DonnaModerna

5 errori nel lavaggio dei capi in cotone

Tramite: O2O 21/04/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Prima di lavare i capi si è soliti essere assaliti dal dubbio: "Starò facendo un errore?". Per prima cosa, per rispondere a questa domanda, occorre aver ben chiaro la tipologia di indumenti che stiamo per lavare, in particolar modo la materia prima di cui essi sono formati. Una volta che saremo venuti a conoscenza di ciò, dovremo stare attenti a mettere in pratica tutti gli accorgimenti necessari per far sì che i nostri capi non si rovinino durante il lavaggio. In questo articolo ci preoccuperemo dei capi in cotono e, in particolar modo, vedremo i 5 errori nel lavaggio che sono assolutamente da evitare per non rovinare i nostri capi in cotone.

27

Lavaggio in lavatrice

L'errore più comune è quello di lavare i capi in cotone in lavatrice, infatti questo tipo di materiale è molto sensibile e le sue fibre si restringono facilmente nelle fasi di lavaggi e in quella di asciugatura. Si consiglia sempre, quindi, il lavaggio a mano di questa tipologia di capi se non vogliamo che si restringano e renderli così inutilizzabili. Se proprio non avete il tempo di lavare i capi a mano potete scegliere di lavarli in lavatrice, ma solamente impostando il programma di lavaggio delicato, questo consentirà di non recare gravi danni ai vostri capi anche se, chiaramente, con il lungo andare i danni saranno inevitabili.

37

Acqua calda

Che si scelga di lavare i capi a mano o in lavatrice non ha importanza, resta comunque il fatto che l'acqua calda è assolutamente da evitare in quanto causa il restringimento dei capi. Si consiglia quindi di lavare a mano con acqua tiepida oppure in lavatrice con il programma di lavaggio delicato, in questo modo la temperatura dell'acqua non supererà i 30° e i vostri capi saranno al sicuro. Altra cosa da non scordare è di non stendere i capi al sole, in quanto, anche durante l'asciugatura, i capi sono sensibili al restringimento ed una temperatura elevate potrebbe favorire il fenomeno.

Continua la lettura
47

Deterisvo aggressivo

Una cosa da non sottovalutare minimamente quando laviamo i capi in cotone è il tipo di detersivo che stiamo usando. Un detersivo molto aggressivo, infatti, può usurare il capo e renderlo più vulnerabile ad eventuali strappi, l'ideale è quindi di usare un detersivo per capi delicati e l'ammorbidente. Usate prodotti smacchianti solamente nel caso in cui il capo si veramente molto sporco.

57

Non dividere i capi

Altro errore da non commettere è quello di non separare i capi, infatti la prima cosa da fare quando andiamo a lavare i nostri indumenti è quella di effettuare una divisione per colore, dividere quindi gli indumenti chiari da quelli scuri, questo ci renderà sicuri del fatto che i nostri capi, un volta terminato il lavaggio, non avranno cambiato colore a causa di altri indumenti.

67

Centrifuga

L'ultimo accorgimento, ma non meno importante, riguarda la centrifuga. Si consigli, infatti, di evitare di centrifugare i capi in maniera eccessiva e di lavarli al rovescio per limitare i danni. Tutti questi accorgimenti sono da considerarsi validi anche per gli indumenti intimi, prestando però qualche attenzione in più, cercate di lavare in acqua preferibilmente fredda e di utilizzare sempre l'ammorbidente.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Lavaggio e asciugatura dei capi bianchi: gli errori più comuni

Lavaggio ed asciugatura dei capi bianchi richiedono una serie di accortezze, indispensabili per ottenere un bucato perfetto. Può capitare, infatti, che il risultato non sia del tutto soddisfacente. Dopo il lavaggio, i capi potrebbero risultare ingrigiti,...
Economia Domestica

Come prevenire il restringimento delle maglie di cotone

Così come i capi di abbigliamento di lana, anche quelli di cotone a forza di lavarli subiscono dei restringimenti o si allargano. La prima cosa da considerare è che già al primo lavaggio questi capi perdono molto della loro consistenza, rendendo le fibre...
Economia Domestica

5 trucchi per lavare i capi di lana senza rovinarli

Quando arrivano i primi freddi intensi, tra Novembre e Dicembre, è tempo di conservare magliette e T-shirt. Rispolveriamo i cari, soffici maglioni e cardigan di lana. Sono capi perfetti per isolarci dal gelo esterno, morbidi e confortevoli per affrontare...
Economia Domestica

Come eliminare le macchie gialle sui capi d'abbigliamento

Con il passare degli anni, i nostri capi di abbigliamento mostrano i segni del tempo, soprattutto quando sono soggetti ad umidità oppure all'invecchiamento del tessuto. Principalmente sono i capi di colore chiaro a risentirne maggiormente. Infatti, possiamo...
Economia Domestica

I capi da non mettere mai in asciugatrice

L'asciugatrice, è un elettrodomestico davvero utilissimo per asciugare in pochissimo tempo i capi appena lavati. La comodità di un'asciugatrice è ineguagliabile perché nella stagione invernale, soprattutto quando piove molto e non si può stendere la biancheria...
Economia Domestica

Come lavare i capi scuri senza farli scolorire

Conosciamo tutti i vantaggi dei vestiti neri, ci fanno apparire più magri e sono chic, ma quando sono sbiaditi sono piuttosto tristi e danno la sensazione di essere usurati. Vediamo come lavare i capi scuri senza farli scolorire in modo che mantengano...
Economia Domestica

Come togliere la muffa dai capi in pelle e camoscio

Ogni cambio di stagione porta con sé la necessità di rinnovare l'abbigliamento, permettendo di togliere dall'armadio i vestiti che non verranno più messi nei mesi successivi e di riporvi quelli più adatti al clima stagionale. Quando si effettua questa...
Economia Domestica

5 errori da evitare nello stirare le camicie

Quando dobbiamo stirare dei capi delicati come ad esempio delle camicie, è importante rispettare alcune regole per evitare di danneggiare il tessuto con cui sono realizzate, e soprattutto di ottenerle perfettamente lisce e senza antiestetiche grinze....