Se possediamo un barbecue alimentato a legna, dovremo per prima cosa trovare il luogo giusto dove fare la combustione. Generalmente si utilizza una griglia di metallo per cuocere i cibi, ma esistono vari metodi. La cosa ideale è usare un grande dispositivo tipo un bollitore con un coperchio aderente e le bocchette regolabili sulla parte superiore ed inferiore. Poi servirà anche il carbone per accendere il fuoco. Esistono in commercio varie tipologie di questo componente fondamentale per il barbecue, ma è preferibile acquistare quello che proviene da una fonte rinnovabile, come ad esempio i grumi di carbone della legna. In genere questi hanno un formato variabile che va da 1 a 10 cm circa.