Per creare un ottimo equilibrio, decidi se vuoi che il tuo spazio sia principalmente moderno o principalmente tradizionale. Una volta capito lo stile dominante, avrai uno spazio moderno con accenti antichi o uno spazio tradizionale con accenti contemporanei. Fondamentalmente, stai arredando in uno stile mentre scegli l'altro per l'accento. Per abbinare l'arredamento classico e moderno è opportuno decidere lo stile predominante. Infatti, se da un lato la combinazione tra classico e moderno dà risultati fantastici è anche vero che bisogna combinarli con attenzione e gusto. Gli elementi dal design minimalista si sposano bene con questo tipo di accostamenti ed è quindi opportuno acquistare dei quadri in questo stile oppure, in alternativa, una poltrona o un bel tavolino in vetro. Inoltre, si devono collocare delle comode sedie in legno che richiamano uno stile più antico. È consigliabile anche scegliere accuratamente le forme dei singoli arredamenti: così facendo è possibile fare un abbinamento idoneo.