DonnaModerna

Arredamento dell'ingresso: idee economiche

Tramite: O2O 13/10/2018
Difficoltà:media
19

Introduzione

Siete alla ricerca di idee economiche per l'arredamento dell'ingresso della vostra casa? Niente paura! Non è assolutamente necessario spendere cifre da capogiro per caratterizzare questa zona della casa, spesso sottovalutata. Del resto, è il biglietto da visita della nostra dimora e bisogna prestarle un'adeguata attenzione. Di seguito, vi proponiamo delle soluzioni alternative e low-cost su come arredare l'entrata. Buona lettura!

29

I sistemi multifunzionali

I sistemi d'arredo multifunzionali rappresentano uno degli espedienti più ingegnosi di cui possiamo disporre nella nostra casa. Anche all'ingresso della nostra abitazione, soprattutto di piccola taglia, possedere un elemento che non solo possa contenere calzature, accessori e abiti, ma che risulti anche ideale da arricchire con qualche dettaglio decorativo, ci renderà la vita più facile, tagliando anche sui costi.

39

Le nicchie fiorate

Per decorare l'entrata senza spendere un patrimonio, non dimentichiamoci dei più classici tra i nostri alleati, dal fascino senza tempo: i fiori. Se l'ingresso introduce un corridoio, soprattutto se stretto e lungo, potremmo prediligere delle nicchie scavate nella parete, da illuminare e abbellire come meglio preferiamo. Optando per dei fiori finti, andrete ovviamente a risparmiare tantissimo.

Continua la lettura
49

Gli specchi creativi

Anche un oggetto come lo specchio sarà sempre perfetto in uno spazio come quello dell'ingresso di una casa. Basterà sceglierlo il più creativo possibile, magari con scritte, decorazioni, elementi tridimensionali in superficie o dalle forme meno convenzionali, anche fai da te, per tagliare ulteriormente le spese.

59

Gli scaffali

Gli scaffali, le librerie e le mensole sono degli oggetti d'arredo che non passano mai di moda e che conferiscono sempre un tocco elegante e chic anche posizionati all'entrata di casa. Sfruttando gli spazi in altezza, inoltre, potrete risparmiare anche molto spazio. Senza spendere una fortuna, potreste pensare di recuperare dei vecchi scaffali, anche differenti tra di loro, e verniciarli tutti dello stesso colore.

69

I mobili pensili

I mobili pensili sono un'ottima soluzione anche al di fuori del soggiorno o della cucina. Collocandoli al muro a ridosso dell'entrata, potremmo avere uno spazio moderno e attraente per l'occhio, ma anche pratico ed efficace per custodire accessori, abiti, riviste, ombrelli e tutte quelle cose a cui non riusciamo mai a trovare una giusta collocazione.

79

L'illuminazione

Se non riuscite a rinunciare al fascino delle luci nemmeno all'entrata, sappiate che è possibile attrezzare anche questo ambiente nel modo più adeguato. Potreste tranquillamente pensare di collocare delle lampade dal design iconico, piccoli fari incassati, applique o sistemi luminosi caratterizzanti, conferendo un certo charme anche all'ingresso di casa.

89

Le soluzioni classiche

Se siete legati all'arredamento classico, potreste optare per inserire un vecchio tavolo consolle, magari adeguatamente riverniciato. Sopra di esso, saranno perfetti elementi decorativi, come vasi di fiori, ma anche quadri e specchi. Non dimenticate di posizionare un pratico svuotatasche dove lasciare oggetti come chiavi o accendini.

99

I muri

Se volete lasciare l'ingresso il più pulito e sgombro possibile, potrete pensare di decorare esclusivamente i muri. Le soluzioni economiche sono diverse: potreste, infatti, acquistare dei pratici adesivi murali, da mettere e togliere a piacimento, che recano scritte, disegni e piccole stampe. L'originalità e l'impatto visivo sono assicurati, soprattutto se sceglierete di disegnare voi stessi le decorazioni con dei colori per muro. Un altro strumento a basso costo con cui definire l'ingresso è la pittura, con cui vestire uno o più muri per un contrasto interessante.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come dipingere l'ingresso

Col passare del tempo sono necessari in casa alcuni interventi di manutenzione, come la tinteggiatura delle pareti che col trascorrere degli anni perdono tonalità e si sporcano per colpa dello smog e della polvere che ci portiamo dietro. Nei seguenti...
Ristrutturazione

Come scegliere il cancello per l'ingresso

Tutti sognano una bella casa o addirittura una villa. Non sempre questo può essere possibile ma si può almeno abbellire l'abitazione con un elegante e anche pratico cancello d'ingresso. Può essere di vari tipi, forme e materiali a seconda del nostro gusto...
Ristrutturazione

Come dividere le zone dell'ingresso dal soggiorno

Ingresso e soggiorno sono ambienti nei quali si vive tutti i giorni e sono anche i primi locali che l'ospite incontra. Ultimamente, specialmente per ragioni di spazio, questi ambienti vengono fusi in un'unica stanza. Però, a volte, una divisione anche...
Ristrutturazione

Come rendere luminosi ingresso e corridoio

L'ingresso ed il corridoio di una casa, sono certamente gli ambienti domestici entro i quali si avverte in modo più evidente l'assenza di luminosità. Ma questi ambienti, essendo anche i primi che si incontrano quando si entra in una casa, devono essere...
Ristrutturazione

Gli errori da non fare quando cambi arredamento

Anche i mobili invecchiano e prima o poi necessitano di essere anche loro sostituiti. Decidere la disposizione di nuovi mobili e complementi d'arredo di una stanza può essere un compito veramente arduo; non a caso è uno degli aspetti più importanti del...
Ristrutturazione

Idee per ristrutturare casa spendendo poco

A volte viene voglia di ristrutturare la propria casa: magari è un po' vecchia, oppure siete solo in vena di cambiamenti. Tuttavia, può capitare di essere indecisi sui cambiamenti da apportare e, soprattutto, di essere limitati dal budget disponibile....
Ristrutturazione

Idee semplici e low cost per ristrutturare casa

Molto spesso pensiamo di rinnovare casa, abbellirla, ma siamo bloccati dai prezzi esorbitanti che richiedono i lavori. Allora tutto resta solo nella nostra testa e non possiamo far altro che navigare con la fantasia. Magari vorremmo abbattere una parete,...
Ristrutturazione

10 idee per ristrutturare il bagno

Avete da poco provveduto all'acquisto di un appartamento e desiderate procedere alla sua ristrutturazione (in modo da poterla rendere maggiormente adeguata alle vostre necessità) oppure intendete fornire un tocco davvero nuovo ad una vecchia stanza, alla...