DonnaModerna

Come allestire un giardino per un matrimonio

Tramite: O2O 12/10/2021
Difficoltà:media
19

Introduzione

Organizzare un matrimonio è una vera impresa per qualsiasi persona, infatti occorrono tanto tempo e tanta pazienza, affinché tutto proceda nel migliore dei modi. Per far sì che questo evento speciale sia a dir poco perfetto, è necessario scegliere un posto particolare dove poter allestire il ricevimento. Un luogo ideale è senza dubbio il giardino. Nel caso in cui si disponga di tanto spazio in questa area e gli invitati non siano numerosi, si può pensare di organizzare lì il banchetto nuziale. Nei passaggi della seguente guida, fornirò dei suggerimenti su come allestire un giardino per un matrimonio con tre stili di arredo differenti.

29

Occorrente

  • Gazebo grande
  • Gazebo trasparente
  • Tavoli rotondi
  • Sedie in ferro battuto
  • Fiori di campo
  • Lanterne
  • Tovaglie bianche
  • Tovaglie di lino
  • Divani
  • Poltrone
  • Lampadari in ferro battuto
  • Lampadari di cristallo
  • Luci soft colorate
  • Lanterne
39

Lo studio della location

Ancor prima di parlare dei tre stili di arredo citati nell'introduzione della guida, è opportuno prima di tutto effettuare uno studio della location, in questo caso il giardino, per far sì che il matrimonio possa procedere in modo regolare alla data stabilita. Bisogna quindi accertarsi che il giardino abbia degli spazi esterni sufficientemente ampi e che siano inoltre idonei per il matrimonio. A tal proposito si deve considerare l'ingombro dei tavoli e delle sedie, nonché di tutti quegli elementi come i divani, le poltrone e le scenografie, il tutto in base al numero effettivo di ospiti che si desidera invitare. Una volta stabiliti tutti questi parametri, sarà possibile con la scelta di uno dei tre stili di arredo che spiegherò di seguito.

49

L'utilizzo dello stile country

Il primo stile che è possibile utilizzare è quello country: il matrimonio in stile country, oggi è molto di moda. Per poterlo organizzare, occorre uno spazio in giardino dove poter mettere un grande gazebo, le cui stoffe devono essere morbide, in modo che siano mosse dal vento. All?interno si devono mettere dei tavoli con tovaglie verdi e sedie in ferro battuto con cuscini comodi; al centro di ogni tavolo, è indispensabile sistemare delle lanterne per creare un'atmosfera romantica e dei centrotavola con fiori di campo. Qualora in giardino si disponga di una pavimentazione, quest'ultima non va assolutamente coperta. In caso contrario, si può pensare di applicare un prato sintetico, per evitare che gli invitati possano sporcarsi le scarpe.

Continua la lettura
59

L'utilizzo dello stile elegante

Volendo si può ricorrere all'utilizzo del secondo stile, ovvero quello elegante. Per far sì che il matrimonio sia elegante, ci si deve assolutamente orientare sul colore bianco. Allestire dunque un grande gazebo trasparente, in modo che la luce penetri facilmente e crei un ambiente naturale. Il tocco di eleganza è dato dai tavoli rotondi, rivestiti da tovaglie bianche e sedie anch?esse dello stesso colore. I centrotavola saranno composti da rose candide, mentre l'illuminazione sarà fornita da eleganti lampadari di cristallo e candele che scenderanno dall?alto, illuminando tutto il gazebo e creando un effetto visivo davvero unico per tutti gli invitati.

69

L'utilizzo dello stile moderno

Il terzo stile è quello moderno, molto indicato nel periodo estivo. Anche questo stile è molto in voga oggi: è un genere molto essenziale e minimalista con pochi particolari. Si deve allestire un gazebo con tovaglie di lino bianco che scendono su tutti i lati, al suo interno sistemare divani e poltrone bianche e nere in ecopelle. I tavoli sono bassi e piccoli, perché l?idea è quello di creare un atmosfera intima. Non possono mancare fiori e candele sparsi dappertutto, che renderanno l?ambiente più romantico. Per illuminare il gazebo, è possibile adoperare o dei lampadari in ferro battuto creando un contrasto, oppure delle luci soft bianche o colorate posizionate in vari punti. Sia i lampadari che le luci soft a colori si possono comodamente acquistare presso i negozi specializzati.

79

L'invio delle partecipazioni agli invitati

Dopo aver scelto uno dei tre stili illustrati nei precedenti passaggi, è ora di pensare all'invio delle relative partecipazioni agli invitati al matrimonio. Questa è una fase a dir poco fondamentale, visto e considerato che in queste ultime, deve essere assolutamente specificato che il matrimonio si svolge all'aperto e per di più in giardino. Essere precisi nello specificare la location, in questo caso il giardino, torna senza dubbio utile agli invitati, i quali saranno meglio preparati per l'evento, evitando loro qualsiasi tipo di disagio. Per un matrimonio in giardino infatti bisogna prepararsi al meglio e scegliere un abbigliamento adeguato, visto e considerato che si sta all'aperto. Le partecipazioni vanno sempre inviate almeno due mesi prima e sempre in modalità cartacea.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • L’unico inconveniente per chi organizza un matrimonio all’aperto è quello della pioggia: per questo motivo si deve sempre avere un piano di riserva da poter attuare.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come addobbare la casa della sposa il giorno del matrimonio

Il matrimonio è il giorno più bello della propria vita, o almeno così ce lo si è immaginati fin da piccoli, in particolare le donne sognano a lungo questo fatidico momento e quando finalmente arriva perché abbiamo incontrato la persona giusta, vorremmo...
Arredamento

5 consigli per allestire una sala prove

Gli appassionati di musica, sapranno sicuramente che per creare un gruppo musicale composto da più persone e per avere la possibilità di suonare dei pezzi musicali in maniera armoniosa, concreta e corretta, è necessario provare tutti insieme. Un gruppo...
Arredamento

Come allestire una vetrina in salotto

Riuscire ad arredare la propria casa rendendola più bella ed accogliente possibile basandosi sui propri gusti personali, è un ambizione di molti. Pur essendo da sempre un ambizione prettamente femminile, negli ultimi anni, anche parecchi uomini si dedicano...
Arredamento

Come arredare il tuo giardino in stile provenzale

La Provenza è una magnifica regione ubicata nella parte meridionale della Francia: una vasta area in cui il mare va ad incontrare i monti e in cui la natura si manifesta nella sua semplice e affascinante bellezza. Ti piacerebbe arredare il giardino in...
Arredamento

Come allestire una sala giochi in taverna

Abbiamo una bella casa, grande, comoda, accogliente, maquello che manca ai nostri ragazzi, ormai adolescenti, è una vera e propria sala giochi. Lo spazio c'è, abbiamo una taverna che non usiamo quasi mai e allora perché non convertirla in una fantastica...
Arredamento

Come arredare un giardino di lusso

Arredare un giardino di lusso vuol dire attribuire all'ambiente un carattere elegante, raffinato e chic. Per concedersi queste scelte occorre avere una buona disponibilità monetaria poiché non si tratta di uno stile che implica una spesa accessibile....
Arredamento

Come arredare il tuo giardino in stile hawaiano

Se disponi di un ampio giardino ed intendi arredarlo con uno stile particolare in modo da organizzare delle feste in un contesto allegro e ricco di colori, puoi optare per quello hawaiano. Nello specifico si tratta di procurarti alcune piante esotiche,...
Arredamento

Come allestire una palestra in casa

Vuoi allestire la tua palestra in casa? Ecco cosa fare per ottenere gli stessi risultati che avresti andando in una struttura. Prima di scegliere l'attrezzatura da comprare, pensa alla location in cui realizzare il tuo angolo fitness personale. È necessario...