DonnaModerna

Colori e umore: come scegliere l'arredamento giusto

Di: Team O2O
Tramite: O2O 03/08/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Scegliere i colori per i mobili o per le pareti delle stanze, può essere davvero cruciale per l'arredamento della casa dei propri sogni: la "teoria del colore", direttamente correlata alla cromoterapia, ci fa capire quanto le tonalità selezionate possano avere un'influenza diretta sull'umore del padrone di casa, così come su quello dei suoi ospiti, facendoli sentire più o meno a proprio agio. Arredamento e colore vanno inoltre di pari passo: entrambi vanno selezionati con cura per cercare di esprimere al meglio possibile la propria personalità, regalando alla casa una parte del nostro carattere ed una personalità che ci rispecchi al 100%.

24

All'interno di questa guida vedremo insieme quali colori si addicono maggiormente ai diversi stili di arredamento, in modo che ognuno di voi possa scegliere quello più adatto ai propri gusti ed esigenze.

34

Colori caldi: stile classico e shabby chic

La parola d'ordine per questi due stili è: accoglienza. I colori caldi tendono infatti a conferire alla casa un aspetto più sereno e conviviale, facendo prevalere il buon umore e le sensazioni positive. Arredare la propria casa con colori caldi, non significa però creare accostamenti a casaccio o poco curati: è importante che tali colori siano inseriti all'interno di uno stile molto più ampio, che renda armoniosa la stanza e che rimanga coerente tra le varie camere.
Lo stile classico, così come lo shabby chic, seppure in due modalità diverse, si addicono perfettamente ai mobili panna con rifiniture in oro, a cui abbinare una luce gialla calda, magari con dei lampadari in tinta.

Continua la lettura
44

Colori freddi: stile moderno e contemporaneo

Quando si parla di arredamento moderno, ultra-moderno e contemporaneo, ciò che viene subito in mente è sicuramente il marmo venato in grigio, le decorazioni in argento, le sedie minimal e il tavolo in vetro. Si tratta di elementi di design tipici di uno stile che punta all'essenziale, facendo apparire la casa più in ordine e composta, quasi asettica. La luce bianca rende l'atmosfera più spigolosa e potrebbe far sentire gli ospiti leggermente in soggezione durante i primi minuti di accoglienza. Tuttavia, oltre che al bianco ghiaccio e al grigio, tra i colori freddi non vanno dimenticati quelli pastello, come per esempio il lilla, l'azzurro o il turchese: inserire qualche tocco di colore farà in modo che la casa appaia più divertente e giocosa, smorzando quell'aria di serietà e dando ai propri ospiti maggiore sicurezza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

5 errori da non fare nella scelta dei colori dell'arredamento

La scelta dei colori dell'arredamento varia in base alla destinazione d'uso di un ambiente.I colori interagiscono con il sistema nervoso e favoriscono una risposta. I colori caldi stimolano la comunicazione e l'attività motoria. I colori freddi favoriscono...
Arredamento

Arredamento: scegliere i colori che rilassano

Prendersi cura della propria casa sia che si tratti di un immobile in affitto sia di un immobile acquistato significa basarsi sui propri gusti al fine di viverla meglio dal punto di vista psicologico. Tuttavia, non sempre è facile rendere l'ambiente domestico...
Arredamento

Psicologia dei colori nell'arredamento

I colori sono un elemento determinante nell'arredamento e nella decorazione della nostra casa. Inoltre, i colori influiscono sul nostro umore, per questo è bene abbinare determinati colori a delle stanze piuttosto che ad altre. Ci sono infatti tonalità...
Arredamento

Arredamento da giardino: quali legni scegliere

Il design giusto e i materiali appropriati sono in grado di contribuire a realizzare un giardino funzionale con l’arredamento giusto. Infatti è importante sapere che non tutti i legni sono buoni per strutture esposte alle intemperie. In questa guida vedremo...
Arredamento

Arredamento zen: 5 consigli un ambiente rilassante in casa

Lo stile di vita zen è una delle risposte moderne allo stress ed agli impegni giornalieri che affollano le giornate delle persone. Ultimamente si sente l'esigenza di realizzare fra le mura domestiche un ambiente che riesca a trasmettere tranquillità,...
Arredamento

Arredamento in stile provenzale: 5 caratteristiche

La Provenza è una regione nel sud della Francia famosa per i suoi magnifici scenari, il cibo con spezie profumate, il mare incredibilmente blu e il sole splendente. Lo stile provenzale si basa proprio su questi componenti. I suoi colori creano un intreccio...
Arredamento

Come abbinare un divano all'arredamento

In questo articolo parleremo su come abbinare un divano all'arredamento. Per esempio se siamo interessati a comprare un divano e decidiamo di abbinarlo al nostro arredamento fisso, dobbiamo fare altro che un dettagliato gusto e con buon occhio il tipo...
Arredamento

Stile marinaro? Usalo anche nell'arredamento di città

L'arredamento in stile marinaro è tipico delle località costiere italiane e, ad esempio, di quelle greche. Si contraddistingue per nuance chiare, spiccano soprattutto il bianco candido e l'azzurro e non mancano materiali naturali e grezzi. Ma come portare...