Nonostante si tratti di un prodotto ecologico e naturale, sarà bene assicurarsi di utilizzare dei guanti poiché, data la sua natura acida, può provocare piccole irritazioni a contatto con la pelle.
Può essere una valida alternativa all'aceto poiché inquina di meno e, inoltre, non lascia nessun tipo di odore e ne basta pochissimo per preparare una gran quantità di prodotto. Infatti, se ben conservato, ossia lontano da fonti di calore e dalla luce del sole, una preparazione dello stesso prodotto durerà per molto tempo. Per diluirlo si potrà usare acqua distillata o semplice acqua del rubinetto. Per ottenere, ad esempio, 1 litro di prodotto detergente, dovrete sciogliere circa 150 grammi di acido (in polvere o granulare) in un contenitore (potreste utilizzare un flacone vuoto di un vecchio detersivo a spruzzo), aiutandovi con un misurino graduato o con una bilancia, in tanta acqua fino ad arrivare ad ottenere 1 litro di prodotto finito. Partite, quindi, dal prodotto in polvere e poi aggiungete piano piano l'acqua, facendo in modo che il prodotto si diluisca perfettamente. Questo tipo di prodotto così ottenuto sarà perfetto come anticalcare, da poter spruzzare sulle superfici da pulire, come la rubinetteria del bagno o della cucina, senza dimenticare di lasciarlo agire per qualche minuto e poi risciacquare abbondantemente.