DonnaModerna

5 idee per ristrutturare un terrazzo

Tramite: O2O 11/12/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Chi di voi al giorno d'oggi non ha mai desiderato di possedere una casa con un ampio terrazzo annesso? Credo nessuno. Nessuno rifiuterebbe avere la possibilità di poter mangiare all'aria aperta, magari riparato dall'ombra di un gazebo e su un grande tavolo circondato da coloratissime piante floreali e candele profumate posizionate lì per l'occasione, o di potersi semplicemente rilassare sdraiato su un'amaca dondolato da un vento leggero e il tepore dei raggi solari.
Spesso purtroppo il ristrutturare o la semplice manutenzione di questi spazi comporta tanta fatica oltre ad un non indifferente esborso economico, fattore che frequentemente frena la realizzazione di fantastici terrazzi. Ma 5 idee per effettuare la ristrutturazione al meglio di certo non mancano.

27

Rifacimento pavimentazione

Il primo problema a cui si va incontro è quello della pavimentazione; assistiamo a vecchi pavimenti, spesso rovinati, che causano soprattutto, oltre al danno estetico, numerose infiltrazioni di acqua nei piani sottostanti. Per far fronte a questo problema innanzitutto occorre demolire in vecchio pavimento, per poter montare saldare bocchettoni che facilitino l'innocuo scorrere dell'acqua e la posa in opera di una doppia guaina isolante, preferibilmente da 4 mm. Poi sarà il turno del massetto anti ritiro per la realizzazione di eventuali pendenze, fino alla posa della nuova pavimentazione galleggiante ed in controllo finale di tutte le giunture presenti.

37

Copertura

Un altro problema da non sottovalutare nel rifacimento di un terrazzo è senza dubbio la sua copertura: il timore di poter rovinare gli arredi e le piante per il troppo sole o che un temporale estivo mandi in cortocircuito il barbecue è sempre dietro l'angolo. A questo proposito è consigliabile l'utilizzo del sistema a tetto vetrato, capace di proteggere dalle intemperie ma allo stesso tempo capace di far filtrare raggi solari senza alcun problema grazie proprio all'utilizzo di ottimi materiali come appunto il vetro.

Continua la lettura
47

Arredamento

Per ammortizzare le notevoli spese di pavimento e copertura, un buon arredo potrebbe essere proposto con il riutilizzo di elementi inutili per la nostra casa ma che se accompagnati dal giusto grado di fantasia si presenteranno come stupende soluzioni low cost. Ad esempio vecchi cestini di vimini, una volta riverniciati, possono tranquillamente diventare portariviste e portafiori, o tappeti e cuscini inutilizzati che diventano comode sedute per un completo relax.

57

Angolo verde

Ciò che non può mai mancare in un terrazzo che si rispetti è la presenza di verde, con piante e fiori di ogni genere. Ci permetteranno di dare una fantastico colpo d'occhio ed anche di sfruttare l'ombra da esse create. Inoltre il vantaggio di avere un angolo verde è che questo potrà essere sistemato a nostro piacimento, sfruttandone la verticalità e l'altezza per la formazione di ombra nel periodo estivo. O orizzontalmente per l'impatto visivo che i suoi colori fornirà o semplicemente sfruttare le loro funzioni chimiche per isolarci dallo smog cittadino.

67

Illuminazione

Ultima, ma non per grado di importanza, è l'illuminazione di un terrazzo. Spesso con le giuste luci, grazie alle moderne tecnologie può diventare una stanza in più per le attività quotidiane che richiedono la giusta illuminazione. Un'idea da non sottovalutare è quella dell'abbinamento di più fonti di luce.
Innanzitutto la presenza di una lampada a sospensione, forte ma non invasiva, in grado di poter illuminare gran parte dell'ambiente. A questa va accostato l'uso di lampade da pareti in grado di illuminare gli spazi verticali e gli angoli più bui. Per contrastare la tecnologia presente utilizzeremo anche romantiche candele che sapranno dare, al momento giusto, la luce soffusa e tenue ideale per momenti romantici e di intima tranquillità.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

10 idee creative per ristrutturare la propria casa

Ristrutturare la casa è molto più facile se alla ditta incaricata dei lavori si forniscono delle idee del tutto personali. Grazie a ciò, è possibile infatti creare spazi e ambienti su misura e consoni ai propri gusti. A tale proposito, ecco una lista...
Ristrutturazione

10 idee per ristrutturare il bagno

Avete da poco provveduto all'acquisto di un appartamento e desiderate procedere alla sua ristrutturazione (in modo da poterla rendere maggiormente adeguata alle vostre necessità) oppure intendete fornire un tocco davvero nuovo ad una vecchia stanza, alla...
Ristrutturazione

Ristrutturare casa: consigli e idee

Dopo alcuni anni, trascorsi ad abitare nel medesimo appartamento, può quasi naturalmente nascere l'esigenza di voler mutare in tutto o in parte la fisionomia degli ambienti. Ecco dunque che nasce l'esigenza di effettuare quella che, in termini edilizi,...
Ristrutturazione

Idee per ristrutturare casa spendendo poco

A volte viene voglia di ristrutturare la propria casa: magari è un po' vecchia, oppure siete solo in vena di cambiamenti. Tuttavia, può capitare di essere indecisi sui cambiamenti da apportare e, soprattutto, di essere limitati dal budget disponibile....
Ristrutturazione

Idee semplici e low cost per ristrutturare casa

Molto spesso pensiamo di rinnovare casa, abbellirla, ma siamo bloccati dai prezzi esorbitanti che richiedono i lavori. Allora tutto resta solo nella nostra testa e non possiamo far altro che navigare con la fantasia. Magari vorremmo abbattere una parete,...
Ristrutturazione

Come ristrutturare casa senza spendere molto

Se avete intenzione di ristrutturare la vostra casa ma non avete un budget sufficiente per pagare un'impresa edile, potete optare per il fai da te. Grazie a ciò, riuscirete a risparmiare molti soldi sia per l'acquisto di materiali che di manodopera. Il...
Ristrutturazione

Come progettare un terrazzo

Il terrazzo è una parte tipica della casa italiana. Solitamente, specie nei mesi estivi, il terrazzo viene usato per cene o pranzi all'aperto o per organizzare feste con gli amici. Durante l'inverno capita spesso che questa zona venga abbandonata a sé...
Ristrutturazione

Come ristrutturare un trullo

Entrando nel vivo di questa guida nell'immediato, specifichiamo la tematica che svilupperemo: la ristrutturazione. Non saranno delle indicazioni classiche, però, in quanto proveremo a farvi qualche dritta su come ristrutturare un trullo, ovvero una costruzione...