DonnaModerna

Come abbinare il parquet al colore delle pareti

Tramite: O2O 03/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Arredare bene una casa non vuol dire solo riempire gli spazi, ma curare gli ambienti in ogni dettaglio, i fattori che entrano in gioco sono diversi: il trattamento superficiale delle pareti, la quantità di luce che entra nella stanza, il rivestimento del pavimento e il posizionamento dei punti luce. Un elemento molto importante nella finitura di una casa, è anche saper abbinare il parquet e in base al colore delle pareti, in questa guida ci occupiamo appunto su come bisogna scegliere il giusto parquet per arredare un appartamento.

27

Occorrente

  • Parquet di varie tonalità.
37

Valutate bene la luce del vostro ambiente

Al momento della scelta del legno è importante sapere il colore delle pareti, e quanto l'ambiente è illuminato dalla luce naturale. È bene tenere in mente, che il parquet, a lungo andare cambia colore in base all'esposizione ai raggi solari. Solitamente tende a scurirsi, tranne il legno teak con cui si verifica il fenomeno opposto.

47

Per ambienti con colori scuri

In commercio esistono diverse tipologie di parquet, differenti per colori, sfumature, venature e forme, ma anche per caratteristiche fisiche e meccaniche. Se si è deciso di tinteggiare le pareti di un colore scuro; L'acero, il faggio e il rovere sono essenze chiare che provengono dall'Europa e dalla stessa Italia, e che con le loro tonalità beige possono conferire brillantezza ad un ambiente poco luminoso.

Continua la lettura
57

Per ambienti molto illuminati

Se invece l'ambiente della vostra casa è molto illuminato da luce solare, converrebbe optare per un parquet di tipo rosso o bruno. Il doussiè è un'essenza africana caratterizzata da un colore ramato con riflessi dorati che si presta bene a contrastare il pallore della vernice, come il panna o il giallo paglierino. Invece tra i legni bruni eccellono il teak, contraddistinto dal tipico color tabacco e l'iroko, legno proveniente dalle foreste africane, che dopo la stagionatura assume una tonalità ambrata tendente al bruno ed ha un'ottima resistenza. Un legno scuro per parquet come il mutenye, disponibile in diverse tonalità, tra cui anche quella grigio-nera, è invece appropriato in una stanza con pareti tinteggiate di bianco, in modo da contrastare l'effetto troppo luminoso. Con questi basilari e semplici consigli, anche il parquet chiaro o scuro e le pareti di casa vostra, diventeranno due elementi di arredamento basilari e fondamentali per rendere la vostra abitazione confortevole e di design. In conclusione in presenza di colori più scuri di tinte, l'abbinamento perfetto del vostro parquet, si avrà mediante l'utilizzo di un legno chiaro al contrario se le vostre pareti sono tinte con colori brillanti.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come abbinare le porte con il parquet

La ristrutturazione di un appartamento richiede tempo, fatica e denaro, anche perché è necessario abbinare correttamente tutti i nuovi elementi della casa. In caso contrario, si corre il rischio di dover ricominciare tutto da capo. Dopo aver ristrutturato...
Arredamento

Come abbinare l'arredo al parquet

Scegliere un pavimento in legno aiuta sicuramente a rendere la propria abitazione calda ed ospitale. Le venature delle doghe e le loro sfumature contribuiscono ad impartire un tocco di naturalezza agli ambienti. Abbinare l'arredo al parquet, però, implica...
Arredamento

Parquet chiaro: come abbinare i mobili

Una delle scelte che si devono fare quando si ha in casa un pavimento in parquet è quella dello stile e del colore dei mobili che devono essere abbinati. Questo naturalmente varia in base alle tipologie ed al colore del parquet. Ecco una serie di consigli...
Arredamento

Come scegliere il colore del parquet

La pavimentazione può essere scelta tra tantissime tipologie utili e splendide. Uno dei pavimenti più ricercati è sicuramente il parquet, che accompagna all'aspetto esteriore rustico anche una netta comodità di uso. Infatti in molti tendono a preferirlo...
Arredamento

Come abbinare i colori delle pareti

In un contesto domestico o lavorativo il colore delle pareti può contribuire al valore arredativo, rendendo l'ambiente più luminoso, dinamico, pregiato e persino ampio. È davvero notevole in tal senso il potere dei colori e soprattutto dei relativi abbinamenti...
Arredamento

Come abbinare parquet e infissi

Se state ristrutturando completamente la vostra abitazione oppure se intendete soltanto effettuare delle modifiche, sfruttando la numerosa gamma di materiali e soluzioni presenti sul mercato, avrete sicuramente la possibilità di ottenere risultati splendidi....
Arredamento

Come abbinare i colori delle pareti al divano

Nell'arredare casa spesso pecchiamo di scarsa organizzazione e poca lungimiranza. Di solito pianifichiamo l'acquisto dei complementi d'arredo senza riflettere sugli abbinamenti più adatti specie al colore delle pareti. Eppure mantenere una certa coerenza...
Arredamento

Come abbinare le pareti blu marino in soggiorno

Il blu marino è una tonalità molto scenografica e ideale per conferire eleganza e modernità al tuo living. Oggi è apprezzata soprattutto la versione matte, opaca e polverosa che si può abbinare praticamente a qualsiasi stile d'arredo, da quelli più classici...