DonnaModerna

Come appendere i mobili

Tramite: O2O 29/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Appendere i mobili al muro non rappresenta soltanto un modo per guadagnare spazio: in realtà si può scegliere di appendere i mobili alle pareti anche per questioni meramente estetiche. Particolarmente gradevoli risultano, ad esempio, i sanitari sospesi da installare nella stanza da bagno, mentre librerie e mobili TV sollevati da terra e fissati al muro incarnano le tendenze moderne dettate dall'interior design. Quindi non solo quadri: anche i mobili si prestano ad abbellire le pareti, unendo così il loro ruolo funzionale con uno più decorativo. Ma come appendere i mobili in modo facile e sicuro? Scopriamolo leggendo i passi che seguono!

26

Occorrente

  • Mobili da appendere; chiodi e martello; trapano e tasselli.
36

Valutare il tipo di muro

La prima cosa da fare quando si intende appendere i mobili alla parete consiste nell'esaminare la tipologia di muro che farà da base per l'aggancio degli arredi. Per scoprire il tipo di muro che si ha di fronte si può semplicemente realizzare un piccolo foro in una parte nascosta e osservare il tipo di polvere che fuoriesce a causa di questa operazione. La polvere potrà essere di 3 diversi tipi: di colore grigio-bianco, e in tal caso si tratterà di muri in calcestruzzo, di colore rossastro, e quindi si sarà in presenza di muri in mattoni, o assente e in questo caso il muro sarà in cartongesso. Altra osservazione che è utile fare è che più il muro è pieno ed oppone resistenza durante la fase di foratura, più sarà adatto a sopportare pesi maggiori e quindi idoneo all'installazione di mobili grandi e pesanti.

46

Valutare il tipo di mobili

La seconda operazione da compiere consiste proprio nella valutazione del peso e della dimensione dell'arredo da appendere. Tale valutazione sarà alla base della scelta della modalità con cui installare i mobili al muro. In caso di mobili dal peso contenuto, è possibile utilizzare dei chiodi di piccole dimensioni; in presenza di arredi più importanti, con peso che arriva anche ad una decina di kg, la scelta dovrà ricadere necessariamente su chiodi in acciaio molto più spessi. Infine, qualora l'oggetto da appendere dovesse essere ancora più pesante, bisognerà ricorrere a trapano, staffe e tasselli. Nastri bi-adesivi o colle specifiche possono essere utilizzati, invece, quando si devono appendere oggetti estremamente piccoli e soprattutto molto leggeri.

Continua la lettura
56

Evitare le muffe

Una volta scelto il metodo migliore e più sicuro per assicurare il mobile alla parete è importante prendere in considerazione un altro fattore: ovvero la possibilità di formazione delle muffe tra la parete e la zona posteriore del mobile. Un arredo fissato al muro non può infatti essere spostato e, soprattutto nella case un po' datate, può accadere che la scarsa areazione favorisca la formazione di umidità e di muffa. Per evitare questo fenomeno, e salvare al contempo l'integrità del mobile, è bene applicare preventivamente sulla parte posteriore dei mobili pensili, delle assicelle o dei blocchetti distanziatori dello spessore almeno di 1 mm, che consentano la circolazione dell'aria. Fatto questo non vi rimarrà che ammirare la bellezza del vostro arredamento sospeso!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come appendere i quadri in soggiorno: 5 idee

Molto spesso c'è il rischio che il proprio soggiorno, soprattutto se composto da pareti chiare, possa risultare spoglio o troppo poco "vissuto". Ecco che una corretta e strategica disposizione dei quadri, può risolvere agevolmente il problema. Da sempre,...
Arredamento

Come appendere quadri grandi

Avete appena acquistato un quadro molto grande che desiderate appendere in maniera sicura, stabile e corretta? Bene, allora questa guida farà certamente al caso vostro. In pochi e semplici passi, infatti, ci occuperemo di dare alcuni consigli molto utili...
Arredamento

Come appendere delle tende

Le tende da interni svolgono diverse funzioni: arredano con gusto, garantiscono la massima privacy all'interno dell'ambiente e filtrano la luce diretta del sole. A seconda della tipologia acquistata, esistono svariati metodi di montaggio. Scopriamo quindi...
Arredamento

Come appendere un puzzle al muro

Da sempre, i puzzle stimolano la genialità, lo sviluppo cognitivo, l'osservazione e la manualità. Il mercato ne offre un'ampia varietà per grandi e per piccini. Semplici o piuttosto complessi, alcuni richiedono diversi giorni o addirittura settimane!...
Arredamento

Come appendere i quadri in corridoio: 5 idee

Se intendete arredare la vostra casa con dei quadri ed in particolare il corridoio, è importante attenervi a delle regole ben precise in merito alla giusta collocazione. Molto spesso infatti capita che in un contesto ben impostato sono proprio i dipinti...
Arredamento

Come appendere i quadri sopra il divano

Un hobby molto interessante è sicuramente quello di realizzare dei quadri con la tecnica artistica di proprio gradimento. Altri invece preferiscono semplicemente acquistare le opere artistiche realizzate dagli altri ed appenderle all'interno della propria...
Arredamento

Come appendere le mensole in modo originale

Ci sarà sicuramente capitato, almeno una volta, di dover eseguire dei piccoli lavoretti all'interno della nostra abitazione, ma la maggior parte delle volte, sopratutto se non siamo degli esperti con il mondo del fai da te, preferiamo affidarci alle mani...
Arredamento

Come appendere i quadri in maniera originale

Se una parete completamente bianca vi crea qualche disagio, occorrerà senza dubbio riempirla con qualcosa di veramente utile e soprattutto originale. E di certo i quadri rappresentano sempre la soluzione ideale per riempire questo vuoto. Ma se siete dei...