Purtroppo il tempo e le intemperie deteriorano i materiali e questo vale anche per il nostro pavimento esterno. Altri elementi che lo imbruttiscono sono, il continuo calpestio e la scarsa cura. Nella maggioranza dei casi, si può riportare quasi a nuovo. Se sono presenti rotture o danni permanenti, solitamente, si procede nel sostituire la sola parte danneggiata o l'intera pavimentazione. La soluzione più sbrigativa è quella di ricoprire il pavimento con nuova pavimentazione. Oggi le possibilità sono davvero infinite e non è difficile apportare miglioramenti al nostro pavimento con poche e semplici mosse. Ai giorni nostri, i pavimenti per esterni, devono rispondere a specifiche caratteristiche. Fra queste, devono essere impermeabili, resistenti ai carichi e alle muffe, ingelive e antiscivolo. Sono molti i materiali che rispondono a queste esigenze, se il nostro pavimento non è all'altezza cambiamolo direttamente. Nella guida, tratteremo 5 modi per ristrutturare un pavimento esterno.