Riordinare la propria cameretta è quasi sempre un'incombenza che si vorrebbe evitare a tutti i costi. Purtroppo periodicamente è necessario fare un bel po' di pulizia per evitare che si accumulino oggetti che non vengono più utilizzati, e per rendere l'ambiente più salubre. Recenti ricerche scientifiche nel campo dell'educazione hanno mostrato come una camera ordinata e pulita faciliti in maniera enorme la concentrazione durante le ore di studio e di lavoro all'interno di tali ambienti. Non bisogna quindi sottovalutare il potere che l'ambiente nel quale viviamo tutti i giorni esercita sulla nostra persona e su chi ci sta intorno. È infatti ormai consolidata la priva scientifica che vivere ordinatamente consente alla persone di essere più stabile psicologicamente e incline alla collaborazione con il prossimo. Sicuramente la società frenetica e arrivista nella quale viviamo non ci aiuta di certo a praticare l'altruismo, quindi la nostra propensione innata (o forzata dalla necessità) per l'ordine potrebbe dare una mano. Sicuramente per fare ordine serve una grande forza di volontà, in questa lista cercheremo di dare 5 pratiche e utili strategie per riordinare una cameretta.