il legno oppure ripristinare quello già presente....
Arredamento

Come arredare con il cotto

Il cotto viene adoperato per arredare le case immerse nel verde, nei boschi o anche nelle villette al mare. In ogni caso, questo materiale, riesce ad offrire un'atmosfera calorosa, quieta e particolarmente rustica. In base alle vostre esigenze o gusti,...
Arredamento

Come arredare un corridoio largo e lungo

Il corridoio largo e lungo è una peculiarità di molte case. Questo ambiente spesso viene lasciato completamente vuoto, abbellito qua e là da quadri appesi alle pareti che rimpiccioliscono l'ambiente, togliendo aria alle pareti e creando una strana sensazione...
Arredamento

Come arredare con gli orologi da parete

Oggi in quasi tutte le case c'è almeno un orologio appeso ad una parete. La vita frenetica obbliga alla corsa contro il tempo: per cucinare, quando si esce per divertimento, per lavoro oppure per fare la spesa; tutto ciò ci fa guardare spesso l’orologio...