DonnaModerna

Come abbinare le porte con il parquet

Tramite: O2O 26/08/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

La ristrutturazione di un appartamento richiede tempo, fatica e denaro, anche perché è necessario abbinare correttamente tutti i nuovi elementi della casa. In caso contrario, si corre il rischio di dover ricominciare tutto da capo. Dopo aver ristrutturato la nostra casa, se come pavimentazione abbiamo scelto la posa del parquet, è importante sapere che l'installazione delle porte per un fattore puramente estetico deve essere basata sulla stessa tonalità del legno prescelto, o comunque con qualche sfumatura simile che vada a richiamare il colore del parquet. In riferimento a ciò, ecco una guida in cui ci sono alcuni consigli su come abbinare le porte con il parquet.

26

Occorrente

  • Riviste di arredamento
36

Abbinamento classico

Da come si evince dalla foto introduttiva, le porte di una tonalità marrone scuro vanno abbinate con un parquet dello stesso colore, specie se le pareti circostanti sono bianche. Questa tipologia di assemblaggio tra porte e pareti, è particolarmente indicata per un design d'arredo in stile decisamente classico. A conferma di quanto sin qui asserito, basta dare invece un'occhiata alla foto annessa a questo passo; infatti, il parquet che si presenta nettamente più chiaro del precedente quindi tendente al chiaro, richiede le porte dello stesso colore, e magari la tinteggiatura delle pareti sul ghiaccio o comunque con un bianco sfumato. A questo tipo di abbinamento possiamo associare dei battiscopa alti (circa 12 centimetri), in modo tale da creare una cornice per il nostro parquet.

46

Abbinamento in contrasto

Arredare la casa con un parquet e in qualsiasi stile, non significa necessariamente optare per delle porte dello stesso colore. Questa sorta di concessione se così la possiamo definire, è infatti dettata da linee guida ben precise. La foto dimostra infatti che seppur il parquet è marrone scuro, le porte possono anche essere rifinite con cementite o con una laccatura bianca, ma nei dettagli vediamo che come decorazioni sul parquet stesso, ci sono greche e rosoni di tonalità decisamente più chiara, quindi ideali per questo tipo di abbinamento, anch'esso ottimo per un design da impostare sul classico. Tra l'altro le porte bianche, anche in caso di due parquet adiacenti di cui uno scuro e l'altro chiaro, esteticamente non sono niente male. Inoltre, un altro vantaggio di questo abbinamento è che non ci pone nessuna limitazione in termini di elementi decorativi nella stanza.

Continua la lettura
56

Abbinamento Shabby chic

Infine, se siamo amanti del bianco oppure optiamo per questa tonalità per massimizzare la luminosità dell'ambiente, allora è importante sapere che il parquet è disponibile anche di questo colore, e come descritto in fase introduttiva, è quasi un obbligo contornarlo con pareti e porte della stessa tonalità. Questa tipologia di abbinamento tra l'altro si adatta benissimo per uno stile d'arredo Decò o shabby chic; infatti, com'è noto, il bianco opaco, lucido o laccato, è il fattore predominante di questi stili, che si sono ben inseriti e rimasti costantemente ai vertici delle preferenze d'arredo delle case moderne. A questo tipo di abbinamento è possibile accostare anche dei mobili e complementi d'arredo in laminato retrò. Se nonostante i consigli non siamo riusciti ad eseguire un buon abbinamento tra porte e parquet, possiamo seguire le direttive di un interior designer.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come abbinare l'arredo al parquet

Scegliere un pavimento in legno aiuta sicuramente a rendere la propria abitazione calda ed ospitale. Le venature delle doghe e le loro sfumature contribuiscono ad impartire un tocco di naturalezza agli ambienti. Abbinare l'arredo al parquet, però, implica...
Arredamento

Come abbinare il parquet al colore delle pareti

Arredare bene una casa non vuol dire solo riempire gli spazi, ma curare gli ambienti in ogni dettaglio, i fattori che entrano in gioco sono diversi: il trattamento superficiale delle pareti, la quantità di luce che entra nella stanza, il rivestimento...
Arredamento

Parquet chiaro: come abbinare i mobili

Una delle scelte che si devono fare quando si ha in casa un pavimento in parquet è quella dello stile e del colore dei mobili che devono essere abbinati. Questo naturalmente varia in base alle tipologie ed al colore del parquet. Ecco una serie di consigli...
Arredamento

Come abbinare mobili e colore delle pareti al parquet

Per alcuni piccoli ritocchi interni alla casa non è necessario un supporto esterno, magari di un arredatore o designer di interni, ma è sufficiente seguire alcuni piccoli accorgimenti. Come al solito, in questo genere di lavori casalinghi, è importante...
Arredamento

Porte e arredo: come abbinare gli stili

Le porte rappresentano degli elementi fondamentali per dividere gli spazi interni di una casa e per poter passare da un ambiente ad un altro all'interno di una stessa abitazione. Le porte vanno dunque scelte non solo per la loro funzionalità, ma anche...
Arredamento

Come abbinare i colori delle pareti alle porte

Gli esperti nel settore dei complementi d'arredo propongono periodicamente porte per interni simili più a opere d'arte funzionali, anziché a semplici usci, il cui scopo principale è quello di garantire la privacy all'interno di una camera. Molti modelli...
Arredamento

Come arredare con il parquet in iroko

Quando si arreda un appartamento e si inizia a chiedersi quale sia il materiale più adatto e raffinato per la pavimentazione, subito si pensa al parquet. Quale altro materiale, infatti, potrebbe donare altrettanta atmosfera ed eleganza alle abitazioni...
Arredamento

Come scegliere il colore del parquet

La pavimentazione può essere scelta tra tantissime tipologie utili e splendide. Uno dei pavimenti più ricercati è sicuramente il parquet, che accompagna all'aspetto esteriore rustico anche una netta comodità di uso. Infatti in molti tendono a preferirlo...