DonnaModerna

8 piante per creare un giardino sospeso

Tramite: O2O 06/08/2018
Difficoltà:media
19

Introduzione

I balconi non sono più quelli di una volta. Gli spazi, tanto all'interno quanto all'esterno, si sono sensibilmente ridotti. Ingegnarsi e saper sfruttare al meglio la poca metratura a disposizione diventa dunque indispensabile nel caso in cui non s'intenda rinunciare alla progettazione di una piccola oasi privata sul terrazzo di casa. Le piante rivestono in tal senso un ruolo determinante, ma non sempre, ed è proprio questo il punto, c'è spazio a sufficienza per vasi e fioriere con cui adornare il balcone. Suggeriamo in questo caso di prendere in considerazione l'idea di dare vita ad un giardino sospeso, una delle ultime novità in fatto di design ed arredo casa. Per farlo è sufficiente procurarsi dei vasi pensili che possano essere agganciati appunto al soffitto, in maniera che non occupino spazio a terra o lungo la ringhiera. Le composizioni floreali così collocate diventeranno dei veri e propri complementi d'arredo che daranno carattere e personalità al terrazzo. A questo punto non resta che scoprire quali sono le migliori 8 piante per creare un giardino sospeso.

29

Bella e di poche pretese: la felce

La felce è una pianta praticamente perfetta: è bella da vedere e semplice da curare. Le sue origini tropicali la rendono adatta alla vita esterna nei caldi mesi estivi, ragion per cui può tranquillamente essere piantata in un vaso pensile senza che risenta delle alte temperatura. Le sue lunghe foglie a cascata daranno inoltre al tuo balcone un irresistibile tocco esotico.

39

Una cascata scenografica: l'edera

L'edera, così come la felce, non ha troppe pretese. Prendersene cura è semplice al punto tale da risultare perfetta anche per chi ha il pollice nero. Il fatto che cresca velocemente arrampicandosi laddove trovi una superficie per farlo la rende tra l'altro particolarmente indicata per chi ha in mente di progettare un giardino sospeso.

Continua la lettura
49

La pianta attira farfalle: l'edera

In un giardino che si rispetti non possono mancare almeno un paio di farfalle che svolazzano da una parte all'altra. Per questa ragione, uno dei vasi sospesi sul balcone dovrebbe essere riservato all'achillea, una pianta dai colori accesi e vivaci che ben si presta a questa modalità d'impiego.

59

Colore a volontà: il delosperma

Il delosperma è una pianta grassa che ben si adatta alle più svariate temperature. La sua fioritura è sbalorditiva: i boccioli continuano ad aprirsi fino all'inverno inoltrato, lasciando tutti a bocca aperta con dei fiori dai colori vibranti ed accesi.

69

Unica e dinamica: l'Aenoium Arboreum

L'Aenoium Arboreum è una pianta che si compone di tanti piccoli alberelli di altezze diverse. Questa sua caratteristica la rende vivamente consigliata per i vasi pensili: sviluppandosi in altezza contribuirà difatti a movimentare il giardino sospeso e a dare ad esso uno splendido tocco esotico.

79

Voglia di romanticismo: la begonia

Lo splendido colore dei fiori fa della begonia una pianta dal fascino indiscutibile. Quella pendula, nello specifico, si presta ai vasi e ai giardini pensili perché generalmente non supera mai i 35-40 centimetri d'altezza. L'essenziale è che non sia esposta alla luce diretta del sole, perché i raggi potrebbero bruciare foglie e boccioli.

89

Fascino evergreen: le margherite

La margherita è il fiore per eccellenza. Semplice e delicato è d'una raffinatezza unica, ragione in più per decidere di riservare un piccolo spazio a questa incantevole pianta cespugliosa. Fiorisce per tutta l'estate e non necessita di particolari cure.

99

Fiori da ammirare: i gerani

Non si direbbe, ma quella del geranio è una pianta ricadente. Sebbene tutti siano abituati a vederla prevalentemente in vaso, è bene sapere che può addirittura raggiungere i 2 metri di lunghezza. Questo significa che piantata in un vaso sospeso creerà una splendida cascata di fiori colorati che renderanno il balcone un vero e proprio eden urbano.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come irrigare le piante durante le vacanze

È tempo di vacanze. Dovremo chiudere casa e lasciare le piante, ma se non prendiamo qualche precauzione finiremo per tornare e trovarle rinsecchite. Che si tratti di piante da appartamento, di quelle sui terrazzi o nel giardino dobbiamo provvedere ad...
Arredamento

Come disporre le piante sul terrazzo

Ecco pronta una vera e propria guida, tramite la quale poter imparare come e cosa fare per disporre, nel modo corretto ed anche sensato, le piante sul proprio terrazzo, in maniera tale da poter averlo bello, fiorito ed anche molto utile. Avere un terrazzo...
Arredamento

Come arredare il tuo giardino in stile hawaiano

Se disponi di un ampio giardino ed intendi arredarlo con uno stile particolare in modo da organizzare delle feste in un contesto allegro e ricco di colori, puoi optare per quello hawaiano. Nello specifico si tratta di procurarti alcune piante esotiche,...
Arredamento

8 oggetti da riciclare per arredare casa

Se intendete arredare la vostra casa con gusto e nel contempo risparmiare un bel po' di soldi, non c'è niente di meglio che riciclare alcuni oggetti trasformandoli poi in funzionali mobili e suppellettili. Il lavoro non è difficile, e richiede soltanto...
Arredamento

Come rendere la casa personale con 8 oggetti

Per rendere personale la tua casa bastano 8 oggetti. Qui trovi tutti i suggerimenti dell'interior designer Eleonora Tredici ai quali ispirarti per vivacizzare qualsia stanza e ambiente domestico. Pronto a dare nuova luce al tuo nido? Mettiti comodo e...
Arredamento

Come abbellire la casa con le piante

Per abbellire la vostra casa e renderla più bella, basta poco. La soluzione ideale è quella di decorarla con oggetti minimal e piante di ogni genere. Creando così un ambiente piacevole e profumato. Ovviamente la scelta e l'accostamento delle piante, dipende...
Arredamento

8 idee per arredare la camera da letto

La camera da letto non è una stanza come le altre. Si tratta, se vogliamo, di un rifugio in cui è finalmente possibile ritemprare il corpo e la mente dopo una lunga giornata di lavoro. Dev'essere, in quanto tale, un ambiente rilassante ed intimo, caratterizzato...
Arredamento

Come arredare il giardino in stile moderno

Avere uno spazio della casa aperto all'esterno è un vero lusso. Un privilegio che ci permette di scatenare la nostra fantasia per la decorazione dei giardini moderni, che si adatta ai nostri gusti e alle nostre possibilità. Il giardino è un luogo di svago...