DonnaModerna

5 validi motivi per avere una cabina armadio

Tramite: O2O 23/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se avete deciso di rinnovare la vostra casa, o quanto meno la vostra camera da letto, oppure siete una giovane coppia di sposi in procinto di andare a vivere insieme, tenete presente l'idea di integrare nella vostra stanza una cabina armadio. Si tratta, infatti, di una soluzione che sta trovando largo impiego, forse anche grazie a moderne trasmissioni televisive a tema "home design" provenienti per lo più da oltreoceano, ma sopratutto perché ha dei vantaggi indiscutibili. Se la vostra dolce metà dovesse avere ancora qualche perplessità sulla sua scelta, eccovi una lista di 5 validi motivi per avere una cabina armadio, che da soli basteranno sicuramente a convincerla della sua utilità.

26

Prezzo conveniente

Forse l'idea di una cabina armadio può rimandare con la mente a stanze lussuose e dagli arredi costosi. Sicuramente la sua presenza non svaluterà o farà sfigurare la vostra camera, anzi. Ma non dovete credere che installare una cabina armadio sia una soluzione adatta solo a pochi privilegiati, perché il suo costo può essere davvero contenuto. Vi basterà, infatti, sfruttare eventuali stanzini o nicchie già presenti nella stanza, oppure costruirne di nuove persino in cartongesso, ed applicare all'interno mensole e altri accessori adatti a tenere tutto in ordine. Delle ante scorrevoli o una semplice porta completeranno il tutto. Molto probabilmente alla fine avrete speso decisamente meno rispetto all'acquisto di un armadio a vista di buona qualità, anche grazie alla possibilità di acquistare moduli prefabbricati e rifornirvi nei negozi di bricolage.

36

Capienza maggiore

Potrebbe non sembrare, ma una cabina armadio, magari di quelle angolari che sfruttino al massimo gli spazi, può contenere molti più abiti e accessori di un normale armadio, anche di quello grande "4 stagioni" a 6 ante. Si potrà, infatti, sfruttare interamente l'altezza della parete, disponendo mensole ed appendiabiti lungo tutta la lunghezza e utilizzare gli angoli per creare spazio dove riporre persino piumoni e biancheria.

Continua la lettura
46

Ordine assicurato

Accessoriata perfettamente all'interno, la cabina armadio vi farà guadagnare spazio per le vostre cose, magari evitandovi anche di dover fare il cosiddetto "cambio stagione" poiché tutto sarà sempre a portata di mano, facile da raggiungere e perfettamente al suo posto. Potrete utilizzare ogni diversa altezza per tenere tutto sotto mano, con ripiani riservati alla biancheria, cestini dove riporre gli accessori, tante mensole e appendiabiti e persino delle intere cassettiere. Inoltre, anche il pavimento interno potrà tornarvi utile per sistemarvi scarpe e stivali. Insomma, ogni cosa avrà il suo posto e vederlo perfettamente sistemato vi invoglierà anche di più a tenerlo ordinato, perché saprete sempre dove mettere ogni cosa.

56

Privacy garantita

Disporre di una cabina armadio abbastanza grande da potervi entrare è sicuramente un vantaggio di non poco conto, specialmente se dividete la stanza con un partner oppure un familiare (sorelle, fratelli o coinquilini). Potrete rintanarvi nella vostra cabina al momento di dovervi vestire e trascorrervi tutto il tempo necessario a decidere il vostro outfit, senza rischiare di svegliare chi nella stanza magari sta ancora dormendo o non ama essere disturbato da troppo movimento. Vi basterà munire la vostra cabina di una luce e un grosso specchio a muro. La vostra privacy, e quella di chi vive con voi, saranno garantite senza alcuna privazione dall'una o dall'altra parte.

66

Spazio ottimizzato

Per chi, poi, vive in appartamenti dalle dimensioni non esattamente megalitiche, la cabina armadio può rivelarsi un'ottima alleata. La prima impressione potrebbe far pensare che per avere una cabina armadio bisogna disporre di enormi spazi, invece è vero proprio il contrario. Se nella vostra stanza un armadio classico a 6 ante non entra, perché la lunghezza della parete non lo permette, oppure per la presenza di balconi o finestre a "spezzare" l'unica parete alternativa a quella del letto, o ancora in caso abitiate in mansarda, con soffitti bassi in cui un armadio standard non può entrare a meno di non farsene costruire uno apposta su misura, ecco, in tutti questi casi la cabina armadio vi verrà in soccorso. Potrete sfruttare gli angoli e le nicchie presenti nella stanza, recuperando ogni centimetro cubo di spazio, purché organizzato al meglio. Con le strutture a vista, poi, la situazione si semplicizza ancora di più, potendo, con poca spesa, realizzare una soluzione su misura per le vostre esigenze.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come ricavare una cabina armadio in camera da letto

Se in camera da letto intendere ricavare una cabina armadio, potete costruirla in modo semplice ed economico con dei listelli in alluminio, e poi applicare delle ante di legno oppure dei pannelli in cartongesso. In entrambi i casi, si tratta di creare...
Arredamento

Come allestire una perfetta cabina armadio

Hai molti vestiti e ti piace l'idea di realizzare una cabina armadio in stanza? Se le dimensioni dell'appartamento lo consentono, questo spazio, separato da una porta, magari scorrevole a vetri, ti permette di custodire in modo ordinato i tuoi abiti,...
Arredamento

Come ravvivare un armadio in arte povera

Alcune persone preferiscono un arredamento moderno, minimale, altre, invece, amano avere in casa mobili di stile antico e, in particolare, quelli che si definiscono "in arte povera". Può accadere di possederne già, magari ereditati dalla nonna, riposti...
Arredamento

Perché e quando scegliere un armadio ad anta liscia

Armadio ad anta liscia: la soluzione ideale per valorizzare ogni ambientePerché e quando scegliere un armadio ad anta liscia? Quali sono i vantaggi che è possibile trarre installando, nella propria abitazione, questa particolare tipologia di armadio?...
Arredamento

Come posizionare l'armadio in camera da letto

Stai arredando la camera da letto e non sai dove disporre l'armadio? La tua decisione dovrà tenere in considerazione diversi fattori. In primis, la dimensione della stanza. In secundis, il modello che sceglierai di acquistare: armadio classico, a ponte...
Arredamento

Come progettare un armadio

Tanti desiderano avere in casa un ampio armadio dove tenere in modo ordinato vestiti ed accessori. Il guardaroba è sicuramente un elemento indispensabile in ogni casa e va scelto in base alle proprie esigenze e allo spazio disponibile. Se tuttavia non...
Arredamento

Come smontare un armadio a tre ante

Se dovete restaurare o cambiare la disposizione dell'armadio a tre ante, occorre sempre smontarlo. Ma per la buona riuscita del lavoro è fondamentale una prima fase di preparazione. Quindi bisogna che esaminate lo stato dell'armadio, controllando se presenta...
Arredamento

5 idee per rimodernare un armadio a muro

Un armadio a muro è un elemento di notevole utilità. Permette di riporre ordinatamente gli oggetti più disparati, dagli indumenti agli utensili di ogni genere. Se desiderate ristrutturare un vecchio armadio a muro, continuate a leggere. Nei passi che...