DonnaModerna

Arredamento da giardino: quali legni scegliere

Tramite: O2O 02/07/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Il design giusto e i materiali appropriati sono in grado di contribuire a realizzare un giardino funzionale con l?arredamento giusto. Infatti è importante sapere che non tutti i legni sono buoni per strutture esposte alle intemperie. In questa guida vedremo quali legni scegliere per l?arredamento da giardino.

25

L’arredamento da giardino

L?arredamento da giardino realizzato con legni di alta qualità, significa renderlo adatto per resistere a pressioni, putrefazione, deformazione e muffa. Questi sono quattro elementi fondamentali che se accuratamente studiati ci evitano danni strutturali dopo un periodo di esposizione agli agenti atmosferici. Il legno di qualità, non importa di quale tipologia, è in grado di fornire un design elegante ma soprattutto duraturo.

35

La custodia di utensili

Qualora avessimo un box per la custodia di utensili o delle panche potremmo utilizzare come tipologia di legno la noce. Questo tipo di legno sopporta bene vento, pioggia e alte temperature. Tuttavia, come già accennato in fase introduttiva per il pino, deve essere anch'esso trattato con delle specifiche vernici protettive. Se si intende arredare un giardino con mobili e oggetti di grande utilità, allora la scelta del legno di noce è la migliore. Qualora volessimo mantenere la colorazione naturale ci sono delle vernici trasparenti protettive.

Continua la lettura
45

un arredamento di facciata

Per arredare il giardino con il legno, bisogna quindi cominciare dall?arredamento strutturale che comprende le recinzioni delle aiuole. Questo tipo di arredamento conviene realizzarlo con il cedro che è una buona scelta. Dal momento che il cedro è resistente all?acqua, alla muffa e tiene lontano gli insetti. Un'alternativa più economica è il pino ma da trattare con vernici. Esso può risultare comunque una buona scelta per l?arredamento del giardino e per realizzare vasi oppure delle bordure. Una volta allestito il giardino con un arredamento di facciata, possiamo continuare occupandoci dei mobili da giardino e del tipo di legno da utilizzare per essi. Per tavoli e sedie, l?ideale è l?iroko. Si tratta di un legno africano molto resistente sia dal punto di vista della durezza che da quello dell?usura. Infatti questo legno viene scalfito facilmente in alcun modo. Il colore è di un bruno chiaro particolarmente lucido, ideale per arredare il giardino con una certa eleganza e raffinatezza, che non guasta mai. Con questa tipologia di legno potremmo anche produrre una simpatica pedana che funge da base per un eventuale patio.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fatevi consigliare da un professionista del settore per capire quale legno si adatta maggiormente alle vostre esigenze
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come scegliere l'arredamento a bordo piscina

Se nel vostro giardino avete intenzione di costruire una piscina, è il caso di preoccuparvi anche di come allestirla per renderla maggiormente funzionale e soprattutto più accogliente. Scegliere in questo caso l'arredamento giusto e l'illuminazione adatta...
Arredamento

Come scegliere l'arredamento giusto

Scegliere l'arredamento della casa è di fondamentale importanza. In questo modo l'ambiente si presenterà accogliente ed ospitale. È incredibile come i mobili giusti possano trasformare ogni ambiente. Esistono, infatti, differenti soluzioni d'arredo adatte...
Arredamento

Come abbinare un divano all'arredamento

In questo articolo parleremo su come abbinare un divano all'arredamento. Per esempio se siamo interessati a comprare un divano e decidiamo di abbinarlo al nostro arredamento fisso, dobbiamo fare altro che un dettagliato gusto e con buon occhio il tipo...
Arredamento

5 errori da non fare nella scelta dei colori dell'arredamento

La scelta dei colori dell'arredamento varia in base alla destinazione d'uso di un ambiente.I colori interagiscono con il sistema nervoso e favoriscono una risposta. I colori caldi stimolano la comunicazione e l'attività motoria. I colori freddi favoriscono...
Arredamento

Quando e perché il color block è una buona scelta nell'arredamento di casa

Il Color Block è una delle tecniche più apprezzate nell'ambito dell'arredamento. Questa particolare tecnica consente di dare un tocco unico all'ambiente creando contrasti di tonalità e colore davvero unici. Si tratta di uno dei trend più amati di sempre...
Arredamento

Come abbinare l'arredamento classico e moderno

L'abbinamento dell'arredamento classico a quello moderno all'interno di un'abitazione, un negozio, oppure di un ufficio, crea un effetto confortevole e accogliente. Il contrasto tra i due stili però deve essere eseguito nella maniera corretta. Lo stile...
Arredamento

Come progettare l'arredamento in 3D

Al giorno d'oggi, è possibile trovare sul web diversi programmi che consentono di creare disegni in 3D in modo del tutto gratuito. Con questo tipo di programmi, potrete progettare ogni aspetto della vostra casa, che sia l'interno delle stanze, il giardino...
Arredamento

10 idee per un arredamento eco friendly

Sempre più spesso e, in diversi ambiti della vita quotidiana, si sente parlare di eco friendly: ma cosa significa? Il termine anglosassone significa letteralmente essere amici dell'ambiente, quindi fare la raccolta differenziata, non disperdere i rifiuti...