Vivi in una grande città e le case, sia in affitto sia in vendita, costano molto? Se non puoi permetterti una metratura superiore a un monolocale, allora è importante gestire gli spazi nel migliore dei modi, arredando la tua abitazione con soluzioni salvaspazio e funzionali.
Partiamo da una regola generale. Arredare un monolocale, per quanto ampio, ti costringe a fare delle scelte. Dovrai partire dagli elementi essenziali. Ecco quali.
24
Letto, divano e armadio
Nel tuo monolocale certo non potranno mancare un letto comodo per dormire, con accanto un comodino dove riporre cellulare e occhiali, e un divano per poterti rilassare, posto davanti alla tv (magari agganciata a parete).
Se lo spazio a tua disposizione è ridotto per contenere sia un divano sia un letto, opta per un divano letto! È un buon compromesso.
Non potrai fare a meno anche di un armadio, di un cassettone e di una libreria per contenere i tuoi vestiti e oggetti.
34
Tavolo e sedie
Nella zona cucina, oltre ai pensili dove riporre prodotti per la spesa, pentole, piatti, posate e quant'altro, sarà necessario dotarsi di un tavolo e di alcune sedie, dove poter mangiare da soli o in compagnia di amici e dove poter anche studiare/lavorare in caso di necessità.
Continua la lettura
44
Appendiabiti, specchio e mobile bagno
Oltre alla zona bagno, dove sarà necessario inserire un mobile che contenga tutto il necessario (prodotti, asciugamani ecc.), sarà importante collocare in casa uno specchio dove potersi guardare. Altro elemento necessario sarà l'appendibiti (a muro o a parete) da collocare all'ingresso per poter riporre cappotti, cappelli e borse.
Inserendo tutti questi elementi, il tuo monolocale sarà confortevole e in poco spazio avrai tutto ciò di cui hai bisogno per vivere bene.
Arredare un monolocale può rivelarsi un'impresa non proprio facile. Per far ciò, avrete bisogno di un design che sfrutti in modo ottimale lo spazio e che aiuta a far sembrare più grande l'appartamento. Per raggiungere questo obiettivo occorrono pochi...
Chi possiede una casa al mare sa bene che essa ha bisogno di un arredamento piuttosto particolare che venga incontro a diverse esigenze e necessità. Ad alcuni potrebbe sembrare un compito abbastanza complesso ma in realtà non è affatto così. Nella seguente...
Molto spesso per arredare la nostra abitazione, preferiamo affidarci ad esperti nel settore come architetti o interior design, per ottenere dei risultati perfetti, spendendo però in alcuni casi cifre molte elevate. In alternativa, potremo provare ad arredare...
Vivi in una grande città e le case, sia in affitto sia in vendita, costano molto? Se non puoi permetterti una metratura superiore a un monolocale, allora è importante gestire gli spazi nel migliore dei modi, arredando la tua abitazione con soluzioni salvaspazio...
Oggi non è sempre possibile acquistare una casa di dimensioni ideali. Il periodo di crisi e l'instabilità lavorativa ci costringono sempre più spesso a soluzioni intermedie o raffazzonate. Per far fronte al problema, vanno sempre più di moda i loft. Si...
Un camper va arredato come se fosse una piccola casa: è necessario collocare dentro tutto il necessario per un viaggio comodo e confortevole. Lo spazio a disposizione vi sembra troppo esiguo per realizzare un progetto così importante? Non occorre disperare,...
Capita assai di frequente che lo spazio che si ha a disposizione nella propria abitazione sia minimo o mal disposto, oppure semplicemente non si desidera riempire ogni singolo angolo della casa con dei mobili o degli accessori troppo ingombranti. Ecco...
Arredare la propria abitazione è sicuramente un lavoro complesso, poiché tutto il mobilio deve adattarsi ai propri gusti personali ed a quello della persona con cui si andrà a vivere ma, allo stesso tempo, deve rispettare i canoni estetici dell'abitazione...