DonnaModerna

5 vantaggi del tavolo consolle

Di: Davide D.
Tramite: O2O 20/04/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Al giorno d?oggi con le case piuttosto piccole e quindi con meno spazio a disposizione, è necessario trovare mobili e suppellettili adatti al contesto. Per questo motivo in commercio ci sono ad esempio dei tavoli consolle che con le loro svariate caratteristiche strutturali, consentono di ottimizzare il risultato. In riferimento a ciò, ecco una lista con i 5 vantaggi offerti dall'utilizzo di un tavolo consolle.

26

Può diventare una consolle per l’ingresso

Il tavolo consolle può avere diverse sagome e dimensioni, ed è disponibile di varie marche; infatti, nello specifico ci sono quelli con una parte allungabile o anche con dei cassetti. Un importante vantaggio che una tipologia di tavolo come questo può offrire, è che una volta chiuso si può adagiare su una parete e diventare magari una consolle al di sotto di una specchiera dell?ingresso.

36

E' molto robusto

Un altro importante vantaggio offerto da un tavolo consolle è la sua altezza che è inferiore ai mobile da cucina, e quindi dopo l?uso si può posizionare sotto uno qualsiasi dei sui ripiani. Un tavolo consolle tra l'altro è anche molto robusto visto che in genere supporta (se il legno è del tipo massello) un peso di oltre 40 kg compresa la mensola estraibile.

Continua la lettura
46

E' facile da aprire

Un tavolo consolle è anche molto facile da aprire; infatti, basta soltanto estrarre la mensola a scomparsa e posizionarla in parallelo con il ripiano base. In questo modo si dispone di uno spazio aggiuntivo di svariati millimetri quasi uguale a quello del ripiano stesso. Inoltre è importante sottolineare che alcuni modelli sono corredati di ruote, il che significa usarlo anche come carrello portavivande.

56

Si può conservare in un ripostiglio

La cucina è uno degli ambienti domestici dove lo spazio è decisamente limitato, specie se si compone di mobili del tipo ad isola e penisola ed anche di molti elettrodomestici. Un tavolo consolle tra l?altro essendo retrattile si può anche chiudere del tutto, e conservarlo poi nel ripostiglio delle scope. Inoltre, in cucina offre anche il vantaggio di disporre di un ripiano aggiuntivo quando si preparano dei pasti sontuosi quindi con molte portate.

66

E' multifunzionale

Un altro vantaggio di avere in casa un tavolo consolle è che può essere multifunzionale; infatti, è sufficiente aprire un cassetto per disporre di un comodo piano d?appoggio. Una tipologia del genere si compone del suddetto cassetto e di una mensola, e per aprirlo basta solo estrarre il primo per allungare la seconda. Dopo l?uso in sole due semplici mosse, il tutto ritorna al suo posto e senza alcun ingombro in casa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Quali sedie abbinare a un tavolo in cristallo

Che sia circolare o rettangolare, un tavolo in cristallo è la scelta perfetta per una sala da pranzo elegante e moderna. Negli ultimi decenni, i tavoli da pranzo in cristallo sono passati da un insolito accessorio ultramoderno ad un punto fermo della...
Arredamento

Come scegliere un tavolo di legno

Avete voglia di arricchire la vostra abitazione con un bel tavolo in legno ma non sapete quale scegliere? Ci sono molti tipi di tavoli che si diversificano a seconda della qualità del legno impiegato e al trattamento dell'eventuale rivestimento. Ciò che...
Arredamento

Come scegliere un tavolo per la taverna

Se avete appena ristrutturato una taverna ed intendete scegliere dei mobili adatti ed in particolare un tavolo, dovete rispettare il design che avete impostato. Se quest'ultimo è moderno il tavolo è preferibile in legno laccato, mentre se l'impronta è...
Arredamento

Come riparare il bordo del tavolo

Il legno arreda le nostre case da sempre, ed è in assoluto il materiale che associamo al calore di un'accogliente dimora. Se poi parliamo di cucina, è inevitabile che nell'immaginario collettivo ci appaia un bel tavolo grande, in legno massiccio, dove...
Arredamento

Scegliere il tavolo della sala da pranzo: 5 consigli

Fare colazione velocemente prima della scuola o recuperare il ritardo dopo una lunga giornata di lavoro, così come organizzare una cena con gli amici o giocare con la famiglia rappresentano una serie di fattori importanti quando si tratta di scegliere...
Arredamento

Come Decorare Un Tavolo In Cristallo

Se siete particolarmente stanchi del vostro vecchio tavolo in cristallo dall'aspetto poco originale e decorativo per la vostra casa e avete voglia di dargli un tocco assolutamente personalizzato, questa guida è proprio adatta a voi. Trasformarlo, infatti,...
Arredamento

Come cambiare colore al tavolo

Rinnovare i mobili di casa è sempre un'operazione divertente: è molto bello infatti mettere in campo la propria creatività e fantasia per rimodernare l'arredo. A volte basta davvero poco, un tocco di colore a cuscini e sedie, nuove porte, oppure volendo...
Arredamento

Come decorare il tavolo della sala da pranzo

Come vedremo insieme nel corso di questo interessante tutorial dedicato all'arredamento della casa, decorare un tavolo da pranzo per i propri ospiti è semplice ed economico, basta seguire una serie di consigli basilari per regalare un tocco di colore...