Con un sapiente utilizzo di specchi a muro, posizionati negli angoli ciechi e nelle stanze particolarmente strette e piccole, riuscirete ad aggiungere profondità e far apparire magicamente metri quadri che in realtà non ci sono. Si tratta di una sorta di illusione ottica, ma alla fine le sensazioni sono quelle che contano di più anche perché, oggettivamente parlando, la casa non potrete ingrandirla, quindi sarà bene almeno farla sembrare tale. Stesso obiettivo sarà ottenuto utilizzando dei mobili adatti alle dimensioni della casa. Il vecchio mobile della nonna, anche se bellissimo e di valore, magari risulta davvero eccessivamente grande per la vostra casa piccola e moderna. Si sa, infatti, che ai nostri giorni gli appartamenti sono in media decisamente più piccoli rispetto al passato, quando andavano di moda case grandi, con soffitti alti ma magari mal distribuite. Se con il passare del tempo abbiamo "perso" spazio, abbiamo imparato però a sfruttarlo meglio, creando corridoi e disimpegni d'accesso, che un tempo erano davvero insoliti (spesso le case venivano costruite con le stanze "una dentro l'altra"). Quindi, utilizzate mobili più piccoli e proporzionati alle dimensioni della vostra casa, sfruttando al meglio ogni angolino, anche i corridoi e i disimpegni, senza caricarli troppo di suppellettili, ma solo con mobili utili e adatti.