DonnaModerna

Come ampliare un appartamento in condominio

Tramite: O2O 05/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Moltissime persone, quando acquistano una casa, un appartamento in condominio o una villetta, lo fanno in maniera definitiva, ovvero, calcolando una serie di "varie ed eventuali" prima di spendere una certa cifra. A volte capita, però, che nonostante ci si trovi molto bene nella casa che si è acquistata, essa potrebbe risultare un po' piccolina, o comunque si ha la necessità di creare alcune modifiche, come ad esempio, ampliarne il volume. Le cause possono essere molteplici, come ad esempio, l'arrivo di un bambino. Non sempre però è così semplice potere provvedere all'ampliamento di una casa. In questa guida, per esempio, vedremo come e cosa occorre per ampliare un appartamento in condominio sempre nei limiti della legge quindi andando ad intervenire nelle modalità consentite utilizzando tutto ciò che riguarda la struttura interna della casa, quindi muri tramezzi, isole ecc. Vediamo come fare.

27

Occorrente

  • autorizzazioni
37

La prima cosa da considerare è se si ha l'esigenza di ampliare l'appartamento semplicemente adattando alcune modifiche interne (abbattimento di un muro non portante oppure spostamento dello stesso per allargare una stanza), oppure se si ha l'esigenza di allargare l'appartamento aumentandone il volume includendo anche una porzione di parte comune del condominio o ancora, se viene modificato anche l'aspetto esterno del condominio stesso. Per fare questa operazione, prima bisogna rivolgersi ad un tecnico (geometra o architetto) che ne valuti la possibilità, sia in termini di modifiche strutturali, sia legali. In questo caso le procedure potrebbero subire diversi rallentamenti burocratici che sposterebbero i lavori anche mesi più avanti.

47

Detto questo bisogna anche specificare che, prima di cominciare i lavori, anche se si tratta di una modifica totalmente interna al proprio appartamento, bisogna attenersi a delle regole fondamentali. La prima regola in assoluto è quella di sottoporre la richiesta di inizio lavori direttamente all'assemblea condominiale che, non solo dovrà essere informata della volontà di modificare l'appartamento, ma dovrà anche dare l'assenso. Questa regola vale sia se si tratta di modifiche prettamente interne all'appartamento, sia se si volesse incorrere nell'allargamento del volume incorporando alcune parti comuni al condominio stesso. Quindi per correttezza è giusto indurre una riunione condominiale dove viene esposto il progetto di modifica dell'appartamento in questione così da informare gli appartenenti allo stesso condominio.

Continua la lettura
57

In quest'ultimo caso, oltre ad essere autorizzata dall'assemblea condominiale, dovrà anche essere rivalutata la tabella millesimale sulla proprietà che, chiaramente, aumenterà oltre che nel volume anche nelle spese. Va da se che, la parte incorporata all'appartamento, ex parte comune, dovrà essere acquistata e completata di regolare contratto di vendita. Solo in vista di tutte queste autorizzazioni è possibile cominciare un eventuale ampliamento o modifica dell'appartamento in questione.
Ecco qui un link utile che può essere d'aiuto nella realizzazione di un ampliamento strutturale interno dell'appartamento condominiale. ---> https://tuttopercasa.pianetadonna.it/come-ampliare-un-appartamento-in-condominio-219850.html.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Attenersi ai procedimenti indicati o ai passaggi descritti nel link utile.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come dividere il tuo appartamento

Hai una casa molto ampia e stai valutando la possibilità di dividere il tuo appartamento in due case distinte per poterne mettere a reddito una? Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria, che richiede determinate tempistiche e particolari...
Ristrutturazione

Come ristrutturare un vecchio appartamento

Quando abbiamo un vecchio appartamento da ristrutturare per poterci vivere comodamente e senza stare continuamente a spendere soldi per tamponare eventuali difetti e vecchie crepe, allora conviene fare un lavoro radicale e rimodernarlo in tutte le sue...
Ristrutturazione

Come installare il riscaldamento autonomo

Se abitate in un condominio, sapete benissimo che vi sono alcune regole di base che devono essere rispettate. Tra queste molto volte causa di litigio può essere l'azionamento o meno del riscaldamento. Con l'inverno e la stagione fredda si rende quindi...
Ristrutturazione

Come ricavare una cameretta in più

Talvolta in un appartamento, nasce il bisogno di dover realizzare una stanza in più, in particolar modo se l'appartamento è di medie dimensioni e ha soltanto una stanza da letto. Tale bisogno nasce dal desiderio di ricavare un comodo studio o uno sgabuzzino,...
Ristrutturazione

Tende da sole: regole da seguire

La tenda da sole è un telo pesante che viene installato o collocato all’esterno di balconi, finestre e logge, ma anche sulle vetrine di stabili commerciali, e si tratta di oggetti molto utili per ripararsi dai raggi uv. Montare delle tende da sole in...
Ristrutturazione

Come calcolare i costi di ampliamento

Che vi prepariate ad accogliere in casa la vostra compagna, siate in attesa di un figlio e magari ne avete già uno o, più semplicemente sentite la necessità di avere più spazio, arriva sempre un momento in cui si senta il bisogno di ampliare la propria...
Ristrutturazione

Come frazionare un immobile in due

Se avete ereditato un immobile o siete in procinto di acquistarne uno molto grande, oppure se state pensando ad una soluzione per creare un doppio appartamento dal vostro attuale, magari in vista delle nozze di un figlio o una figlia o persino per ricavarne...
Ristrutturazione

Come cambiare il pavimento di casa

Cambiare il pavimento di casa è uno dei lavori che richiedono una manutenzione continua. Tuttavia sono diversi i motivi che conducono a questa scelta. Il primo motivo, quello più banale, ed è di carattere estetico. Col passare degli anni cambiano le mode...