Come appendere i quadri in corridoio: 5 idee
Introduzione
Se intendete arredare la vostra casa con dei quadri ed in particolare il corridoio, è importante attenervi a delle regole ben precise in merito alla giusta collocazione. Molto spesso infatti capita che in un contesto ben impostato sono proprio i dipinti a deturparne l'estetica poiché mal posizionati. Per evitare che ciò accada indipendentemente se si tratta di stampe, oli su tela o altre tipologie di opere d'arte, ecco una guida con 5 idee su come appendere i quadri in corridoio.
Valutare il tema dei quadri
La prima idea per appendere i quadri in corridoio consiste nel valutare il tema che li contraddistingue e il design impostato nell'ambiente. Se infatti si tratta di un contesto classico l'ideale è optare per dipinti dello stesso stile. Per fare un esempio se l'arredo è tipico vittoriano dove a farla da padrone è il mogano, il palissandro o il ciliegio le cornici devono essere della stessa tonalità mentre i dipinti ritrarre paesaggi marini e rurali. Se invece lo stile impostato nel corridoio è moderno, allora vanno bene anche immagini simili e preferibilmente con cornici della stessa dimensione.
Disporre i quadri asimmetricamente
La seconda idea per appendere in modo corretto i quadri in corridoio consiste nel disporli asimmetricamente e senza quindi preoccuparsi di differenze in termini di altezza, dimensioni e tonalità. Questa tipologia di disposizione è tra l'altro ideale se il contesto è arredato in uno stile minimalista. A margine va altresì aggiunto che la posa può avvenire allo stesso modo, se le pareti del corridoio sono abbastanza larghe e alte.
Posizionare i quadri sulla stessa linea
La terza idea per appendere i quadri in corridoio in modo tale che siano adeguati alle caratteristiche strutturali e di arredo, consiste nel seguire uno schema ben preciso e in relazione ad eventuali altri oggetti attaccati alle pareti. Per fare un esempio se il contesto vanta già mensole, vetrine, credenze e librerie i quadri si possono posizionare sui due lati di ognuno dei suddetti componenti d'arredo oppure soltanto su un lato o ancora su una sola linea orizzontale se le pareti del corridoio sono abbastanza alte.
Optare per cornici filiformi
La quarta idea per appendere i quadri in corridoio è una delle più semplici di tutte anche se richiede una particolare attenzione ad un dettaglio ben preciso. Infatti, se le pareti di questo ambiente domestico sono abbastanza larghe ed alte, i quadri si possono posizionare senza metro alla mano purché le cornici abbiano tutti le medesime caratteristiche. Nello specifico devono essere prive di passepartout e filiformi. Optando per questa tipologia di posa le pareti appaiono riempite di quadri, senza che questi ultimi generino troppa confusione.
Fissare i quadri a scalare
La quinta idea per appendere i quadri in un corridoio è subordinata alla presenza o meno nel contesto di scale. Se infatti l'ambiente ne presenta una affiancata alla parete e che conduce ad un piano superiore i quadri vanno appesi al muro soltanto su quella opposta alla struttura, mentre su quest'ultima bisogna seguire un certo criterio. Nello specifico basta fissarli anch'essi a scalare seguendo proprio l'andamento dei gradini.