Chi non vuole arredare tutta la casa in stile country può optare per il western solo negli ambienti adibiti all?ospitalità, alle cene, alle rimpatriate, e alle feste di famiglia. Otterrete uno stacco consistente di arredo, se invece è la cantina che si vuole arredare in modo country, andrà preceduta da una scala a chiocciola che preparerà alla visione della diversità di arredamento. La cucina potrebbe essere molto moderna e poi al di sotto, una cantina country per ospiti e amici, con un bel camino e dei bei tappeti dalle colorazioni calde, magari con un parquet scuro. I mobili dovranno essere in legno, le travi in vista, i mattoni in cotto, abbellirete la stanza con piatti decorati in decoupage ben visibili alle pareti. Lo stile western richiama alla memoria la vita di un tempo, povera e contadina. Le cantine e cucinotti rustici andranno benissimo, ma date spazio alla fantasia, ogni camera potrà essere arredata in questo modo, anche il bagno. Non dovrete dimenticare di mettere qualche botte e attrezzo agricolo nelle stanze e, perché no, dei trofei, armi rigorosamente finte e innocue.