DonnaModerna

Arredare una stanza in stile western

Tramite: O2O 17/05/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

La casa è il luogo in cui tutta la famiglia si ritrova e dovrebbe rispecchiare le preferenze e il carattere di chi vi abita. Molti sono gli stili per arredarla e diversi l'uno dall'altro. La mobilia, i dettagli che decorano ogni stanza danno un'impronta unica e rendono l'abitazione originale e unica. Alcuni mobili e accessori vengono scelti per la loro sobrietà altri al contrario per l'eccentricità. In questa guida cercheremo di dare consigli a tutti coloro i quali hanno deciso di arredare una stanza della loro casa in stile Western. Quest'ultimo è ideale per vivacizzare la stanza dei bambini ma andrà benissimo anche in una taverna o salotto dove ci si incontra con gli amici. Ricordiamo che l'arredamento ha origini americane. Esso si ispira ai tanti vecchi film western alle infinite praterie del Texas. Si tratta di uno stile per l'arredamento molto ambito in Italia, c'è anche chi lo apprezza anche per una cucina rustica.

28

Occorrente

  • legno,
  • pietre,
  • mobili massicci,
  • fantasia,
  • cavalli a dondolo,
  • vasi terracotta
38

Il soffitto

Parliamo prima di ogni altra zona della stanza del soffitto. Le assi in legno e il loro colore dovranno essere scelte in base al fatto che la stanza sia sufficientemente illuminata di luce naturale. In caso fossero presenti finestre adeguate allora il tono potrebbe essere scuro, altrimenti vi dovrete basare su di un colore chiaro. Per mettere in risalto al massimo il legno sarà opportuno passare con una mano di vernice trasparente per mettere esaltare la sua naturale bellezza e le venature. Sulle pareti potrà essere raffigurato un Cow Boy classico simbolo di quest'epoca, per valorizzare ulteriormente il disegno, potrete sfruttare un colore scuro, il blu andrà benissimo. I letti potranno essere in legno naturale, chiaro in modo che la stanza non diventi poi troppo buia. Al posto delle tende si possono usare bandane, altri elementi tipici dell'epoca. Il pavimento in legno chiaro per poter mettere in risalto tutto il resto. I tappeti in stile patchwork facilmente ottenibili unendo tele di diversi colori.

48

La cantina

Chi non vuole arredare tutta la casa in stile country può optare per il western solo negli ambienti adibiti all?ospitalità, alle cene, alle rimpatriate, e alle feste di famiglia. Otterrete uno stacco consistente di arredo, se invece è la cantina che si vuole arredare in modo country, andrà preceduta da una scala a chiocciola che preparerà alla visione della diversità di arredamento. La cucina potrebbe essere molto moderna e poi al di sotto, una cantina country per ospiti e amici, con un bel camino e dei bei tappeti dalle colorazioni calde, magari con un parquet scuro. I mobili dovranno essere in legno, le travi in vista, i mattoni in cotto, abbellirete la stanza con piatti decorati in decoupage ben visibili alle pareti. Lo stile western richiama alla memoria la vita di un tempo, povera e contadina. Le cantine e cucinotti rustici andranno benissimo, ma date spazio alla fantasia, ogni camera potrà essere arredata in questo modo, anche il bagno. Non dovrete dimenticare di mettere qualche botte e attrezzo agricolo nelle stanze e, perché no, dei trofei, armi rigorosamente finte e innocue.

Continua la lettura
58

Il salotto

Passiamo ora a suggerire un'idea per il salotto. In questo caso la scelta dei materiali è obbligata in quanto se si vuole creare uno spazio che richiami a pieno lo stile dovranno venire impiegati materiali naturali come il legno e pietre. Per il soffitto travi in legno a vista, per risaltarle al massimo dovranno essere semplicemente trattate con vernice trasparente. Le pareti invece dovranno essere ricoperte con piastrelle in pietra naturale. Il pavimento di rigore in legno chiaro in modo da far risaltare poi il resto dell'arredamento. La fattezza dei mobili molto essenziale, bassi, anch'essi in legno possibilmente con la parvenza del robusto. Per quanto riguarda i divani e le poltrone, si potrà optare per tappezzerie sgargianti con colori tendenti al rosso, sarà un'ottima scelta quella di mescolarle le in modo unico e originale. La scelta dei tappeti scontata, fantasie dai colori caldi o tinta unita sempre in tinta. Tutti gli accessori decorativi dovranno richiamare in un qualche modo lo stile in questione.

68

La camera da letto

Vediamo ora come arredare una camera da letto padronale. Sicuramente questa è un'idea davvero inusuale, al di fuori dei nostri canoni di arredamento, ma nel suo complesso calda e accogliente come in definitiva deve essere una camera matrimoniale. Il soffitto di questa stanza deve essere pannellato con listelle di legno piatte, avendo cura di lasciare vuota una parte, che invece dovrà essere trattata escluvamente con tempera bianca. Tutte le pareti rivestite con mezzi tronchi in legno, l'ideale per dare un senso di "capanna" sarebbe che i tronchi dovranno essere di diverse misure. Il letto matrimoniale dovrà poggiare su grandi tronchi di legno come pure la struttura portante del letto stesso. Per rompere la monotonia del materiale sia la testata che la pediera potrà essere realizzata in ferro battuto. A fare da contorno naturalmente una serie di accessori inerenti al tema.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Impiegare solamente materiali naturali come legno e pietre
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare la stanza dei bimbi in stile marino

Arredare la cameretta dei bambini è molto divertente. Ci dà un senso di gioia, di allegria e la scelta è davvero vastissima. Si può spaziare tra temi e colori diversi, dai più tenui ai più vivaci. Giochiamo, allora, con la fantasia dei nostri bimbi e...
Arredamento

Come arredare la stanza dei bimbi in stile Disney

La casa è il posto più bello per rifugiarsi, sentirsi al sicuro e sognare. Soprattutto la stanza dei nostri bimbi dovrà avere quel tocco magico che possa distinguerla dal resto della casa. Perché, allora, non usare arredamento e decori ispirati alle fiabe...
Arredamento

Come arredare la stanza dei bimbi in stile folletti

I nostri bambini giocano con la fantasia e non solo, hanno bisogno di un posto tutto loro dove rifugiarsi e sognare (oltre che far disordine)! I sogni di un bambino che corre con la fantasia possono essere anche quelli di ritrovarsi in un bosco incantato,...
Arredamento

Come arredare una stanza con i quadri

Arredare una stanza con i quadri si rivela una soluzione vincente, poiché si tratta di elementi che donano un tocco personale anche all'arredo più semplice ed essenziale.Se sei alla ricerca di soluzioni interessanti, che possano rendere originale il salone,...
Arredamento

Come arredare una stanza piccola

Oggi abbiamo pensato di proporre una guida, molto utile e interessante, mediante la quale essere in grado di capire e imparare come poter arredare nel modo migliore una stanza che sia davvero piccola, ma molto accogliente. Quando si hanno a disposizione...
Arredamento

5 idee creative per arredare la tua stanza hobby

Se sei tra i pochi fortunati ad avere una stanza hobby nella tua casa ti troverai ad affrontare il problema dell'arredo. Infatti, non stiamo parlando di una classica stanza della casa ma di una stanza particolare destinata ad essere vissuta fuori dagli...
Arredamento

Come arredare una stanza per il relax

Il posto migliore per sentirsi al "rifugio" è sicuramente la propria abitazione. Chiunque abbia la disponibilità, in termini di spazio, di ritagliarsi un angolo in casa propria, avrà un grosso vantaggio, ovvero quello di avere un proprio mondo a se stante,...
Arredamento

Come arredare il soggiorno il stile classico

Arredare un'abitazione richiede, oltre un aspetto economico non indifferente, anche un fattore di gusto comune nel saperlo fare. Svolgere questa parte autonomamente consente di risparmiare sicuramente sulla presenza di un tecnico specializzato, come un...