Per combinare i tuoi colori preferiti creando uno stile che presenta una continuità tra le stanze è necessario dedicarsi a una rapida ma efficace progettazione. Per non pentirsi in seguito della decisione, meglio individuare come prima cosa il colore della parete principale. Si tratta del colore dominante nelle stanze come ad esempio i vani e i corridoi che non hanno molta divisione. Una volta individuato questo colore, in genere neutro o comunque chiaro, si possono selezionare pareti d'accento, dove dare spazio alla fantasia ma sempre con criterio. Se il colore di base è un bianco crema, la parete d'accento può essere ecrù, terra, senape o persino giallo fluo. Lo stesso ragionamento può essere applicato a tutta la tavolozza ispirandosi a un concetto di tono su tono.