DonnaModerna

5 modi di attirare i pipistrelli nel vostro giardino

Tramite: O2O 13/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Potrebbe sembrare strano, ma avere come frequentatori abituali del proprio giardino dei pipistrelli non è per nulla dannoso, anzi! I pipistrelli, infatti, sono dei gran mangiatori di insetti, specialmente delle fastidiosissime zanzare. In alcune città, infatti, viene addirittura incentivata l'installazione delle "casette" per pipistrelli fuori ad ogni casa, le cosiddette "bat-box", nella speranza che un pipistrello vagante vi trovi rifugio e vi si stabilisca. Come le api, inoltre, i pipistrelli svolgono l'importante funzione di impollinare le piante. Purtroppo, sempre come le api, anche i pipistrelli stanno diventando "merce rara" da vedere in giro, sempre più rari e difficili da scorgere. Sapevate, inoltre, che il guano di pipistrello è efficientissimo nel concimare il terreno? Un altro motivo in più per sperare nelle loro visite abituali. Eccoci, allora, a consigliarvi 5 modi per attirare i pipistrelli nel vostro giardino, così che vi portino tutti i benefici che abbiamo appena menzionato e, magari, anche un po' di fortuna, vista la loro rarità, in stile "quadrifoglio".

26

Installare la bat-box

Come accennato, la prima cosa da fare per attirare dei pipistrelli nel vostro giardino è, senza dubbio, quello di creare per loro un ambiente accogliente, come può essere una casetta in legno appesa ad un albero. Assicuratevi che la posizione della casetta sia al sole, in modo che assorba tutto il calore dei raggi solari e crei un ambiente molto caldo, vista la preferenza di questi animaletti per il calore. Posizionatela abbastanza in alto, tra i 4 e i 7 metri circa di altezza, aiutandovi con una scala. Costruite da soli la vostra bat-box oppure acquistatene una già pronta.

36

Allontanare i predatori

Assicuratevi, inoltre, che nei paraggi non ci siano predatori naturali, come gufi o altri grossi uccelli. In tal caso, sarà difficile che un pipistrello si faccia vivo. Dovreste, quindi, prima provvedere a sgomberare il campo, magari con l'aiuto di una guardia forestale, per permettere ai pipistrelli di raggiungere la vostra bat-box in tutta tranquillità.

Continua la lettura
46

Fornire l'acqua

Ora che l'ambiente è sicuro dai predatori e la loro casetta è pronta, sistemata nel luogo adatto e alla giusta altezza, dovrete provvedere agli altri bisogni del pipistrello. Il più intuitivo è, senza dubbio, la presenza di acqua da bere. Procurate, quindi, una vaschetta abbastanza grande, come può essere una fontanella per uccelli, e riempitela costantemente di acqua fresca e pulita. Attenzione, perché la sua presenza potrebbe attirare anche altri uccelli, l'importante, ovviamente, è che non si tratti di uccelli predatori, come i falchi, e che il loro passaggio sia solo temporaneo. Evitate, quindi, di lasciare briciole o altro tipo di cibo che possa attirare uccelli diversi dai pipistrelli, che si nutrono, invece, di insetti e di nettare (niente paura dunque, nessuna dieta a base di sangue!).

56

Pulire la bat-box

Sappiate che i pipistrelli vanno in letargo durante l'inverno, dormendo appesi a testa in giù nelle caverne, luoghi caldi e umidi. Durante l'estate, invece, si sveglieranno in cerca di cibo, e gli insetti, per noi così fastidiosi, saranno il loro pasto ideale. Approfittate, quindi, dei mesi in cui i pipistrelli saranno fuori, per pulire accuratamente la loro casetta, così che possano ritrovarla perfettamente pulita e confortevole. Anche gli animali adorano la pulizia e tendono a ritornare nei luoghi che sanno essere ospitali.

66

Piantare i fiori

Ora che l'ambiente è perfetto, avrete solo bisogno di uno stimolo in più per attirare i pipistrelli: il cibo, ovviamente. Giocate d'astuzia, considerando il fatto che i pipistrelli tendono a dormire durante il giorno mentre saranno svegli e a caccia di cibo durante la notte. Potrebbe tornare utile, quindi, sistemare delle piante a fioritura serale nel vostro giardino. In questo modo, i fiori attireranno insetti durante la notte, in particolare zanzare e falene, e la ricchezza di prede attirerà senz'altro i pipistrelli nel vostro giardino, dove troveranno, oltre a tanto cibo, anche una comoda casetta in cui riposare e dell'acqua con cui dissetarsi dopo il pasto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Esterni

Zanzare in giardino: consigli per sopravvivere

Le zanzare sono insetti molto insidiosi che possono rovinare i momenti di relax all'aperto. Ecco alcuni consigli utili su come sopravvivere alle zanzare in giardino.
Esterni

Come scegliere l'erba da giardino

Se avete appena deciso di piantare un manto erboso nel vostro giardino, potrete sceglierlo tra diverse tipologie: da quello ad erba alta tipica delle aiuole delle vostre città, passando per il classico all'inglese, ovvero rasato e liscio. Nella seguente...
Esterni

Come costruire un muro divisorio in giardino

Possedere un giardino in casa, rappresenta senza dubbio un grande vantaggio. In alcuni casi, tuttavia, il giardino di proprietà può confinare con un vicinato non proprio simpatico e con il quale, magari, non si ha molta confidenza. Una soluzione, per...
Esterni

Come creare angoli d’ombra in giardino

Se il vostro giardino si trova in una posizione dove il sole batte costantemente da quando sorge fino al tramonto, e quindi crea problemi ad alcune coltivazioni che richiedono la penombra per crescere, potete ovviare a questo piccolo inconveniente adottando...
Esterni

Come arredare il giardino con le pietre

Se avete bisogno di creare una strada, un sentiero, oppure volete dare al giardino un po' di colore in più, utilizzare delle pietre decorative è un buon modo per rendere il vostro cortile più accattivante. Le pietre decorative offrono colore e fascino...
Esterni

Come costruire una doccia in legno da giardino

Se per il periodo estivo intendete corredare il vostro giardino di una doccia in legno funzionale e nel contempo adeguata al contesto di arredo impostato, potete realizzarla sia scheletrica che con una sorta di recinzione. In entrambi i casi, è possibile...
Esterni

Come costruire un pozzo in pietra in giardino

Un giardino è sinonimo di naturale relax ed è esteticamente una parte accattivante di una dimora. Per rendere un giardino il vostro angolo di paradiso, oltre che piantare dei fiori, delle piante e porvi degli ornamenti, perché non costruirvi un bel pozzo...
Esterni

Come realizzare un giardino senza manto erboso

Possedere un bel giardino è oggi divenuto il sogno di molti. Uno spazio verde, infatti, impreziosisce l'abitazione, conferendole un prestigio certamente maggiore. Sono tante le idee che possono essere realizzate se si desidera approntare un giardino....