DonnaModerna

Come abbinare parquet e infissi

Tramite: O2O 10/12/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se state ristrutturando completamente la vostra abitazione oppure se intendete soltanto effettuare delle modifiche, sfruttando la numerosa gamma di materiali e soluzioni presenti sul mercato, avrete sicuramente la possibilità di ottenere risultati splendidi. Avete deciso di rifare pavimentazione e infissi ma non sapete come orientarvi per accostarli al meglio? Niente panico: nei passi successivi potrete prendere spunto da alcuni utili consigli per abbinare parquet, porte e finestre con splendidi risultati.

26

Occorrente

  • buon gusto nell'abbinamento di materiali e tinte, eventuali riviste di arredamento.
36

Prestare attenzione a colori e materiali

Molte volte, per ottenere effetti particolarmente belli e ricchi di fascino, il segreto può consistere in un accurato accostamento di materiali e colori: si tratta di un fattore che può offrire alla casa un tocco di particolare classe e raffinatezza. Provvedete quindi a decidere la tipologia di parquet preferito scegliendone materiale e colore, quindi passate all'acquisto di porte e finestre. È però sempre meglio evitare contrasti cromatici eccessivamente forti: il rischio potrebbe essere quello di appesantire l?ambiente senza affatto valorizzarlo. È invece bene giocare sulle varie tonalità di sfumature del medesimo colore, creando ambientazioni semplici ma di particolare eleganza.

46

Scegliere stili contemporenei o classici

Se il vostro stile preferito è quello contemporaneo, per porte, finestre e parquet è possibile avventurarsi in audaci ma gradevoli differenze tra superfici e sfumature: per riportare un semplice esempio, potrebbe essere un'ottima idea quella di abbinare ad un parquet satinato in tinta crema, delle porte color nocciola laccate lucide: il risultato potrebbe essere sorprendente. Chi invece ama maggiormente le linee classiche, può eventualmente accostare pavimentazione e infissi in noce oppure in ciliegio, regalando all'ambiente un intramontabile fascino.

Continua la lettura
56

Adottare stili rustici o sabby chic

Nelle zone di montagna, ma non solo, spesso vengono scelte le calde e tipiche linee rustiche, con essenze ricche di venature evidenti e caratteristici nodi a vista. Le tinte maggiormente chiare offrono la possibilità di ottenere ambientazioni particolarmente giovanili e molto luminose, mentre quelle più scure creano effetti piacevolmente eleganti. È inoltre molto gettonato lo stile sabby chic, in cui vengono adottati elementi di arredo volutamente 'vecchi' ma scelti con grande gusto: l'atmosfera ottenuta appare rilassante e romantica, con tinte sempre molto chiare. Per questa tendenza potrebbe essere indicato un parquet decapato color panna, accostato a infissi bianchi: la quantità di luce catturata riuscirebbe sicuramente a creare effetti splendidi.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per potersi orientare al meglio scegliendo materiali e colori, può sempre essere utile consultare qualche rivista di arredamento: vi si possono infatti trovare molti spunti e suggerimenti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come abbinare le porte con il parquet

La ristrutturazione di un appartamento richiede tempo, fatica e denaro, anche perché è necessario abbinare correttamente tutti i nuovi elementi della casa. In caso contrario, si corre il rischio di dover ricominciare tutto da capo. Dopo aver ristrutturato...
Arredamento

Parquet chiaro: come abbinare i mobili

Una delle scelte che si devono fare quando si ha in casa un pavimento in parquet è quella dello stile e del colore dei mobili che devono essere abbinati. Questo naturalmente varia in base alle tipologie ed al colore del parquet. Ecco una serie di consigli...
Arredamento

Come abbinare il parquet al colore delle pareti

Arredare bene una casa non vuol dire solo riempire gli spazi, ma curare gli ambienti in ogni dettaglio, i fattori che entrano in gioco sono diversi: il trattamento superficiale delle pareti, la quantità di luce che entra nella stanza, il rivestimento...
Arredamento

Come abbinare mobili e colore delle pareti al parquet

Per alcuni piccoli ritocchi interni alla casa non è necessario un supporto esterno, magari di un arredatore o designer di interni, ma è sufficiente seguire alcuni piccoli accorgimenti. Come al solito, in questo genere di lavori casalinghi, è importante...
Arredamento

Come arredare con il parquet in iroko

Quando si arreda un appartamento e si inizia a chiedersi quale sia il materiale più adatto e raffinato per la pavimentazione, subito si pensa al parquet. Quale altro materiale, infatti, potrebbe donare altrettanta atmosfera ed eleganza alle abitazioni...
Arredamento

Come montare le tende con infissi in PVC

Le tende sono funzionali e decorative poiché riparano dal sole, aiutano ad isolare una stanza e ad abbellire le finestre. Montare le tende può essere un compito semplice se si utilizzano gli strumenti adeguati. La parte più importante del lavoro è quello...
Arredamento

Come arredare una cucina con il parquet

Utilizzare una pavimentazione con il parquet per la cucina è sicuramente una scelta estetica estremamente azzeccata ma che, tuttavia, necessita di particolari attenzioni in quanto si può rischiare di sbagliare gli abbinamenti o rovinalo a causa delle...
Arredamento

Come scegliere gli infissi: consigli utili

La scelta degli infissi in casa è molto importante. I più utilizzati sono il Pvc, il legno e l'alluminio. Prima di decidere per quale materiale optare, è importante capire le tue esigenze.Se vivi in una zona eccessivamente trafficata, per esempio, avrai...