Anche la carta da parati, soprattutto nel soggiorno o nella stanza da letto, è una soluzione valida per mettere in evidenza una colonna, e soprattutto abbellirla. Ad esempio se l'arredo della camera da letto ha delle fantasie floreali su cassettoni e sulle ante dell'armadio, con dei colori a tempera o decalcomanie a freddo, possiamo arricchire anche la colonna, e alla fine il tutto lo proteggiamo con del flatting trasparente lucido oppure opaco, in base a come le pareti sono state tinteggiate. In un contesto rustico, come ad esempio una cucina o un soggiorno tinello, il rivestimento di una colonna con mattoncini o pietra naturale, è l'ideale per adeguarla al design impostato nell'ambiente circostante. Le piastrelle, sono altri componenti adatti per abbellire una colonna; infatti, acquistando dei piccolissimi mattoncini, con tanta parsimonia, è possibile rivestirla per intero con la semplice e raffinata decorazione a mosaico. L'incollaggio in questo caso avviene con un prodotto specifico per piastrelle, che garantisce una perfetta adesione e una notevole resistenza.