DonnaModerna

Come abbinare i colori delle pareti ai mobili

Di: Sam T.
Tramite: O2O 18/09/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

A volte gli interni della nostra abitazione necessitano di alcuni ritocchi per poter dare una ventata di novità e freschezza, ma spesso tinteggiare le pareti non è sufficiente in quanto occorre adattarle al colore dei mobili preesistenti. Per quanto riguarda questi ultimi, essendo per la maggior parte di legno e con tonalità chiare tipo il color frassino o scure come ad esempio il noce, allora le vernici vanno scelte in modo adeguato ed in sintonia con i mobili stessi. In riferimento a tutto ciò, ecco dunque una guida con alcuni utili consigli su come abbinare i colori delle pareti ai mobili.

27

Occorrente

  • Vernici murali composte
  • Smalto bianco per pareti
37

Optare per un mix di colori

La scelta dei colori adatti per le pareti dei diversi ambienti è fondamentale. I colori chiari infatti tendenzialmente si adattano meglio in quelli che vengono dedicati ad attività che richiedono una certa concentrazione. Invece, quelli più scuri possono essere utilizzati nei luoghi in cui non si devono svolgere particolari mansioni e che non necessitano quindi di un certo impegno. Alcune persone inoltre preferiscono le tonalità chiare mentre altre quelle scure, ed in tal caso si può anche optare per un mix di colori.

47

Seguire la scala cromatica

La cosa importante nell'abbinamento tra mobili e pareti è che bisogna sempre compensare i colori senza andare fuori tono, cioè si deve evitare di associare quelli che non sono armoniosi tra loro. Sulle pareti scure è quindi opportuno posizionare dei mobili chiari; infatti, ad esempio se la parete è rossa oppure bordeaux è consigliabile posare dei mobili e dei divani bianchi oppure color panna. Il contrasto che si viene a creare in tal modo esalta sia l'ambiente che l'arredo. Un buon abbinamento può essere anche quello di associare i mobili scuri ad uno sfondo bianco. Tuttavia è importante sottolineare che giocando con i colori della parete e dei mobili, si può personalizzare la propria abitazione e renderla più originale. Se dunque si sceglie di seguire la scala cromatica gli abbinamenti da creare sono infiniti. In riferimento a ciò, vale la pena aggiungere che recandosi in un colorificio che prepara le vernici con il tintometro, allora l'ampia gamma appena citata diventa ancora più grande, e quindi c'è soltanto l'imbarazzo della scelta per abbinare il colore di una parete ai mobili.

Continua la lettura
57

Utilizzare lo smalto bianco per mobili in legno chiaro

Quando si possiedono già dei mobili si pensa che la soluzione migliore sia quella di utilizzare una tinta chiara come il bianco oppure giallo paglierino, ma in realtà non è così; infatti, basta osservare il disco cromatico per rendersi conto come con un semplice colore si possono creare diversi spunti per l'arredo. Dopo aver visionato le possibili combinazioni, basta scegliere la migliore e la più adatta per realizzare un abbinamento unico che soddisfi i propri gusti. Per fare un esempio se in una cucina rustica la parte bassa è rivestita di perline in legno chiaro ovvero dello stesso colore dei mobili, l'abbinamento ideale è con lo smalto bianco che deve quindi essere applicato sulla parte alta della parete stessa.

67

Optare per il rosa antico

A margine di questa guida, se in casa avete dei mobili antichi ed in particolare quelli scuri rifiniti con una lucidatura a tampone e con la tipica colorazione rossiccia del ciliegio o del mogano, allora per esaltare la loro bellezza e il valore, potete optare per un rosa antico effetto spugna che insieme ad un celeste molto chiaro è quanto di meglio si possa usare, per ottenere un giusto contrasto cromatico per una tipologia d'arredo classico-antica.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come abbinare i colori delle pareti

In un contesto domestico o lavorativo il colore delle pareti può contribuire al valore arredativo, rendendo l'ambiente più luminoso, dinamico, pregiato e persino ampio. È davvero notevole in tal senso il potere dei colori e soprattutto dei relativi abbinamenti...
Arredamento

Come abbinare mobili e colore delle pareti al parquet

Per alcuni piccoli ritocchi interni alla casa non è necessario un supporto esterno, magari di un arredatore o designer di interni, ma è sufficiente seguire alcuni piccoli accorgimenti. Come al solito, in questo genere di lavori casalinghi, è importante...
Arredamento

Come abbinare i colori delle pareti alle porte

Gli esperti nel settore dei complementi d'arredo propongono periodicamente porte per interni simili più a opere d'arte funzionali, anziché a semplici usci, il cui scopo principale è quello di garantire la privacy all'interno di una camera. Molti modelli...
Arredamento

Come abbinare due colori in una stanza

Se nella vostra casa in occasione della tinteggiatura delle pareti intendete abbinare due colori in una stanza, è importante attenervi ad alcune linee guida ben precise. Nello specifico dovete organizzarli non solo per rendere l'ambiente colorato, ma...
Arredamento

Come abbinare le pareti blu marino in soggiorno

Il blu marino è una tonalità molto scenografica e ideale per conferire eleganza e modernità al tuo living. Oggi è apprezzata soprattutto la versione matte, opaca e polverosa che si può abbinare praticamente a qualsiasi stile d'arredo, da quelli più classici...
Arredamento

Come abbinare il parquet al colore delle pareti

Arredare bene una casa non vuol dire solo riempire gli spazi, ma curare gli ambienti in ogni dettaglio, i fattori che entrano in gioco sono diversi: il trattamento superficiale delle pareti, la quantità di luce che entra nella stanza, il rivestimento...
Arredamento

Come abbinare i colori in casa senza sbagliare

ll colore, all'interno dell'arredamento di ogni tipologia di casa, rappresenta un vero e proprio complemento, alla stessa stregua di accessori classici quali mobili, quadri o tendaggi. Dunque, anche i colori giocano un ruolo molto importante nell'effetto...
Arredamento

Parquet chiaro: come abbinare i mobili

Una delle scelte che si devono fare quando si ha in casa un pavimento in parquet è quella dello stile e del colore dei mobili che devono essere abbinati. Questo naturalmente varia in base alle tipologie ed al colore del parquet. Ecco una serie di consigli...