DonnaModerna

Come abbinare gli stili nell'arredamento

Tramite: O2O 05/02/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Generalmente si tende ad arredare gli ambienti nello stile che più si avvicina alle proprie aspettative: moderno generalmente ricercato da giovani o classico per le persone più mature; provenzale od il romantico shabby chic un po amato da tutti. Tuttavia, meno ricercato, ma di grande effetto e leggermente futuristico è lo stile high tech. Possiamo dire che come regola di base è bene tendere per un unico stile, per non avere troppi contrasti di colori e di forme. Comunque delle volte si può anche uscire dai soliti schemi per creare delle combinazioni di stile diverso, che si sposino bene insieme. Come abbinare gli stili nell'arredamento ce lo spiegheranno in maniera semplice dandoci degli utili suggerimenti i passi a seguire.

26

Occorrente

  • Mobili
  • Tendaggi
  • Tappeti
  • Lampade
36

Negli arredamenti moderni, per esempio, sia che presentino la laccatura o lucidatura, utilizzando i toni caldi del legno naturale (sia di colore chiaro quale frassino, che scuro) potremmo inserire qualche elemento diverso, come piccole poltrone o divanetti che sono adatti per qualsiasi contesto. È bene tener presente che alcuni brand del settore hanno prodotto mobili in argento, nero e oro che presentano linee d'epoca. Considerando l' accoppiamento tra stile moderno e antico, che nell'insieme risulta gradevole, possiamo valutare ogni volta cosa sta bene nel contesto e cosa stona.

46

Tavolini in mosaico, specchi e oggetti di minima incombenza possono inserirsi un po' ovunque per la loro bellezza estetica. Se abbiamo un bagno moderno in bianco e blu, possiamo tranquillamente inserirvi uno specchio in mosaico. Stesso discorso per lo stile etnico, classico o rustico. Molti di questi mobili, pur con storia, tradizione, e linee diverse, possono abbinarsi in modo armonico. Un divano etnico va bene in un soggiorno di noce scuro, mogano o palissandro, sia con mobili classici o rustici. Allo stesso modo potremmo inserire dei piccoli mobili in bambù o un elemento moderno, come una piccola scrivania laccata di rosso. Per quel che concerne l'illuminazione scegliamo rispettando i canoni adatti ai punti luce.

Continua la lettura
56

Antico e Vintage, Shabby Chic, Classico e Provenzale si possono sposare benissimo, mentre P
per i mobili moderni l'abbinamento dei colori deve essere impeccabile. Se abbiamo per esempio un soggiorno smaltato in verde mela, possiamo allora abbinare un tavolo in noce o in ferro battuto dopo, mettiamo qua e là altri elementi dello stesso colore, tende magari con fantasie sul verde e marrone, candele profumate marroni, un tappeto per il soggiorno in marrone e verde. Avremo stili diversi attraverso i colori: una tecnica che funziona in ogni situazione.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come abbinare metalli diversi nell'arredamento

Le finiture in metallo, come acciaio, ottone, rame e alluminio, sono sempre più richieste per arredare gli edifici. Si tratta di accessori di design che contribuiscono a rendere gli ambienti armoniosi e offrono anche una lunga durata nel tempo.Che sia...
Arredamento

Come mescolare stili di arredamento diversi

Quando si decide di arredare la propria casa la prima cosa da prendere in considerazione è quella di renderla unica. In questo caso si devono utilizzare arredi e decorazioni che mettono in risalto la propria personalità. Si può anche decidere di mescolare...
Arredamento

Come abbinare l'arredamento classico e moderno

L'abbinamento dell'arredamento classico a quello moderno all'interno di un'abitazione, un negozio, oppure di un ufficio, crea un effetto confortevole e accogliente. Il contrasto tra i due stili però deve essere eseguito nella maniera corretta. Lo stile...
Arredamento

Come abbinare un divano all'arredamento

In questo articolo parleremo su come abbinare un divano all'arredamento. Per esempio se siamo interessati a comprare un divano e decidiamo di abbinarlo al nostro arredamento fisso, dobbiamo fare altro che un dettagliato gusto e con buon occhio il tipo...
Arredamento

Come scegliere i quadri nell'arredamento

Arredare una casa è un'impresa ardua; a volte infatti si sprecano molte energie. Però se si hanno le idee chiare su quello che si vuole fare il lavoro è sicuramente agevolato. Tra i vari complementi di arredo i quadri danno un tocco di calore e personalità...
Arredamento

Quando e perché il color block è una buona scelta nell'arredamento di casa

Il Color Block è una delle tecniche più apprezzate nell'ambito dell'arredamento. Questa particolare tecnica consente di dare un tocco unico all'ambiente creando contrasti di tonalità e colore davvero unici. Si tratta di uno dei trend più amati di sempre...
Arredamento

Errori da evitare nell'arredamento della cameretta

L'arredamento è un processo che può richiedere più tempo di quanto ci si possa immaginare. Se poi parliamo di arredare un ambiente per bambini come la cameretta, bisogna considerare tutta una serie di fattori a cui spesso non si riflette. Ecco che diverse...
Arredamento

Psicologia dei colori nell'arredamento

I colori sono un elemento determinante nell'arredamento e nella decorazione della nostra casa. Inoltre, i colori influiscono sul nostro umore, per questo è bene abbinare determinati colori a delle stanze piuttosto che ad altre. Ci sono infatti tonalità...