DonnaModerna

5 errori da evitare nella pulizia del laminato

Tramite: O2O 24/04/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il laminato è un materiale molto utilizzato nel settore dell'arredamento. Si utilizza sia per rivestimenti che per pavimenti. Generalmente il laminato è formato da più strati attaccati tra loro. Lo strato più esterno è quello stampato o decorato che rimane a vista. La manutenzione del laminato non è particolarmente difficile ma bisogna stare molto attenti. Basta la minima distrazione per rovinare la superficie del laminato per sempre. In questo articolo vedremo quali sono i cinque errori da evitare quando si effettua la pulizia del laminato.

28

Occorrente

  • Scopa a setole morbide
  • Panno
  • Aceto
  • Acqua calda
  • Detergenti specifici o shampoo
38

Il laminato sul pavimento andrebbe pulito regolarmente, spazzando la superficie. Non utilizziamo assolutamente una comune scopa. Infatti, scope dalle setole troppo rigide potrebbero rigare il laminato. Nello stesso tempo, spazzando frettolosamente, la sporcizia si potrebbe depositare all'interno delle fughe del laminato.
Quando si lava il pavimento in laminato bisogna fare attenzione alla quantità di liquido che si utilizza. Non versiamo interi secchi di acqua saponata perché potrebbero macchiare la superficie del laminato. Anche se accidentalmente ci dovesse accadere di versare qualche liquido sul pavimento, rimuoviamolo repentinamente. Asciughiamo ogni eccesso con un panno asciutto, poi laviamo il laminato senza strofinare troppo.

48

L'errore più comune che si possa fare nella pulizia del laminato riguarda il tipo di prodotto detergente. Per pulire il laminato, occorre un detergente non aggressivo. Evitiamo i prodotti a base di bicarbonato o soda perché rovinerebbero la superficie. Piuttosto preferiamo soluzioni di acqua e aceto. L'aceto infatti riesce a diluire macchie resistenti e secche. Basterà spruzzare la miscela su una parte per volta e poi asciugare con un panno.

Continua la lettura
58

Non tutti i detergenti delicati sono adatti al laminato. I prodotti profumati, e soprattutto quelli colorati, non sono l'ideale per la pulizia di questo materiale. Infatti questo tipo di detergenti alla lunga potrebbero macchiare la superficie. Invece quelli profumati hanno il difetto di imprimere l'aroma sul laminato. In alternativa utilizziamo uno shampoo delicato per bambini che sarà sicuramente più dolce e delicato, rispetto ad altri prodotti.

68

Se dovessimo togliere macchie ostinate, non affidiamoci a solventi acidi. Il laminato è un materiale plastico, perciò l'utilizzo di acidi e acetone corroderebbe la superficie. In linea di massima è sempre meglio lavare il laminato con acqua calda o detergenti specifici. Per togliere macchie incrostate, possiamo tentare al massimo di grattarle via con un raschietto. In extremis affidiamoci a un goccio di acquaragia per inchiostro e colori.

78

Se dovessimo togliere macchie ostinate, non affidiamoci a solventi acidi. Il laminato è un materiale plastico, perciò l'utilizzo di acidi e acetone corroderebbe la superficie. In linea di massima è sempre meglio lavare il laminato con acqua calda o detergenti specifici. Per togliere macchie incrostate, possiamo tentare al massimo di grattarle via con un raschietto. In extremis affidiamoci a un goccio di acquaragia per inchiostro e colori. Il laminato verrà splendente e pulito col minimo sforzo!

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non utilizziamo detergenti aggressivi altrimenti danneggeremo la superficie.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

I più comuni errori nella pulizia del bagno

Pulire il bagno è un'azione quotidiana senza dubbio necessaria, poiché si tratta del luogo dove si annidano il maggior numero di batteri. Per ottimizzare il risultato, è dunque importante provvedere ad una pulizia radicale, senza però tuttavia eccedere...
Pulizia della Casa

5 errori da evitare nella pulizia della stufa a pellet

La primavera oramai ci ha raggiunti ed il caldo ci consente di sospendere l'uso del camino, caldaia o stufa che tanto si son dati da fare nel periodo invernale. Questo periodo di inattività favorisce il deposito di residui, che motivano una volta in più...
Pulizia della Casa

5 errori da evitare nella pulizia del box doccia

Avere un box doccia in casa, è sicuramente comodissimo. Fare una doccia veloce al mattino o la sera per rilassarsi è sempre molto piacevole. Per mantenere una doccia intatta però, è sempre necessario pulirla per bene, evitando di commettere errori che...
Pulizia della Casa

5 errori da evitare nella pulizia a vapore

Fra i vari metodi di pulizia uno dei più efficaci in grado anche di sterilizzare le superfici trattate è sicuramente quella che utilizza il vapore.Il vapore, infatti, è semplicemente acqua che ha raggiunto la temperatura di ebollizione ed inizia a creare...
Pulizia della Casa

5 errori da evitare nella pulizia del gres porcellanato

Il gres porcellanato è sicuramente il materiale che, negli ultimi anni, è stato utilizzato maggiormente per la realizzazione di piastrelle. Si tratta di una ceramica molto compatta, che presenta una superficie non porosa e che viene realizzata con l'impiego...
Pulizia della Casa

Errori da evitare nella pulizia della moquette

Nelle case o in parte di esse, tipo per la zona notte o per le camere da letto è frequente che si utilizzi come soluzione di pavimentazione, la moquette. Molto diffusa anche negli appartamenti di montagna, in studi di professionisti, alberghi o negozi....
Pulizia della Casa

5 errori da evitare nella pulizia del pavimento di marmo

Mantenere le caratteristiche di lucentezza e brillantezza di un pavimento non è assolutamente un'impresa facile, dato che ogni superficie deve essere trattata con prodotti idonei e non aggressivi e, nella pulizia, bisogna considerare anche la resistenza...
Pulizia della Casa

Come pulire i pavimenti in laminato

Da qualche anno a questa parte, si ha sempre meno tempo da dedicare alla pulizia della casa e, la scelta di un pavimento in laminato, rappresenta senza dubbio la soluzione ideale per chi ama arredare un'abitazione con i toni caldi del legno ma vuole,...