DonnaModerna

5 must have per un arredamento in stile scandinavo

Tramite: O2O 12/11/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Nel nostro paese lo stile scandinavo negli ultimi anni ha preso sempre più piede per arredare uno o più ambienti della casa o anche semplicemente per arredare un piccolo angolo. Si tratta di uno stile importato, appunto, dai paesi scandinavi, uno stile luminoso, pulito, rigoroso e, al contempo, accogliente e caldo. Uno stile che punta su motivi geometrici, sui materiali naturali, sulle linee pulite e sul design semplice, ma ben studiato. In questa guida illustreremo i 5 must have per un arredamento in perfetto stile scandinavo!

26

Colore bianco

Uno dei must have dell?arredamento scandinavo è decisamente la scelta del colore bianco, il non-colore che rappresenta in pieno questo stile nordico. Via libera al bianco per pareti, cassettiere, divani, lampade, tendaggi! Certo, il bianco deve essere il colore predominante, ma non è l?unico, altrimenti si rischia di avvicinarsi ad uno stile troppo minimalista. Gli altri colori ammessi, da accostare e contrastare col bianco, sono l?azzurro glaciale, il rosa pallido appena accennato, il giallo freddo, il verde delle piante e il colore naturale del legno. Create dei contrasti sempre regolari, non troppo sfarzosi, accostate al massimo tre tonalità per ambiente. Qualche nota di colore qua e là, a piccoli tocchi, senza sopraffare: per esempio un cuscino colorato sul divano bianco, un tappeto azzurro sul pavimento chiaro, oppure una lampada verde sulla madia monocolore.

36

Motivi geometrici

Tipiche dell?arredamento scandinavo sono le forme lineari e pulite. Nella scelta del mobilio, preferite divani squadrati, letti con spalliere dalle linee nette, sedie con forme regolari. Anche i motivi decorativi sono geometrici: blocchi quadrati, triangoli sovrapposti, cerchi concentrici. Motivi stilizzati e con contrasti ben definiti. Ricordate che la regola è sempre quella di non sovraccaricare. Quindi gli accostamenti dovranno avere sempre un disegno generale pulito o ordinato.

Continua la lettura
46

Illuminazione chiara

L?illuminazione chiarissima, tipica dell?arredamento scandinavo, è data di riflesso dalla scelta stessa del colore bianco e dall?uso del legno chiaro. Tuttavia, uno dei must have di questo stile è la scelta di lampade e piantane che giocano il doppio ruolo di illuminare la casa e di creare angoli di design che regalano calore all?ambiente. Scegliete lampade principalmente in metallo e dalle forme geometriche e stilizzate, posizionatele ad hoc su un piccolo tavolo o accanto ad una poltrona per ricreare un comodo angolo lettura.

56

Oggetti di design

Nonostante il must have si basi sul mettere il meno possibile e di arredare con l?essenziale, l?oggettistica non deve mancare per questo stile, anzi! Gli oggetti, scelti con cura e collocati nel modo giusto, sapranno dare il giusto tocco nordico ai vostri ambienti. L?ideale sarebbe scegliere pochi pezzi di design, ma per non spendere una cifra è possibile arredare con oggetti non molto costosi collocati e valorizzati nel modo giusto: un pouf in corda, scritte in 3d in legno, piante sempreverdi e vasi preferibilmente senza fiori. Non devono mancare cornici bianche o nere, appoggiate al muro o su piccoli scaffali, che incorniciano disegni minimal, aforismi, dettagli di un fiore o di un paesaggio nordico, ma anche fotografie personali, purché non siano troppo colorate, sempre meglio optare per il bianco e nero o per i colori tenuti, mai scegliere colori cangianti.

66

Tessuti e materiali

Il legno è il materiale principale, quello che farà la differenza. In particolare quello grezzo, quello nudo che lascia intravedere le sue venature naturali. Optate per inserti in legno di betulla, di quercia o di noce purché crei degli splendidi contrasti con il bianco del mobilio o delle pareti: in legno saranno i piedi di un tavolo, le travi del soffitto, la panca di una veranda, il parquet del pavimento. Questo materiale darà quel tocco vissuto e caldo all?intero ambiente nordico, creando un?atmosfera equilibrata ed accogliente. Anche la scelta dei tessuti è importantissima! I must have sono i tessuti e le fibre naturali come la lana, il cotone, il lino e la canapa nelle loro tonalità più fredde.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

I 10 must have dello stile boho

Lo stile definito "boho-chic" è stato inaugurato agli inizi del 2000 dalle dive di Hollywood e ben presto ha spopolato in America, ma anche nel Vecchio Continente. In Italia però è arrivato in tempi più recenti, e sta recuperando in fretta il tempo perduto....
Arredamento

10 must have di una casa in stile industrial

Arredare una casa in stile industrial è una scelta radicale, ma che ripaga con un ambiente razionale ed ordinato. Non si tratta di un tipo di arredo adatto a tutti i gusti, ma con un tocco di stile e di gusto un buon design industriale ci aiuta ad otterrete...
Arredamento

Come arredare casa in stile scandinavo

Il design scandinavo è nato intorno agli anni cinquanta ed un po' alla volta è diventato uno degli stili pù ricercati nell'ambito dell'arredamento. Le principali caratteristiche dello stile scandinavo sono i colori neutri ed i materiali molto naturali....
Arredamento

Piscina in casa: gli accessori must have

La piscina in casa, oltre che essere una fonte di ristoro nelle calde giornate estive, costituisce anche un complemento d'arredo chic del tuo giardino.Poiché diventa parte integrante dell'interior design della tua casa e del tuo spazio verde, merita le...
Arredamento

5 must have per arredare l'ingresso

Se avete appena terminato di ristrutturare la vostra casa e intendete arredare l'ingresso in un modo originale e ben assortito, potete optare per mobili ed oggetti di gran voga. Nello specifico si tratta di inserirli nel contesto, scegliendoli magari...
Arredamento

Come si arreda una casa in stile scandinavo?

Lo stile scandinavo è sempre più apprezzato in Italia perché riesce a portare nelle nostre case un vero e proprio soffio nordico nell'arredamento di tutti gli ambienti. Scopriamo insieme alcune idee che riescono a dare maggiore luminosità a tutta la casa...
Arredamento

Come arredare un bagno in stile scandinavo

Nonostante possa sembrare bizzarro e appariscente, il genere scandinavo è uno stile di arredamento elegante e originale, capace di conferire raffinatezza a qualsiasi ambiente casalingo, grazie all'uso di mobili in legno e di colori chiari. Nel corso di...
Arredamento

Come arredare in stile scandinavo e minimal

Tra le varie tipologie di arredo in stile moderno, ce ne sono alcune che mirano principalmente alla vivibilità dell'ambiente e all'ottimizzazione dello spazio disponibile. Tra le tante una delle più apprezzate è sicuramente quella che prevede di arredare...