DonnaModerna

Come aprire un muro per realizzare una porta

Tramite: O2O 21/07/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Spesso si decide di dare nuova vita o cambiare l'utilizzo che si fa di una stanza. Generalmente si vorrebbe aprire un varco per una nuova porta per mutare l'arredamento e la destinazione degli ambienti di casa, in base alle proprie necessità. Si può decidere di collegare garage e tavernetta facendo un'apertura in un muro per realizzare un nuovo ingresso. Le procedure per la realizzazione di questo lavoro sono lunghe e richiedono destrezza, in questo tutorial sono illustrati tutti i passi per ottenere un lavoro a regola d'arte.

26

Bisogna considerare il tipo di fabbricato in cui si deve effettuare l'intervento di ristrutturazione. In quelli moderni è facile modificare le divisioni interne e/o aprire nuovi vani-porta all'interno dei tramezzi, essendo questi elementi non strutturali e leggeri. Diverso è il discorso per gli edifici più datati in quanto il sistema strutturale portante e quello delle divisioni interne sono quasi sempre coincidenti. Questo limita molto la libertà di esecuzione dell'opera. È opportuno una verifica strutturale di stabilità fatta da un ingegnere esperto per evitare pericoli. Se la verifica ha esito positivo si può procedere con i lavori.

36

Dopo aver delineato sulla parete il profilo della porta bisogna rinforzare il muro circostante; puntellando le parti di solaio che sovrastano l'area di intervento in modo da scaricare la muratura in cui si interviene di una parte delle sollecitazioni. La tecnica che si utilizza prevede che si deve procedere alla realizzazione di spallette montanti in muratura, con l'asportazione di piccole porzioni di quella esistente. Procedendo dal basso verso l'alto si sostituiscono le parti asportate con mattoni pieni posti in opera. Essi si devono incassare a giunti sfalsati; nei casi di intervento in masse murarie di coesione, ad esempio quelle a sacco, è preferibile utilizzare i mattoni pieni di uno spessore non superiore ai 2 cm o in alternativa il mattone unificato standard.

Continua la lettura
46

Dopo aver realizzato le spallette del vano si procede al montaggio della piattabanda per sorreggere il peso della muratura sovrastante. Si tratta di due profilati metallici gemelli che vengono incassati nei loro alloggiamenti da una parte e dall'altra della muratura; essi sono irrigiditi tra di loro mediante il serraggio dei bulloni a cui segue la sigillatura con iniezioni di malta cementizia. Bisogna aspettare fino a quando la malta cementizia ha fatto presa; poi, si procede alla demolizione della muratura, dall'alto verso il basso; così si ottiene l'apertura del nuovo vano porta. Dopo queste operazioni si rimuovono i puntellamenti dal solaio.

56

La tipologia d'intervento descritta è laboriosa e costosa, ma il risultato finale è ottimale dal punto di vista della garanzia del comportamento strutturale del fabbricato. Inoltre, per l'aspetto estetico si può decidere di lasciare a vista tanto le spallette quanto le piattebande del nuovo vano. In questo modo si realizza un piacevole effetto di integrazione del nuovo nell'antico. In alternativa si può procedere a stuccare le spallette e le piattebande, tinteggiare del colore desiderato e montare la nuova porta.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come realizzare una nicchia nel muro

Spesso si ha l'esigenza di cambiare qualcosa all'interno della propria abitazione per ridarle nuovo smalto. Una buona idea può essere quella di realizzare una nicchia nel muro. L'elemento a parete non solo regala eleganza all'ambiente, ma è anche funzionale...
Ristrutturazione

Come realizzare una porta stile saloon

Le porte in stile saloon hanno fatto da sempre da cornice a migliaia di duelli e sparatorie tra grandi attori. Esse sono costruite solitamente in legno, con due antine che si aprono in entrambi i sensi. Il costo per realizzare una porta simile non è alto,...
Ristrutturazione

Come realizzare una porta effetto invecchiato

Le porte sono gli elementi più importanti della casa, poiché la mantengono sicura e separano gli ambienti. Ovviamente, una porta per essere perfetta deve contenere delle caratteristiche precise. Oltre a offrire un buon isolamento tra i vari locali della...
Ristrutturazione

Come demolire una parte di muro

Non è necessario essere uno specialista in lavori di muratura per lanciarsi nella realizzazione di un'apertura transitabile, dopo avere abbattuto una parte di muro di un locale. In questa pagina vedremo come demolire una parte di muro per realizzare una...
Ristrutturazione

Come abbattere un muro

I muri vengono classificati in base alla loro natura ed alla loro collocazione. Esistono muri che sono utilizzati per la recinzione esterna delle abitazioni e quelli interni agli edifici. Questi ultimi, a loro volta, si suddividono in muri maestri e...
Ristrutturazione

Come creare un muro spugnato

Tra le tante tecniche di pittura murale esistenti, la spugnatura è una di quelle più semplici e veloci da realizzare. Per questa sua caratteristica, si rivela adatta anche per chi ha poca esperienza e non ha grande dimestichezza con vernici e pennelli,...
Ristrutturazione

Come Ventilare Un Muro

Quando all'interno di un muro perimetrale appaiono le caratteristiche macchie di bagnato o di muffa, ci si trova chiaramente di fronte ad un'infiltrazione d'acqua proveniente dall'esterno. Per evitare di incappare in questo problema, è necessario assicurarsi...
Ristrutturazione

Come costruire un muro di contenimento

I muri di contenimento vengono costruiti per evitare che il suolo venga danneggiato a causa dell'erosione o lo spostamento lungo il pendio, e una volta costruito, può anche essere usato come una bella decorazione che arricchirà il vostro giardino. A seconda...