DonnaModerna

7 consigli per una camera da letto in stile Coloniale

Tramite: O2O 17/06/2018
Difficoltà:media
19

Introduzione

La camera da letto è uno degli ambienti più importanti della casa, perché è il più intimo. Quando lo arrediamo dobbiamo pensare soprattutto al comfort, che non è dato soltanto dalla morbidezza del materasso: tutta la stanza deve invitare al riposo e aiutarci a dormire bene. A tale scopo si possono scegliere molti stili diversi di arredamento, ma di certo uno dei più indicati è lo stile cosiddetto "coloniale". Lo stile coloniale risale all'arrivo dei primi coloni in America e usa in prevalenza il legno come materiale. Ecco 7 consigli per una camera da letto in stile Coloniale dove poter davvero dormire tra i proverbiali due guanciali!

29

Letto a baldacchino

Il letto a baldacchino non è obbligatorio per un arredo coloniale, ma di certo ne rappresenta uno degli elementi più caratteristici. Il letto è infatti il "re" della stanza da notte. Ovviamente le testate devono essere in legno: si può optare quercia, rovere e ciliegio, oppure mogano. Le cortine che scendono dal baldacchino devono essere invece in colori pastello, molto tenui e delicati.

39

Inserti in bronzo

Lo stile coloniale di solito è abbastanza semplice, ma il legno, tanto lasciato del suo colore naturale che dipinto, può essere impreziosito da inserti in bronzo che possono dare un tocco elegante e luminoso alla camera. Gli inserti in bronzo possono essere adatti ai comodini e agli altri pezzi del mobilio.

Continua la lettura
49

Specchiera

Una lunga specchiera girevole, montata su un'intelaiatura in legno, è un accessorio molto glamour e un vero must have dello stile coloniale. L'ideale sarebbe uno specchio che possa restituire l'immagine della figura intera, ma si può anche optare per uno specchio ovale da appoggiare sul comò.

59

Divanetto

Qualora la stanza da letto abbia dimensioni tali da poter accogliere anche qualche pezzo di mobilio in più rispetto al consueto, un divanetto potrebbe essere un accessorio molto elegante e di vero stampo coloniale. Anche in questo caso si dovrebbe scegliere un modello in legno, con tappezzerie molto chiare o damascate.

69

Baule

Ai piedi del letto di una camera coloniale non dovrebbe mai mancare un bel baule porta biancheria, naturalmente in legno, meglio se naturale, con borchie e inserti metallici bronzei. Se il baule ha il coperchio piatto si possono mettere sopra dei cuscini, in tinta con il copriletto.

79

Lampade

In una camera da letto coloniale bisognerebbe avere sempre avere luci soffuse, come se l'illuminazione venisse emessa da lampade a petrolio e non dall'energia elettrica. Quindi anziché il lampadario centrale è meglio optare per punti luce sparsi nella stanza: applique alle pareti e lampade da appoggio o da pavimento.

89

Particolari

Infine vanno curati i dettagli più minuti, che non riguardano il mobilio ma le suppellettili. I cuscini devono essere numerosi e sparsi sul letto, ma non solo: anche sul baule, come abbiamo già detto, sul divanetto o sulle sedie. I quadri alle pareti non devono essere troppo numerosi e devono rappresentare soggetti dalle tinte tenui, come il resto della tappezzeria. Alle finestre vanno tende molto vaporose, lunghe fino a terra.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare la camera da letto in stile parigino

Se stai pensando di arredare la tua camera da letto in stile parigino significa che sei una persona di buon gusto, elegante, che ama le cose belle. Sei sei una persona di stile che vuole trasmettere alla casa in cui vive, quell'armonia di colori e forme...
Arredamento

7 idee di colori per la camera da letto

La camera da letto non è solo un ambiente fine a se stesso in cui si va a dormire dopo una lunga giornata di lavoro. Dev'essere concepita come un'oasi di benessere e di relax, ragion per cui arredarla e rifinirla in maniera impeccabile garantisce un riposo...
Arredamento

Come portare lo stile jungle in camera da letto

Di stili per arredare casa ce ne sono tanti, da quello più moderno al vintage, ma con il jungle l'abitazione diventerà molto solare ed accogliente. Basti pensare all'utilizzo di certi colori e piante tropicali che questo modo di arredare può offrire all'ambiente,...
Arredamento

Come arredare una camera da letto in stile shabby chic

Se il vostro desiderio è di avere una camera da letto improntata in stile shabby chic, potete abbinare dei mobili particolari e nel contempo decorare anche le pareti della stanza con vernici, parati di stoffa oppure del legno laccato o al naturale. In...
Arredamento

Come arredare la camera da letto in stile animalier

Se dovete arredare la vostra camera da letto e non sapete per quale stile optare, il consiglio è di scegliere quello denominato animalier. Come si evince dal nome si tratta di un design che prevede un'impostazione dove a primeggiare sono gli animali...
Arredamento

Come arredare una camera da letto in stile tropicale

Le case con un arredamento in stile tropicale hanno un fascino molto particolare. Sembra quasi di trovarsi immersi in una giungla molto chic, con piante un po' dappertutto, grazie ai colori particolari che richiamano il mondo selvaggio proprio dei tropici....
Arredamento

Feng Shui in camera da letto: consigli

Il Feng Shui, è un'antica arte cinese nell'organizzare gli spazi abitativi. Il punto del Feng Shui è di massimizzare il flusso di "qi" (energia o forza vitale) nell'ambiente per la massima sicurezza e produttività. Essere premuroso su come organizzi e...
Arredamento

7 consigli per arredare la camera degli ospiti

Se avete una casa abbastanza grande ed intendete adibire una stanza per gli ospiti, non c'è niente di meglio che organizzarla completa di tutto ciò che può farli sentire a loro agio sia per dormire la notte che per rilassarsi durante le ore pomeridiane....