DonnaModerna

Come abbinare i colori delle pareti

Di: Team O2O
Tramite: O2O 28/04/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come abbinare i colori delle pareti

In un contesto domestico o lavorativo il colore delle pareti può contribuire al valore arredativo, rendendo l'ambiente più luminoso, dinamico, pregiato e persino ampio. È davvero notevole in tal senso il potere dei colori e soprattutto dei relativi abbinamenti tra diverse tonalità. Quando giunge il momento di decidere come abbinare i colori delle pareti esistono alcuni consigli utili da tenere a mente per ottenere un risultato finale gradevole. Vediamo di seguito quali sono!

24

I colori più adatti per la tipologia di stanza

Non serve essere esperti di colori per comprendere in maniera intuitiva l'influenza che determinate tonalità producono sull'umore. Il rosso e l'arancione simboleggiano l'azione, il verde infonde tranquillità, il blu favorisce la meditazione: ecco dunque che per abbinare i colori delle pareti risulta indispensabile pensare alla funzione della stanza. Una volta individuato il colore più adatto in tal senso, si potrà puntare su contrasti di tonalità tra chiaro e scuro, come ad esempio tra un rosa pallido su tre pareti e un magenta per la parete d'accento o per i dettagli.

34

Come studiare gli abbinamenti in modo semplice

Per combinare i tuoi colori preferiti creando uno stile che presenta una continuità tra le stanze è necessario dedicarsi a una rapida ma efficace progettazione. Per non pentirsi in seguito della decisione, meglio individuare come prima cosa il colore della parete principale. Si tratta del colore dominante nelle stanze come ad esempio i vani e i corridoi che non hanno molta divisione. Una volta individuato questo colore, in genere neutro o comunque chiaro, si possono selezionare pareti d'accento, dove dare spazio alla fantasia ma sempre con criterio. Se il colore di base è un bianco crema, la parete d'accento può essere ecrù, terra, senape o persino giallo fluo. Lo stesso ragionamento può essere applicato a tutta la tavolozza ispirandosi a un concetto di tono su tono.

Continua la lettura
44

Gli abbinamenti a contrasto tra pareti e pavimenti

Tra gli altri elementi da considerare vi sono le superfici orizzontali e calpestabili, che spesso agiscono da contraltare rispetto alle pareti. Se i pavimenti sono chiari, è consigliabile scurire leggermente i toni della vernice a muro, mentre se le piastrelle o il parquet vantano colori più intensi e profondi, meglio puntare su un bianco o comunque su tonalità chiare. Questo dualismo risulta indispensabile per dare profondità e carattere agli ambienti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come abbinare i colori delle pareti ai mobili

A volte gli interni della nostra abitazione necessitano di alcuni ritocchi per poter dare una ventata di novità e freschezza, ma spesso tinteggiare le pareti non è sufficiente in quanto occorre adattarle al colore dei mobili preesistenti. Per quanto riguarda...
Arredamento

Come abbinare i colori delle pareti alle porte

Gli esperti nel settore dei complementi d'arredo propongono periodicamente porte per interni simili più a opere d'arte funzionali, anziché a semplici usci, il cui scopo principale è quello di garantire la privacy all'interno di una camera. Molti modelli...
Arredamento

Come abbinare due colori in una stanza

Se nella vostra casa in occasione della tinteggiatura delle pareti intendete abbinare due colori in una stanza, è importante attenervi ad alcune linee guida ben precise. Nello specifico dovete organizzarli non solo per rendere l'ambiente colorato, ma...
Arredamento

Come abbinare il parquet al colore delle pareti

Arredare bene una casa non vuol dire solo riempire gli spazi, ma curare gli ambienti in ogni dettaglio, i fattori che entrano in gioco sono diversi: il trattamento superficiale delle pareti, la quantità di luce che entra nella stanza, il rivestimento...
Arredamento

Come abbinare le pareti blu marino in soggiorno

Il blu marino è una tonalità molto scenografica e ideale per conferire eleganza e modernità al tuo living. Oggi è apprezzata soprattutto la versione matte, opaca e polverosa che si può abbinare praticamente a qualsiasi stile d'arredo, da quelli più classici...
Arredamento

Come abbinare i colori in casa senza sbagliare

ll colore, all'interno dell'arredamento di ogni tipologia di casa, rappresenta un vero e proprio complemento, alla stessa stregua di accessori classici quali mobili, quadri o tendaggi. Dunque, anche i colori giocano un ruolo molto importante nell'effetto...
Arredamento

Come abbinare mobili e colore delle pareti al parquet

Per alcuni piccoli ritocchi interni alla casa non è necessario un supporto esterno, magari di un arredatore o designer di interni, ma è sufficiente seguire alcuni piccoli accorgimenti. Come al solito, in questo genere di lavori casalinghi, è importante...
Arredamento

Pareti grigie: consigli e abbinamenti

Pare che le pareti dipinte con colori neutri, sebbene di solito siano una scelta molto classica, rimangano all'interno delle tendenze dell'arredamento moderno data anche la loro elevata potenza nel trasmettere eleganza e sobrietà a diversi ambienti e...