DonnaModerna

Arredare con oggetti di recupero: idee e consigli

Di: Team O2O
Tramite: O2O 24/09/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Una delle tendenze di questi ultimi anni, che consente sia di esprimere le nostre idee che di essere il più possibile sostenibili, e di effettuare anche una spesa minore, è quella che vede la realizzazione di componenti d'arredo per le nostre case utilizzando degli oggetti di recupero e creando qualcosa di veramente unico. Ecco una serie di idee e consigli per arredare con gli oggetti di recupero.

24

Il riciclo creativo degli oggetti di recupero

Eseguire il riciclo in modo creativo è abbastanza facile e nello stesso tempo istruttivo e divertente. Il riciclo creativo inoltre può essere utilizzato per la trasformazione di molti oggetti diversi che in precedenza, anche per abitudine, venivano buttati via. Grazie a questo nuovo trend si creano degli oggetti di arredamento quasi a costo zero e inoltre si dà una grossa mano all'ambiente che ci circonda. Un trend che è anche una occasione per esplorare quelle idee creative che tenevamo da parte e che ora si possono mettere in pratica utilizzando un pizzico di fantasia.

34

Idee di arredo con oggetti di recupero

Con il riciclo creativo si dà nuova vita a oggetti da tempo inutilizzati e dimenticati magari in cantina o in soffitta. Un'idea che fornisce all'arredamento anche quel tocco in più di originalità creando degli oggetti di design. Un esempio di questo riciclo è rappresentato dalla scala a pioli di legno che in passato, prima dell'arrivo di quelle pieghevoli in metalli, veniva usata molto nelle case degli italiani. La scala è un oggetto veramente versatile e quindi può essere usato per tutti gli ambienti. Dopo averla pulita utilizzando la carta vetrata e riverniciata, la scala può essere utilizzata come "libreria" per la zona soggiorno, oppure come un appendiabiti per la camera o anche un comodino. In tutti i casi la scala diventa un complemento d'arredo allo stesso tempo originale e funzionale.

Continua la lettura
44

Arredare con i pallet o con i vecchi pneumatici

I pallet, che in Italia sono comunemente chiamati bancali, sono un altro materiale che in molte occasioni sono gettati dopo aver scaricato i materiali che vi sono stati trasportati sopra. Ma anche questi sono una possibile risorsa per ottenere dei componenti d'arredo da sistemare sia nelle zone giorno, come portaoggetti, oppure creando dei tavoli da sistemare all'aperto oppure delle poltrone sistemando poi una serie di cuscini colorati. Anche i vecchi pneumatici possono essere protagonisti di una seconda vita "green" principalmente in giardino. Per prima cosa devono essere puliti, e successivamente si possono utilizzare ad esempio per creare una simpatica altalena per i bambini. In entrambi i casi, sia per i pallet che per gli pneumatici la scelta è veramente molto ampia.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Arredare con il vimini: 5 idee originali

Arredare con il vimini significa decorare in modo economico, Green e gustoso.Questa lavorazione dei rami del salice è usata in diversi oggetti, da cesti a tavoli a sedie, che stanno bene in ogni ambiente ma si adattano in particolare allo stile rustico.Gli...
Arredamento

8 oggetti da riciclare per arredare casa

Se intendete arredare la vostra casa con gusto e nel contempo risparmiare un bel po' di soldi, non c'è niente di meglio che riciclare alcuni oggetti trasformandoli poi in funzionali mobili e suppellettili. Il lavoro non è difficile, e richiede soltanto...
Arredamento

Le idee più chic per arredare una casa in montagna

Arredare una casa è sempre un'azione affascinante e capace di tirar fuori la vostra personalità. Ogni tipologia di casa deve essere accogliente, funzionale ed esteticamente accattivante, nonché rispecchiare voi stessi. Ma quali sono le idee più chic per...
Arredamento

10 idee per arredare la cameretta di una bambina

Esistono tantissime idee per arredare una cameretta per bambina. A volte basta prendere spunto dai cataloghi del settore arredo o dare un'occhiata alle vetrine dei negozi di mobili. Ciò che è importante, invece, è arredare la cameretta in modo originale...
Arredamento

Idee per arredare in stile boho glam

Lo stile Boho-Glam è una specifica branchia dello stile Bohemien. Uno stile ribelle che vede l’utilizzo di oggetti di recupero abbinati in modo elegante e allo stesso tempo stravagante agli oggetti più disparati, con l'utilizzo di colori caldi dai richiami...
Arredamento

5 idee per arredare la cameretta dei bambini

Nei primi mesi di vita dei bambini si può ricavare uno spazio tutto per loro, in camera da letto. Questa è una soluzione che può andare bene finché sono piccoli, ma quando crescono è necessario trasferirli nella loro cameretta. La camera dei bambini deve...
Arredamento

10 consigli per arredare la casa al mare

La casa al mare è un ambiente che deve essere arredato, scegliendo uno stile a tema. Per cominciare è fondamentale definire un progetto di rinnovo e diverso dal solito. Prendendo in considerazione di utilizzare materiali di recupero, cambiare il mobilio...
Arredamento

8 idee per arredare la camera da letto

La camera da letto non è una stanza come le altre. Si tratta, se vogliamo, di un rifugio in cui è finalmente possibile ritemprare il corpo e la mente dopo una lunga giornata di lavoro. Dev'essere, in quanto tale, un ambiente rilassante ed intimo, caratterizzato...