DonnaModerna

Casa in montagna: come arredare in stile chic moderno

Tramite: O2O 08/02/2018
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato all'arredamento, arredare una casa in montagna in stile moderno è semplice, basta scegliere i giusti materiali e complementi di arredo per rendere una casa elegante ed adatta ad essere vissuta sia inverno che in estate, senza investire cifre economiche esagerate e prediligendo l'essenzialità. Vediamo dunque di seguito come sia possibile arredare una casa in montagna adottando uno stile chic moderno.

25

Scegli i giusti materiali di arredamento

La prima cosa importante da scegliere per una casa in montagna, è senza dubbio il materiale di arredamento. Per uno chalet ti consiglio di combinare il legno e il cemento, due materiali capaci di creare un perfetto connubio di confort e design, capace di adattarsi alle condizioni climatiche estreme come appunto il freddo a basse temperature e la neve. Una casa di montagna arredata con legno e cemento rende l'ambiente adatto ad essere vissuto sia in inverno che in estate. È consigliabile peraltro optare per il legno di betulla, molto elegante e resistente al freddo (spesso usato per la realizzazione di mobili, rivestimenti e pavimenti).

35

Colloca mobili in legno

Come suddetto, il legno è il materiale da preferire per le case in montagna, anche per quanto riguarda i mobili e i rivestimenti. Se ti piace l'idea puoi optare per il legno in betulla chiaro, morbido e facile da trovare in commercio. Lo stesso discorso vale per le porte e i quadri (per arredare lo chalet in stile moderno devi optare per quadri con cornici in legno chiaro, raffiguranti immagini astratte o paesaggi naturali). Evita di scegliere colori troppo scuri, prediligi il legno chiaro anche per quanto riguarda la pavimentazione (ti consiglio di prediligere un parquet).

Continua la lettura
45

Colloca complementi di arredo di design

Per arricchire la tua casa in montagna e renderla elegante ed accogliente, ti consiglio inoltre di collocare complementi di arredo di design, dalle forme particolari e stravaganti (ad esempio cornici in legno intarsiate, paralumi in tessuto chiaro dallo stile moderno e suppellettili dalle forme geometriche ed astratte). Per conferire un aspetto elegante e moderno alla casa inoltre, puoi scegliere oggetti e complementi ricchi di decori o dettagli in oro (ad esempio strass o pietre). Se disponi di un camino in casa puoi arricchire la parte superiore con altrettanti accessori e oggetti moderni.

55

Usa tessuti e tappeti moderni

Ricordati infine di collocare tessuti e tappeti adeguati, in linea con l'arredamento moderno presente nella casa. Per non sbagliare devi scegliere tende e tappeti in seta, dalle linee semplici o ricamate lievemente, preferibilmente di colore chiaro e neutro.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare casa in stile vintage moderno

Se volete rinnovare l'arredamento della vostra casa, provate a fare un cambiamento radicale. Arredandola in stile vintage moderno. Con questo genere, potete accosta mobili e accessori antichi e attuali. Per trasformare e rendere l'ambiente efficiente,...
Arredamento

Come arredare in stile moderno con un pavimento in cotto

Le combinazioni di colori, stili e forme per pareti e pavimenti sono infinite; esiste un design perfetto per ogni persona: classico, contemporaneo e moderno. Tuttavia, quando si scelgono i pavimenti, l'estetica non va mai messa al primo posto. Si può...
Arredamento

Come arredare una camera da letto in stile shabby chic

Se il vostro desiderio è di avere una camera da letto improntata in stile shabby chic, potete abbinare dei mobili particolari e nel contempo decorare anche le pareti della stanza con vernici, parati di stoffa oppure del legno laccato o al naturale. In...
Arredamento

Come arredare un camper in stile moderno

Un camper va arredato come se fosse una piccola casa: è necessario collocare dentro tutto il necessario per un viaggio comodo e confortevole. Lo spazio a disposizione vi sembra troppo esiguo per realizzare un progetto così importante? Non occorre disperare,...
Arredamento

Come arredare il giardino in stile moderno

Avere uno spazio della casa aperto all'esterno è un vero lusso. Un privilegio che ci permette di scatenare la nostra fantasia per la decorazione dei giardini moderni, che si adatta ai nostri gusti e alle nostre possibilità. Il giardino è un luogo di svago...
Arredamento

Come arredare la casa in stile rustico moderno

Stile rustico e stile moderno erano considerati fino a qualche tempo fa due mondi completamente agli antipodi. Eppure, in questi ultimi anni, si fanno sempre più strada, nel panorama architettonico contemporaneo, delle situazioni abitative nelle quali...
Arredamento

Come arredare una taverna in stile moderno

In tempi passati, le taverne erano dei locali dove ci si poteva ritrovare con gli amici e sorseggiare del buon vino all'insegna dell'allegria, anche perché all'epoca non esistevano altri posti da scegliere. Al giorno d'oggi, questi locali rappresentano...
Arredamento

Come arredare una casa in montagna in stile vintage

Le case di montagna hanno un fascino unico: riescono a trasmettere calore, accoglienza e un palpabile senso di famiglia tutto italiano. Se avete la fortuna di avere una dimora sui monti, di qualsiasi genere e dimensione essa sia, questa guida fa al caso...