DonnaModerna

Come abbinare dei cuscini in stile industriale

Di: Team O2O
Tramite: O2O 10/01/2023
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Tra le tendenze più in voga negli ultimi anni in fatto di design e arredo di interni, lo stile industriale è quello maggiormente apprezzato dai giovani, dalle persone dinamiche e da chi ama essere sempre al passo coi tempi.
Questo tipo di arredo prevede l'uso eclettico e fantasioso di materiali e finiture moderne, che richiamano in modo esplicito l'architettura industriale. Mattoni a vista, acciaio, ferro e colori accesi sono tipici degli spazi industrial, ma anche l'arredamento, i mobili e i suppellettili devono essere abbinati, scelti ad hoc e ispirati alle proposte vintage dello stile più amato dai designer di grido.
Vediamo in questa breve guida come abbinare dei cuscini in stile industriale e inserirli nel tuo salotto e nel resto della casa in modo adatto.

24

Materiali e colori: una scelta importante

Gli ambienti industrial risultano chic e di tendenza perché essenziali e minimal. L'uso di materiali tipicamente industriali, come acciaio inox, mattoncini, ferro e finiture ad effetto grezzo rendono la casa accogliente e luminosa, con la sensazione di uno spazio da vivere in modo autentico e genuino. Ma non è soltanto l'architettura ad essere investita dalla moda industrial, bensì anche i mobili e gli arredi, come appunto divani e cuscini.

34

Arredi industriali per il salotto: i cuscini

Spazio importantissimo nella casa, luogo di incontro, feste e relax, il salotto in stile industrial deve rispettare alcuni canoni fondamentali. Per il tuo divano scegli cuscini realizzati in materiali grezzi, come canapa, capitonnè oppure pelle.
Opta per colori neutri che facilmente si adattano alle nuances industrial e che risultano sempre chic: prediligi quindi tessuti beige, neri, grigi, bianchi oppure dai toni caldi.
Per un effetto particolare e personalizzato usa dei cuscini rotondi, di grandi dimensioni e imbottiti di materiali grezzi: collocali sul pavimento come se fossero dei pouf oppure usali semplicemente come oggetto d'arredo.

Continua la lettura
44

Consigli utili per arredare la tua casa in stile industriale

Lo stile industriale applicato al design di interni prevede l'uso di colori tenui e neutri: non esagerare con le decorazioni o con le sfumature di colore. Cerca di abbinare al meglio la texture dei mobili con le pareti, creando un contrasto creativo che possa accentuare la particolarità dello stile scelto. Utilizza faretti a vista, scaffali in legno non verniciato e pareti vetrate grezze per separare gli ambienti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

5 idee in stile industriale per la tua casa

Oggi puoi arredare la tua casa in svariati modi, attenendoti a diverse tipologie di stili come ad esempio il cosiddetto design industriale che prevede un mix tra l'arredo tipicamente rurale e quello moderno minimalista. A tale proposito, ecco una lista...
Arredamento

Come abbinare cuscini e tappeti

Cuscini e tappeti costituiscono spesso e volentieri il complemento d'arredo che più di tutti riesce a definire lo stile di un determinato ambiente. Insieme creano un'atmosfera intima ed accogliente, divenendo la ciliegina sulla torta di un arredamento...
Arredamento

Come abbinare i cuscini ad un divano bianco

Il divano è uno dei pezzi d'arredamento maggiormente importanti, per quanto riguarda il soggiorno di casa. Il modello scelto nella variante bianca è sicuramente una tipologia raffinata. Infatti spesso si predilige tale scelta, in quanto permette di arredare...
Arredamento

Come decorare con dei cuscini

Decorare un ambiente con i cuscini è un ottimo modo per dare carattere all'intera abitazione: aggiungendo dei cuscini nella zona living, sul divano, su una poltrona, o sul letto, sarà possibile creare uno spazio più accogliente, capace di rispecchiare...
Arredamento

Come rendere più soffici e vaporosi i cuscini arredo

I cuscini d'arredoQuadrati, rettangolari, tondi, a fantasia, in tutte le sfumature monocromatiche, i cuscini d'arredo, sono tra gli oggetti decorativi più indispensabili, veri e propri must per rendere ogni abitazione più elegante, sofisticata e ricca...
Arredamento

Come posizionare i cuscini sul divano

Spesso, si sa, sono i dettagli a fare la differenza. Anche nell'arredamento. Se hai acquistato dei cuscini nuovi per il tuo divano, non lasciare la loro disposizione al caso. Per integrarli perfettamente con l'ambiente basta seguire alcune regole facili.In...
Arredamento

Come scegliere i cuscini per i divani

Quando si compra un divano da posizionare in soggiorno e si osserva con attenzione ci si accorge che manca qualcosa per dare un tocco in più e cioè i cuscini. Sceglierli non è semplice, considerata l'importanza che hanno per la quotidianità e per l'aspetto...
Arredamento

Quali cuscini scegliere per i tuoi bambini

I bambini hanno bisogno di dormire bene, soprattutto quando iniziano a crescere e di conseguenza è necessario scegliere dei cuscini adatti alla loro età, che siano morbidi, confortevoli, modellabili e anallergici. In questo articolo vedremo come scegliere...